photo4u.it


st

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 8:47 am    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ripeto quanto detto nella precedente foto da te postata.
La vedrei bene con i suoi colori naturali ed inoltre l'elemento nero in basso (che tra l'altro non sono riuscito a capire cos' è) disturba non poco... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rex_Antony ha scritto:
Ciao.
Ripeto quanto detto nella precedente foto da te postata.
La vedrei bene con i suoi colori naturali ed inoltre l'elemento nero in basso (che tra l'altro non sono riuscito a capire cos' è) disturba non poco... Wink


Capisco le tue osservazioni e i suggerimenti, tempo fa avrei avuto la stessa tua reazione di fronte a certe immagini, poi qualcosa muta nel modo di concepire e percepire e può capitare, non è detto, che risulti piacevole e interessante procedere in questo modo.
La parte nera è il cruscotto dell'automobile, è ripresa dall'interno.
Grazie del passaggio.
Un suggerimento: mettici pure il nome dell'autore a quella citazione sulla Fotografia.
Ciao, un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe interessante, al fine di meglio capire la tua fotografia, Sapere che cosa sia mutato nel tuo modo di concepire la fotografia; quale interpretazione hai superato e dove sei approdato? Capisco che non vi e' un modo univoco di concepire la fotografia paesaggistica quindi mi piacerebbe approfondire quale sia il tuo.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
Sarebbe interessante, al fine di meglio capire la tua fotografia, Sapere che cosa sia mutato nel tuo modo di concepire la fotografia; quale interpretazione hai superato e dove sei approdato? Capisco che non vi e' un modo univoco di concepire la fotografia paesaggistica quindi mi piacerebbe approfondire quale sia il tuo.
Ciao

La rarefazione parla più di un paesaggio nitido con colori brillanti con aggiunta di effetti vari, di latenze e primi piani più o meno omologati. Il plus del bianco e nero con tutte le sue sfumature accentua quella sensazione di intimo, di sospeso, di struggente senza sfiorare il mieloso e il ridondante. Non dico che un paesaggio classico, tecnicamente perfetto non dia sensazioni o non faccia "viaggiare", ma mi sento più vicino a qualcosa di intimo, non definito del tutto e che crei una sensazione immediata di una appartenenza emotiva e spirituale. Questa mia esigenza ha fatto capolino piano piano, sbirciando e osservando vari autori i quali inizialmente mi apparivano ostici e nel contempo semplici o addirittura fuori da ogni canone ma che successivamente ho imparato ad apprezzare e ammirare.
Grazie per il passaggio.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco il tuo modo di pensare il paesaggio e di rappresentarlo con immagini che ne descrivono le caratteristiche di intimità, di dolcezza e di melanconia. Ad esempio io che amo molto la paesaggistica "colorata" e con primi piano sullo stile dei paesaggisti anglosassoni, sono attratto moltissimo dalllo stile di wwww.josefhoflehner.com. Forse e' ad autori di questo tipo che va la tua preferenza e ad essi potresti ispirarti per definire un tuo stile personale.
Tornando a questa fotografia, personalmente non gradisco la comtaminaZione del paesaggio simil-toscano con la concretezza del cruscotto della tua macchina.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cruscotto doveva entrarci per rendere palese la finzione.
Credo inoltre che il paesaggio sia stato contaminato non tanto dalla presenza di questo oggetto, ma dal filtro del vetro, pure un poco sporco, che ha contribuito alla rarefazione di cui parlavo prima.
Josef Hoflehner, grandissimo nei suoi lavori, caratterizzato però da uno stile compositivo maniacale e molto canonico.
Grazie ancora, a presto
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi