Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:25 am Oggetto: PRESA!!! Nikon D5100 |
|
|
Ciao a tutti amici, entro a far parte della "famiglia" Nikon: ho acquistato ieri una D5100, non ho parole è stupenda!!! E' la mia prima reflex dopo 7 anni di bridge Fujifilm, l'ho presa in kit con il 18/55vr. Sono davvero contentissimo!
Vorrei solo un consiglio: dato che (purtroppo) ho l'occhio clinico per ste cose, ho notato un pixel verde/bianco a seconda delle foto, che compare in quasi tutti gli scatti sempre nello stesso punto. Ora, so che nessun sensore è esente da cose del genere (la mia fuji ne ha svariati), conviene farmela cambiare o me la tengo così? Volendo, in futuro LTR può rimapparmi il sensore in garanzia? Purtroppo è in una zona quasi centrale del fotogramma, fosse stato ai bordi me ne sarei proprio fregato. Comunque con il raw non si nota nulla (camera raw fa il suo dovere).
A parte questo, sono davvero strasoddisfatto, la qualità della "piccola" c'è e si vede/sente tutta, sebbene sia in plastica trasmette un gran senso di solidità e robustezza! La fotocamera mi casca bene in mano, è grande più o meno come la mia s100fs, il display posteriore ha una risoluzione molto alta e dei bellissimi colori, la velocità operativa è davvero alta, sia in raw che in jpeg, e non ultimo, la qualità video mi piace assai! Presa Nital con estensione di garanzia 4 anni. Appena la conosco meglio posterò qualche foto.
Ciao a tutti!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto.
Io cambierei.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Ho 15 giorni di tempo e 7 per registrare la garanzia... ci penso un pò su. Ecco il pixel di cui parlavo, la freccia indica la zona, ovviamente si nota solo al 100% o in caso di forte crop:
P.S.: il pixel si manifesta da 800 iso in su in jpeg, e non sempre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5746 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
Se usi capture NX otterrai ancora di più.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
Si me lo dicesti
Lo comprerò!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Scaricato, nella scatola avevo già il cd con la versione precedente
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao finepix, benvenuto nella famiglia Nikon .....
Per ciò che riguarda il pixel di cui parli, non ho idea di cosa si possa fare ....
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Set, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Raffaele e buon divertimento!
Ne avrai per un bel po'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie Filip!!!
Ecco un pò di prove... quelle nel pub sono a 6400 iso, tutte da raw, ovviamente
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5609 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5609 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5609 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5609 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5608 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
94.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5608 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 10:00 am Oggetto: |
|
|
Beh, la signorina con la Fuji...
Che macchina impugna???
Non male questa D5100, ho tra le mani una D5000 intonsa da provare, peccato che abbia solo il suo 18-55 mentre non possa usare nessuno dei miei vecchi vetri non motorizzati altrimenti mi avrebbe stuzzicato
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 10:32 am Oggetto: |
|
|
La signorina impugna la mia s100fs che ora è diventata sua, le sto insegnando ad usarla, e devo dire che è brava!
A breve conto di riuscire a reperire qualche altro vetro.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 27 Set, 2012 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Direi che anche a 6400ISO si comporta molto bene ......
Con la mia sino a 3200ISO scatto tranquillamente ma a 6400ISO non l'ho ancora testata ....
ciao
_________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 12:04 am Oggetto: |
|
|
Cosa strana ma che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. L'hot pixel di cui parlavo nel primo messaggio pare essere scomparso... misteri del digitale!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Cosa strana ma che mi ha lasciato piacevolmente sorpreso. L'hot pixel di cui parlavo nel primo messaggio pare essere scomparso... misteri del digitale!!!  |
Si trattava probabilmente di uno "stuck pixel", ovvero un pixel "addormentato" che si è risvegliato, accade alle volte con i sensori nuovi.
Se il problema non si ripresenta, il "risveglio" è stato definitivo.
Se dovesse ripresentarsi, valuta tu se valga la pena di rivolgersi all'assistenza. Tutto sommato un solo pixel difettoso difficilmente ti darà particolari problemi nell'uso pratico, quasi tutti i programmi di elaborazione possono rimuoverlo in automatico dalle immagini interpolando i pixel adiacenti.
A proposito, benvenuto nel mondo Nikon anche da parte mia!
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie neldot!
Lessi tempo fa una cosa del genere a proposito dei sensori. Comunque non mi dava fastidio in nessun caso, scattando in raw andava via da solo per interpolazione, l'ho detto giusto perchè l'avevo notato.
Vorrei sapere come fare a togliere la polvere sia sul sensore che sullo specchio/vetrino di messa a fuoco. So che si accumulerà, è inevitabile, cosiderando che la mia non è per niente tropicalizzata. Va bene una pompetta (venduta nei negozi di fotografia)?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Perettone da farmacia lavalo bene prima del primo utlizzo perché potrebbe contenere del talco. Vanno bene anche le pompette vendute nei negozio di fotografia ma costano più care.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 28 Set, 2012 4:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 28 Set, 2012 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max, come sempre!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 03 Ott, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
L'ho presa pure io... devo dire che la resa agli alti ISO è stupefacente! Anche il 18-55 VR mi ha sorpreso molto positivamente (sono in attesa del paraluce e poi mi farò un'idea ancora più precisa).
Una foto per provare macchina e obiettivo a sensibilità elevata (6400 ISO) e in condizioni di luce sfavorevoli (forte illuminazione laterale) senza paraluce...
Non ho effettuato correzioni all'immagine e nemmeno riduzioni del rumore. Solo aperta in CS5, ridimensionata e salvata per WEB. EXIF presenti.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|