photo4u.it


Chiedo di essere edotto

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
papy49
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2012
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 5:09 pm    Oggetto: Chiedo di essere edotto Rispondi con citazione

Cos'è una foto HDR, come si fa?
Cos'è la campionatura di una foto, a cosa serve?
Grazie per le Vs. cortesi e puntuali risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HDR sta per High Dynamic Range, ovvero gamma dinamica estesa.

E' un procedimento in cui si scattano più foto con esposizioni differenti, dedicate alle alte o alle basse luci e si mescolano per ottenere dettaglio in tutte le zone dell'immagine, in modo da allargare la gamma dinamica del sensore.

Ovviamente la fotocamera va messa su treppiede e tenuta ben ferma ed i soggetti devono necessariamente essere statici.

https://www.google.it/search?q=hdr&hl=it&client=firefox-a&hs=mcY&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvnsa&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=bCdvUM3YBZDR4QSZh4CQAw&ved=0CDUQsAQ&biw=1024&bih=638

Questo il risultato della ricerca con Google di immagini hdr.

Con campionatura, invece, immagino ti riferisca al campionamento o alla scansione.

Si tratta di digitalizzare un'immagine preesistente, come una foto stampata o un negativo, per lavorarci poi al pc.

Per farti un'idea ti consiglio di cercare nel Grande Memo di questa sezione il mio tutorial sulla scansione, se hai problemi chiedi pure.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
papy49
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2012
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 9:31 pm    Oggetto: Chiedo di essere edotto Rispondi con citazione

Per l'HDR il mescolamento delle immagini va fatto con un PFOTOSCHIOPPO?
Del CAMPIONAMENTO ho letto in una discussione in questo forum alla domanda come fare una stampa di grandi dimensioni, si consigliava prima di mandare il file in stampa di fare il campionamento e di aumentare i DPI. Grazie Alex per la risposta se puoi concedermi un altro minutino te ne sarei grato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono sia dei plugin per fotobottega (anche per Gimp e tutti gli altri, beninteso) sia dei software standalone, basta googlare un pò e trovi tutto.

Per quanto riguarda il campionamento allora parliamo del ridimensionamento o del ricampionamento.

Il software fa un processo che si chiama interpolazione in cui analizza, per ciascun pixel, i colori dei pixel adiacenti, pesandoli secondo il proprio peculiare algoritmo.

A questo punto, a seconda se si deve ridurre o aumentare, decide il nuovo colore di quel pixel.

Lo stesso processo viene applicato nella demosaicizzazione dei file raw delle fotocamere.

Ricorda che ogni elaborazione digitale è sempre distruttiva, nel senso che l'informazione originale viene persa e sostituita con un'altra calcolata, NON misurata.

Questo implica che le nuove informazioni NON sono reali, se riduciamo sono più affidabili dell'algoritmo di ingrandimento, perché basate su informazioni misurate/catturate, mentre se aumentiamo calcoliamo informazioni ipotizzando quelle che avremmo misurato/catturato.

In ogni caso l'immagine risultante sembrerà meno incisa, più morbida e per recuperare la sensazione di nitidezza dovremo applicare una maschera di contrasto calibrata sulla nuova situazione.

I formati di file che consentono elaborazioni non distruttive occupano generalmente dimensioni raccapriccianti e si usano solo, o quasi, a livelo superpro.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
papy49
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2012
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 4:14 pm    Oggetto: Chiedo di essere edotto Rispondi con citazione

Grazie Alex, esaustivo e preciso, GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi