Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 9:15 pm Oggetto: |
|
|
suggerimenti tecnici è un pò difficile darteli..... suggerimenti....... beh cambia hobby
Scherzo ovviamente Stè. Che dire.... ottima resa!
Ciao
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 10:07 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | suggerimenti tecnici è un pò difficile darteli..... suggerimenti....... beh cambia hobby
Scherzo ovviamente Stè. Che dire.... ottima resa!
Ciao
Riccardo |
....già cambiato!!!...non vedi???...ora faccio la legna...sai per questo inverno...con quello che costa il gas!!!.......
ciao ricca...beccati questa e grazie.....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea la scelta di questo soggetto per questa lavorazione. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che sia un buon risultato; il punto di vista è funzionale a mettere in evidenza la struttura della pianta, che riesci poi a dettagliare con l'HDR in maniera iper-realistica ma sempre gradevole...Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 02 Ott, 2012 7:23 pm Oggetto: |
|
|
SusannaSusanna ha scritto: | Mi pare che sia un buon risultato; il punto di vista è funzionale a mettere in evidenza la struttura della pianta, che riesci poi a dettagliare con l'HDR in maniera iper-realistica ma sempre gradevole...Ciao  |
grazie susy...ciao...  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima resa, quasi pittorica.
Un ottimo HDR  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 04 Ott, 2012 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sai che non amo assolutamente gli HDR,soprattutto quando tanto energici come è tuo uso.
Questa però la trovo interessante,perchè l'uso di questa tecnica è molto ben calibrato e trova la materia adeguata per essere applicata con un ottimo risultato,su di una composizione esuberante che ne amplifica la forza.
Bravo,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|