photo4u.it


Flash con ricarica veloce
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 1:37 am    Oggetto: Flash con ricarica veloce Rispondi con citazione

Ciao, pochi giorni fa ho fatto esperienza con le foto in discoteca, visto che la cosa mi è piaciuta parecchio e mi piacerebbe ripeterla piu spesso vorrei avere un consiglio su un flash piu veloce in ricarica di quello che possiedo ora, ora ho un sigma EF-500 DG-ST, che è potente quello si, ma se scatto a bassi iso tra una foto e l'altra devo aspettare parecchi secondi (anche 20-30), cosa che non ci si puo permettere quando sei in discoteca in mezzo alla gente un po fuori che ti chiama da ogni parte chiedendoti di fargli le foto nelle pose piu strane... l'unica soluzione è stata scattare a 1600-3200 iso, ma ovviamente ne paga la qualità dell'immagine... visto e considerato che non posso spendere tanti soldi quanti ne vorrebbe un 580ex, su cosa posso puntare? ripeto, non credo che sia importate il NG, quanto la velocità in ricarica, il flash in questo caso mi è piaciuto molto usarlo settato su TTL, puntato in alto con diffusore abbassato, in modo da coprire i 15mm del fisheye (obbiettivo che mi diverte un casino)
Grazie a tutti Mandrillo

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo pensando, ad affiancare un EF500 DG SUPER, prima di tutto ha la caratteristica che cerco? non riesco a capire da dove posso trarre queste info sulle schede tecniche Grat Grat
E poi potrei usarli insieme tipo uno montato sulla slitta della macchina e uno collegato al cavo sincro su un cavalletto messo piu lontano vero?
è questo di cui si parla quando si parla di master-slave?? chiedo lumi Ave

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho il tuo stesso flash, ma non ho tempi di ricarica così lunghi. non credo superino mai i 5 secondi a occhio e croce con le batterie ben cariche. certo... quando stanno per scaricarsi il tempo di ricarica si allunga.
_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti la stessa sera ho esaurito le pile... tra l'altro ce l'ho da poco e non avendolo mai usato molto è stata la prima "scarica di pile" Imbarazzato

cmq 5 secondi in che condizioni? perchè cmq è altino 5 sec., l'ideale sarebbe 2-3 sec al massimo

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal sito sigma jp il tempo di ricarica dei due flash SUPER e ST risulta identico..

Citazione:
6 seconds (when using alkaline batteries)Approx. 4 seconds (when using NiCd, Ni-MH batteries)


cosa sono le batterie "NiCd, Ni-MH batteries" tradotto in italiano? Mah

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto usa batterie ricariabili (NiCd o Ni-MH) almeno da 1800 ma se sono superiori ancora meglio se le devi comprare predile da 2500 ma vedrai che dureranno molto di piu' ed i tempi si abbassano di molto. I tempi cos' lunghi che hai riscontrato è colpa dei tempi lunghi che hai impostato sulla fotocamera. Per il genere di foto che devi fare in discoteca, ti consiglio di usare il tempo sincro e non in automatico! Smile
Il 500 super poi, ti permette d'impostarlo in modalità FP cioè poter scattare con tempi anche piu' veloci del tempo sincro!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non vado in automatico (se intendi in modalità P) perchè ho fatto diverse prove e mi dava sempre e solo l'accoppiata 1/60 @ F2.8 in qualsiasi condizione di luce Mah e ovviamente venivano anche sovra o sottoesposte, quindi sembrava non tener conto di nulla in realtà!
allora mi sono messo in manuale e scattando a 1/60-1/45-1/30 in linea di massima @ F2.8 mi sembravano esposte correttamente usando il flash di rimbalzo sul soffitto... ho anche notato che scattando da 100iso a 3200iso l'unica differenza evidente era solo il tempo di ricarica del flash quindi ho dedotto che il lampo si autoadeguasse tenendo conto solo di quello e ho scattato a iso alti per aver basso tempo di ricarica (a 100 iso era 20-30 sec. da aspettare) Crying or Very sad

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
dal sito sigma jp il tempo di ricarica dei due flash SUPER e ST risulta identico..

Citazione:
6 seconds (when using alkaline batteries)Approx. 4 seconds (when using NiCd, Ni-MH batteries)


cosa sono le batterie "NiCd, Ni-MH batteries" tradotto in italiano? Mah


Sono i tipi di "metalli" (sono metalli? Grat Grat ) che vengono utilizzati per fare le pile ricaricabili. NICD sta per nichel-cadmio e nimh sta per nickemetalidrato.
tra l'altro credo che le nicd non dovrebbero + essere commercializzate perchè il cadmio non è smaltibile.

Io h 4 baterie ricaricabili da 2300mah e non ho calcolato bene ma credo che un 100 flashate le fai tranquillamente.

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
non vado in automatico (se intendi in modalità P) perchè ho fatto diverse prove e mi dava sempre e solo l'accoppiata 1/60 @ F2.8 in qualsiasi condizione di luce Mah e ovviamente venivano anche sovra o sottoesposte, quindi sembrava non tener conto di nulla in realtà!
allora mi sono messo in manuale e scattando a 1/60-1/45-1/30 in linea di massima @ F2.8 mi sembravano esposte correttamente usando il flash di rimbalzo sul soffitto... ho anche notato che scattando da 100iso a 3200iso l'unica differenza evidente era solo il tempo di ricarica del flash quindi ho dedotto che il lampo si autoadeguasse tenendo conto solo di quello e ho scattato a iso alti per aver basso tempo di ricarica (a 100 iso era 20-30 sec. da aspettare) Crying or Very sad


non intendevo automatico la fotocamera ma l'impostazione del sincro flash, impostala per il sincro fisso nel menù della fotocamera!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come funziona questa cosa?! Imbarazzato Imbarazzato
sono un po principiante di flash..

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi ill manuale della fotocamera c'è spiegato il tutto, leggilo ci sono anche dei consigli per l'utilizzo del flash! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chi me l'ha venduta non me l'ha dato Crying or Very sad

(maledetto agooduser che l'ha perso Diabolico LOL )

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerca sul forum... c'è un post con i link ai manuali online di tutte le macchine fotografiche
_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.RAW
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 631
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
come funziona questa cosa?! Imbarazzato Imbarazzato
sono un po principiante di flash..


Daje GangSta,

Menù>C.Fn.>03 - Velocità Sincro Flash

Ops Ops Ops Ops

_________________
un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
chi me l'ha venduta non me l'ha dato Crying or Very sad

(maledetto agooduser che l'ha perso Diabolico LOL )


hai un MP! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se orienti la parabola verso l'alto è ovvio che i tempi si allunghino di tanto, dato che il flash è costretto a lavorare sempre alla massima potenza e a scaricare ogni volta del tutto o quasi il condensatore; a meno di usare un flash mooolto più potente, tipo un metz 45 (almeno) non credere che cambiando modello otterresti tutti questi benefici in termini di tempo di ricarica; unica soluzione è appunto usare pile ricaricabili della massima capacità possibile; dovresti migliorare; oppure prova ad usare solo il diffusore, puntando la parabola verso il soggetto e non verso l'alto...Coprire l'angolo di un 15mm non è una cosa facile per qualsiasi flash...Il tempo syncro non centra nulla con i tempi di ricarica del flash, a meno che Canon non consenta, come Minolta, di usare il flash con i tempi lenti sottoesponendo leggermente in automatico la luce flash. (funzione slow sync).
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il flash puntato diretto ha un effetto proprio brutto Triste
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 04 Dic, 2005 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
ma il flash puntato diretto ha un effetto proprio brutto Triste


metti davati alla parabola del flash un fazzolettino bianco fermato con del nastro! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io con un Metz 44AF e con batterie ricaricabili 2500mA riesco a scattare a riffica per almeno 4-5 scatti (con batterie cariche) in interni mediamente illuminati
appena cominciano a scaricarsi le batterie naturalmente i tempi si allungano

prova a scattare, come già suggerito, con flash diretto e per diffusore fai delle prove: il fazzoletto (come detto su da victor) oppure della carta forno in uno o più strtati
va bene anche la carta da disegno a china che si usava una volta (purtroppo... era così bello vedere un disegno tecnico fatto a mano, ma questo è un altro discorso)

ti conviene fare delle prove di configurazione ideale e poi vai sul sicuro in discoteca

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 06 Dic, 2005 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ricariche veloci su lampi frequenti, dovresti provare dei pacchi batteria esterni, che dovrebbero portarti a tempi di ricarica intorno ai 2/3 secondi su lampi a piena potenza. La Bogen ne ha in catalogo, credo sotto i prodotti quantum. (http://www.qtm.com/Turbo/?res_set=yes&res=1024&resh=864)

Per diffondere il lampo flash per ritratti in discoteca, prova i diffusori della Lumiquest (http://www.lumiquest.com/) Ok!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi