photo4u.it


Gigantografia?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 7:25 am    Oggetto: Gigantografia? Rispondi con citazione

Accade che una coppia di matti siano incappati in una mia foto e ne vogliano ricavare una "gigantografia" da appendere in studio. Non ho mai stampato nessuna gigantografia, in effetti non ho mai stampato quasi nulla perciò il problema è: come ottenere quella che loro definiscono una "gigantografia" (in realtà non abbiamo ancora parlato di dimensioni ma se la chiamano così è evidente che non vogliano un 30x20) da un originale 45x30cm senza ottenere un obrobrio? In altre parole: entro quali limiti mi devo tenere, c'è qualcosa che posso fare con Photoshop per evitare la catastrofe in fase di stampa da un originale ingrandito X volte? Per la cronaca, lo scatto in questione è stato eseguito con una D700 + 24-70mm naturalmente in RAW, perciò il punto di partenza è in generale abbastanza buono nonostante la giornata fosse metereologicamente pessima e tirasse un vento che spostava me e la macchina insieme.

No, è che lo studio in questione è abbastanza frequentato perciò mi piacerebbe fare bella figura.

Aiuto.

La gente crede che io sappia stampare le foto.

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, una gigantografia non viene guardata a 2cm di distanza, mandala a stampare e non farti troppe pippe mentali Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brirob
utente


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 377
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tenendo conto il numero di pixel che ha la tua macchina non credo si possa pretendere più di tanto. Considerando il file senza ricampionatura, se stampi a 150ppi ottieni una stampa di circa 72x48 cm, che non è proprio una gigantografia. Se usassi Photoshop per ricampionare secondo me potresti avere buoni risultati fino ad un metro di lato lungo. Esistono programmi tipo genuine fractals che promettono risultati miracolosi, ma non li ho mai provati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12 mpixel sono piu che sufficenti , soprattutto se usciti da una fullframe.
intanto decidete la grandezza.
contatta chi te lo stamperà e come, ad esmpio photoworld accetta file a 240dpi.
poi esporta direttamente nelle dimensioni con i dpi consigliati dallo stampatore. tanto i driver grafici solitamente ricampionano.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sì, credo anch'io che 12Mp possano tutto sommato bastare per ottenere una stampa decente. In fin dei conti non credo che i signori ci vogliano coprire la parete intera... mi domandavo più che altro quale sia il limite di certi ingrandimenti dato che, come ho detto, è la prima volta che mi si domanda una roba del genere e io non sono mai andato oltre il 20x30.

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 03 Ott, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non esiste un limite con una buona attrezzatura, le reflex hanno file molto puliti ed omogenei.
come ti è stato detto piu si stampa grande e più ci deve allontanare per vedere le foto.
vai sicuro.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2012 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, vogliono una stampa larga un metro.

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi un 70x100 , ricampiona con photoshop a 240 dpi e manda allo stampatore senza farti nessun problema, rimarrai stupito dal risultato.
che stampa? tela? glossy? satinata?
ricordati di metterci il tuo nome in basso a destra Wink

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2012 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
quindi un 70x100 , ricampiona con photoshop a 240 dpi e manda allo stampatore senza farti nessun problema, rimarrai stupito dal risultato.
che stampa? tela? glossy? satinata?
ricordati di metterci il tuo nome in basso a destra Wink

solo un consiglio, applica la maschera di contrasto dopo ricampionata.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Gio 04 Ott, 2012 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
solo un consiglio, applica la maschera di contrasto dopo ricampionata.


Confermo, meglio se solo alle alte frequenze.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sì, nome e cognome in basso a destra!

Very Happy

Ok mo ci provo, ricampiono e maschera di contrasto dopo. Penso che opterò per una satinata, e che Iddio me la mandi buona... qualcuno che faccia stampe buone on line? Nel senso, io ho utilizzato alcune volte sviluppofoto.net che è rapido ed efficiente ma non sono rimasto sempre soddisfattissimo, può anche darsi perché non avevo ancora calibrato bene il monitor eh. Comunque, altri nomi papabili e affidabili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 05 Ott, 2012 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente photoworld.it, uno dei migliori.
fino a 60 di lato corto stampa a sviluppo chimico, oltre si va di plotter.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gente, torno ora dallo "stampatore" dove ho ritirato la gigantografia - alla fine e per essere sicuri di non passare inosservati abbiamo fatto un bel 150x100cm - e, insomma:

S-P-E-T-T-A-C-O-L-O !!!!!!!!!!!

Aveva ragione Michaeldesanctis, devo dire che il risultato finale supera e di molto le mie aspettartive nonostante le condizioni di ripresa quel giorno non fossero il massimo. Che poi sarebbe il motivo per cui certi scatti in bianco e nero col tempo pessimo acquistano valore.

Lodi, lodi alla mia D700.

... e speriamo che da quello studio passi un sacco di gente interessata, eh, eh.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la stampa è un mondo a parte e solo stampandola una foto la si può apprezzare veramente.

e non sai che soddisfazione si ha a stamparle in proprio... piano piano si cerca di farle piu sempre piu grandi, sperimentando carte nuove.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2012 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che tra un RAW e un .jpg in questi anni avevo dimenticato il gusto di tenere in mano bella stampa realizzata a regola d'arte.

Solo che adesso mi è presa la fissa e vorrei stampare TUTTO.

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi