photo4u.it


D100 - Fuji S3 - D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteo fieni
nuovo utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 3
Località: Lugano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 2:05 am    Oggetto: D100 - Fuji S3 - D200 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti e mi sto confrontado con un piccolo grande dilemma, che si ripropone sempre quando ci sono delle novità.

Possiedo una Nikon D100 che fa il suo lavoro ma putroppo ho bisogno di qualche pixel in più per poter lavorare in modo ottimale. Ho notato che c'è la Fuji S3 da 12mio di pixel ad un costo che non supera i 2500 CHF e poi so che arriva la D 200 a 10mio di px, qualcosa che sta sopra sia alla D 100 che alla S3, che sembra un'evoluzione della D 100 infatti.

Allora, so che in America la daranno via la D 200 per 1700 $ (no tax) che fa ca. 2400 CHF che è all'incirca lo stesso prezzo della S3 ma con qualche pixel in meno e poi però in svizzera il prezzo è attorno hai 2700 CHF.

Non ne vorrei fare proprio essenzialmente una questione di prezzi, ma chi di voi non ne fa? Avete qualche indicazione supplementare da darmi a proposito? Aspetto la D 200 oppure mi compro la S3? Chi ha la S3 come si è trovato?

Scusate la lungaggine ma sono le 2 del mattino e sono un poco rinco...

_________________
Matteo Fieni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 8:59 am    Oggetto: consigli Rispondi con citazione

ciao, io uno una fuji s2 e mi trovo davvero bene, una volta in un negozio specializzato ho provato per circa un oretta la s3, che ha acquistato un amico, e devo dire che è una bellissima macchina, anche se un pò cara. Io cmq aspetterei ancora un pò, e vederi come si comporta la d200 e sopratutto se con la sua uscita calerà un pò il prezzo della s3. Inoltre leggevo da qualche parte che la fuji è al lavoro su due nuove reflex digitali dalle prestazioni elevatissime. Ti ripeto io aspetterei un poco
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi + mpixel non hai scelta: D200!
La S3 arriva a 12 mpixel interpolando un'immagine da 6 mpixel. Il guadagno in risoluzione reale rispetto alla D100 è davvero minimo.

P.S. io ho una S2 e mi trovo BENISSIMO, ma resta comunque una macchina da 6Mpixel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non pensarci nemmeno un secondo!!! attendi D200!!! certo se possiedi già ottiche Nikon!!!

altrimenti EOS 5D... tutta un'altra pasta!!! ciaoooooooooooooooo!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) I Mp non sono tutto nella vita, oltretutto 2Mp su 10 non sono praticamente niente
2) Aspetta che esca realmente la D200 e provala appena possibile.
3) Se uno ha un corredo Nikon non vedo il senso di consigliargli una 5D!

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
non pensarci nemmeno un secondo!!! attendi D200!!! certo se possiedi già ottiche Nikon!!!

altrimenti EOS 5D... tutta un'altra pasta!!! ciaoooooooooooooooo!!!


Ma perchè devi sempre consigliare
macchine canon che nulla centrano tralaltro
con le richieste fatte in questo caso?(tono non viulento Wink )
Ha già nikon e cerca macchine in una fascia di
prezzo inferiore ai 2000 euro....la 5D che centra???
Perchè allora non una d2x o una 1ds? Rolling Eyes
Cmq anche io aspetterei di vedere la d200 dal vero.
Wink

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io consiglio di attendere l'uscita della D200.

La Fuji è purtroppo molto indietro come AF e velocità di scatto, il sensore è interessante (ma rimane un 6MP effettivo) come resa cromatica, ma avresti una macchina inutilizzabile in molte situazioni di ripresa.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marchino
utente


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 187
Località: Forlì

MessaggioInviato: Mer 23 Nov, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Fuji mi sembra risolva quelli che sono problemi VERI del digitale, mentre le nikon si muovono sempre nei limiti dei vecchi sensori, ma che te ne fai di un immagine gigantesca on tutte le alte luci bruciate? Qme stanno studiando la S4, che dovrebbe essere un pò meglio come quantità di pixel. Altro aspetto la fuji ha un sistema di pulizia del sensore interno la nikon No.
La Fuji monta ottiche nikon quindi nessun problema col corredo! ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapevo che la s3 avesse un sistema di pulizia del sensore? Surprised
come funziona?

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
non sapevo che la s3 avesse un sistema di pulizia del sensore? Surprised
come funziona?

Boh?
Comunque la S3 credo sia una delle macchine con la latitudine di posa più ampia in assoluto.
Saresti molto spesso al riparo da alte luci bruciate e non perderesti dettaglio nelle ombre.
ciao
Andrea
p.s. Almeno a quanto ne dicono le riviste specializzate

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio aspetterei la D200.
Poi penso che la pulizia del sensore sia una ca****a. Rischi del mestiere a cui uno o ci si abitua o rischia di andare in analisi in un futuro non molto prossimo.
La fuji effettivamente ha una latitudine di posa maggiore della media della concorrenza ma, come diceva matteo, af lento e comunque un corpo macchina che rimane il vecchio f80 poi d100. Preclude un utilizzo non sportivo, forse più da matrimonio. Fino ad ora i professionisti che usano s3, la usano principalmente per matrimoni. A quanto pare è ottima oltre che per la gamma tonale, soprattutto per il fatto che è meno delicata a "bucare i bianchi" (vedi abiti spose).

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Senza dubbio aspetterei la D200.
Poi penso che la pulizia del sensore sia una ca****a. Rischi del mestiere a cui uno o ci si abitua o rischia di andare in analisi in un futuro non molto prossimo.

LOL LOL LOL
Già, come quelli che scattano a piena apertura su un lenzuolo bianco eppoi ingrandiscono al 1.000.000 % per vedere se ci sono macchioline o hot pixel.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Dom 27 Nov, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arrakis ha scritto:
halone ha scritto:
Senza dubbio aspetterei la D200.
Poi penso che la pulizia del sensore sia una ca****a. Rischi del mestiere a cui uno o ci si abitua o rischia di andare in analisi in un futuro non molto prossimo.

LOL LOL LOL
Già, come quelli che scattano a piena apertura su un lenzuolo bianco eppoi ingrandiscono al 1.000.000 % per vedere se ci sono macchioline o hot pixel.
ciao
Andrea


LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

























Dicesi seghe mentali. Very Happy

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Felix B.
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 58
Località: Goes Olanda

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che non ti costa nulla aspettare la D200...ormai e' prossima. Solo dopo potrai trarre le tue conclusioni.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
benny
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 228
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La S3 va molto bene come gamma dinamica, direi che va meglio di tutte.
Purtroppo è un po' lenta ad immagazzinare i RAW. L'autofocus è un piccolo disastro nelle basse luci. Ma quando l'ho provata non ho avuto difficoltà, ci ho fatto un piccolo calendario.
Se ci lavori in Jpeg te la consiglio.
Me l'avevano offerta ad un prezzo stracciato ma non l'ho presa.Aspetto la 200.
Siete sicuri che i 12 mp della S3 siano interpolati?
Io sapevo che erano 6+6 cioè 6mp grandi per le basse luci e 6mp piccoli per le alte.
In ogni caso a parte la risoluzione la resa generale dell'immagine era molto simile alla D70, le ho usate insieme per il lavoretto del calendario, una cosa piccola da 400 scatti un sabato un paio di mesi fa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benny ha scritto:

Siete sicuri che i 12 mp della S3 siano interpolati?
Io sapevo che erano 6+6 cioè 6mp grandi per le basse luci e 6mp piccoli per le alte.


Esatto, è proprio così: il fatto è che rimangono comunque 6 milioni di fotositi, e per fare 12 Mpixel è comunque necessaria una sorta di interpolazione (non intesa, ovviamente, alla stessa maniera in cui si intende solitamente questo termine). Ma pur essendo interpolati, sono 12 Mpixel di tutto rispetto: la gamma dinamica è veramente notevole, la Fuji è l'unica che sta seguendo una strada diversa da tutti i costruttori di sensori, e invece di inseguire sempre il maggio numero di mpixel cerca di migliorare su altre caratteristiche. Per la S3, peccato per la parte meccanica ed elettronica a margine: è lenta a far tutto, e ha un AF ormai inadeguato. Può andar bene a chi fa foto in studio e non ha particolari esigenze velocistiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arrakis ha scritto:
halone ha scritto:
Senza dubbio aspetterei la D200.
Poi penso che la pulizia del sensore sia una ca****a. Rischi del mestiere a cui uno o ci si abitua o rischia di andare in analisi in un futuro non molto prossimo.

LOL LOL LOL
Già, come quelli che scattano a piena apertura su un lenzuolo bianco eppoi ingrandiscono al 1.000.000 % per vedere se ci sono macchioline o hot pixel.
ciao
Andrea

Giusto per tua informazione, per fare quel genere di controlli non si scatta a tutta apertura ma col diaframma più chiuso possibile. E basta una qualunque superficie di colore uniforme per far saltare all'occhio (anche a 1024x768) un qualunque granello di polvere presente sul sensore. Che deturpa qualunque immagine scattata a f/11 ma anche f/8 ecc. Su una superficie uniforme ti colpisce immediatamente ma si nota anche in altre zone.. sei sicuro di aver mai visto immagini fatte da digireflex con sensore sporco? Ti assicuro che non sono seghe mentali, fregarsene della polvere del sensore è come fregarsene del fatto di scattare con l'obiettivo bisunto..

Comunque, acquistare una S3 da sempre è stato un buon affare per pochissimi, prenderla ora ad un prezzo per nulla ridimensionato è pura follia... Di buono aveva (ed ha) una sola cosa, già appena uscita gli muovevano la critica di avere un solo argomento di vendita (la latitudine di posa). Ma per sfruttarla appieno bisogna accollarsi dei file RAW enormi..
Comprarla ora, a pochissimo dalla disponibilità reale di D200 è una cavolata enorme secondo me. Oltretutto vendere ancora a quel prezzo una digitale col corpo di una F80.. che era già poco all'epoca!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma il sensore bisunto forse lo ha chi se ne strafrega.
Dico solo che se una persona pretende il sensore sempre perfettamente pulito, andando in paranoia per dei piccoli segni che comopaiono su superfici uniformi, è meglio che rimanga sull'analogico.
Forse Olympus ha fatto la scelta migliore, ma tra tutta questa alchimia bisogna comunque considerare la questione della soglia di "paranoia" personale. Fattore individuale che, superata la soglia personale di tolleranza, diventa veramente sega mentale.
Ciao
Alo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Dico solo che se una persona pretende il sensore sempre perfettamente pulito, andando in paranoia per dei piccoli segni che comopaiono su superfici uniformi, è meglio che rimanga sull'analogico.

Poco fa non hai detto questo: hai concordato sul fatto che è difficilissimo accorgersi di avere il sensore sporco. E comunque anche si vedessero.. chissenefrega! Ma poi segni non è che magicamente 'compaiano' sulle superfici uniformi, ci sono (e si vedono!) in ogni caso. Si evidenziano maggiormente sulle superfici uniformi ma da quelle è anche più facile toglierli. Da altre parti invece è quasi impossibile..

Non è che sia paranoico, anch'io ho un granello sul sensore ma di pulirlo personalmente per ora non se ne parla, di affidare la macchina ad un centro assistenza che nemmeno garantisce la riuscita dell'operazione tanto meno. Però, ripeto, minimizzare o far finta di nulla non mi pare sensato.. siamo tanto attenti ai dettagli e ci debbono andar bene macchie che deturpano ogni nostra fotografia? Io personalmente mi scazzo anche quando vedo che nelle stampe mi compaiono pelucchi o cosette simili.. coi Frontierlab capita Triste
La soluzione di Olympus (ammesso che funzioni) spero diventerà un 'must' anche per le altre case!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Di buono aveva (ed ha) una sola cosa, già appena uscita gli muovevano la critica di avere un solo argomento di vendita (la latitudine di posa). Ma per sfruttarla appieno bisogna accollarsi dei file RAW enormi..


... e soprattutto non avere molta fretta... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi