 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
faustino27 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2012 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2012 10:01 am Oggetto: Olympus SP-810 UZ |
|
|
Ciao ragazzi! Apro un nuovo topic perchè all'interno del forum non sono riuscito a trovare un argomento simile!
Ho una bridge..avendo iniziato da poco non me la sentivo di investire subito grosse cifre..
..vi espongo il mio problema..
Quando vado a fare dei ritratti, o comunque normalissime foto, e il mio soggetto è in movimento (e per movimento intendo anche una semplice mano che muove i capelli o alzare il collo verso l'alto) quando scatto l'immagine mi risulta sempre sfocata. Ho provato e frugato nelle impostazioni della macchina ma niente, non riesco a porre rimedio. Devo sempre chiedere al soggetto di stare fermo in posa mentre io vorrei creare qualcosa di più naturale possibile. Potete benissimo immaginare quando vado a fotografare animale...A LORO NON POSSO CHIEDERE DI STAR FERMI -.-
Io possiedo un Olympus SP-810 UZ.
Qualcuno saprebbe aiutarmi in qualche modo?
Grazie! Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Con che tempi esponi i tuoi ritratti, con che lunghezza focale, con che ISO? Puoi vedere questi dati con un visualizzatore di EXIF.
In linea di principio, tutte le macchine funzionano allo stesso modo, quindi dovresti farti un'idea generale di come funziona la triade tempo-diaframma-ISO. Parti da qui per esempio: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=483603
Nel tuo caso, avendo soggetti in movimento, devi fare in modo di avere un tempo di esposizione sufficientemente basso (dipendente anche dalla lunghezza focale). Questo significa che devi avere tanta luce o ISO alti e diaframma aperto. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faustino27 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2012 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie slowflyer x i link! Cmq la mia bridge non ha possibilità di regolazione del diaframma o del tempo di esposizione! Ho spulciato più volte il manuale ma non c'è traccia! Quindi penso che dovrò giocare solo sugli iso e sulla luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|