Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:23 pm Oggetto: Ce la farò a farmi un corredo? |
|
|
Salve a tutti, mi sono iscritto solo da poco ma lurkavo da qualche mese Fatto il grande passo questa estate, passando al digitale, acquistando un kit D70+18-70dx, mi trovo con la necessità di comporre un parco ottiche adeguato; dopo mille ricerche e letture di post sono giunto a queste conclusioni:
Zoom grandangolare Tokina 12-24
Zoom tele Sigma 70-200 hsm
la scelta pare a voi sensata?
L''incertezza più grande però risiede nella scelta dell'ottica da ritratto, cosa mi consigliate?
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Primo consiglio sensato:
- per prima cosa, ossia prima di acquistare, devi pensare che tipo di foto farai e quindi scegliere ...
e, guarda caso dici che ti piace il ritratto, e allora
un bel Nikkor 85mm f1,8 - anche nell'usato -
tipo D o non D non fa la differenza
ma l'ottica fissa (85) appunto fa la differenza ... e molta
e se non ami andare in giro a fare paesaggi lascia stare il 12-24 ...
il 18-70 che hai è ottimo anche per paesaggi ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
sagge parole....  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Se ti servono corredi...
mia madre vende biancheria, e tutto l'occorrente x la casa !!! MUAHAHAHAAHAHAHAHAHHAH
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | Primo consiglio sensato:
- per prima cosa, ossia prima di acquistare, devi pensare che tipo di foto farai e quindi scegliere ...
e, guarda caso dici che ti piace il ritratto, e allora
un bel Nikkor 85mm f1,8 - anche nell'usato -
tipo D o non D non fa la differenza
ma l'ottica fissa (85) appunto fa la differenza ... e molta
|
Avevo intuito che l'85 fosse l'ottica adatta
silvan ha scritto: |
e se non ami andare in giro a fare paesaggi lascia stare il 12-24 ...
il 18-70 che hai è ottimo anche per paesaggi ...
Greetings ... |
Amo i paesaggi, la montagna per l'esattezza e le architetture ed il grandangolo mi occorre, il 18 mi va stretto, inoltre un tele luminoso mi è necessario, durante alcune manifestazioni in palazzetto infatti, i primi piani col 70 non li sfioro nemmeno!
In realtà se avessi denaro a sufficienza mi farei anche un macro per fiori ed insetti che inevitabilmente mi attirano, ma verrà più in là, molto più in là, ho infatti un budget di 1000€ e sforarlo proprio non posso permettermelo.
Grazie per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Se ti servono corredi...
mia madre vende biancheria, e tutto l'occorrente x la casa !!! MUAHAHAHAAHAHAHAHAHHAH
....# |
Eh ehe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:01 am Oggetto: |
|
|
Con 1000€ il Tokina + Sigma usati secondo me li riesci a prendere.
Per il ritratto valuta anche il 50mm. Io usavo il 135mm su pellicola (cioè circa equivalente all'85mm su DX come campo d'angolo), ma mi trovo meglio col 50mm su digitale (75mm equivalenti). E' una questione di gusti...
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
Beh ho trovato il Tokina a Montesilvano(ItalSystem) a € 454,71 nuovo e il Sigma su Ebay lo prendo a 500€ di seconda mano e 600 nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
xunil70 ha scritto: | Sigma su Ebay lo prendo a 500€ di seconda mano e 600 nuovo. | 600€ nuovo la vedo dura, a meno che tu non ti rivolga a venditori di hong kong, ma allora è un altro paio di maniche. Anche perchè il "rischio dogana" non è indifferente.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
Normalmente e con pezzi di bici mi è andata bene, la dicitura che facevo stampare sulla scatola era riparazione(sostituzione) in garanzia. Spero che proprio adesso non mi vada male......ah si si tratta di Hong Kong e di HK, non so se lo conosci, sai se è affidabile?
Un'alternativa sarebbe quella di prenderla negli States da mio zio e farla spedire da lui a casa mia, ma non so se è praticabile(cioè se una tale soluzione impedisce la capitolazione in dogana). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 1:59 am Oggetto: |
|
|
dagli states basta la dicitura gift e non dovresti avere problemi con la dogana.
ps: che tipo di ciclista sei? bdc o mtb? _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xunil70 nuovo utente

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 21 Località: Sulmona(Abruzzo)
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ci conosciano sor Gattone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | dagli states basta la dicitura gift e non dovresti avere problemi con la dogana. |
Magari bastasse quello...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:51 pm Oggetto: |
|
|
@ balza...se chi ti invia il pacco non è un negozio ma un privato non vedo perchè dovrebbero fare storie.
@xunil70...se mi dici chi sei...???!!! se poi c'hai lo zio in america fammi sapere che ci facciamo mandare i regali senza passare dalla dogana. _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | @ balza...se chi ti invia il pacco non è un negozio ma un privato non vedo perchè dovrebbero fare storie. |
Perchè l'importazione di beni, anche se sono regali di privati, è regolamentata da leggi... le tasse vanno pagate a prescindere. Una volta i "gift" venivano fatti passare con una certa facilità, oggi hanno scoperto che esiste ebay anche alla dogana e non basta scriverci sopra "regalo per mio nipote" per far passare il pacco. Sarò sfigato io ma su decine di acquisti fatti in America e Asia (molti dei quali ovviamente regali di presunte zie... ) non ho pagato la dogana soltanto per due acquisti fatti da Power in Numbers in Australia. Ora non so di preciso come mai loro non riescano a non farla pagare, ma negli altri casi ho sempre dovuto pagare...
Gattone bros ha scritto: | @xunil70...se mi dici chi sei...???!!! se poi c'hai lo zio in america fammi sapere che ci facciamo mandare i regali senza passare dalla dogana. |
Daje... non è così bello... poi fai come credi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 12:44 am Oggetto: |
|
|
mah, se mi dici che hai sempre avuto a che fare con la dogana ci credo.
ma la stima del valore del contenuto come veniva fatta?
no perchè se mia zia mi manda un maglioncino di lana non è che sul pacco ci scrive vale tot dollari!!!!!! _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 1:36 am Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | mah, se mi dici che hai sempre avuto a che fare con la dogana ci credo.
ma la stima del valore del contenuto come veniva fatta?
no perchè se mia zia mi manda un maglioncino di lana non è che sul pacco ci scrive vale tot dollari!!!!!! |
Se ne è già parlato in altri topic. L'unico modo per non avere una dogana sicura è non assicurare il pacco. Se lo assicuri per 1000 euro non puoi dire che dentro c'è un pacchetto di fazzolettini di carta...
Se non lo assicuri ti possono comunque chiedere una prova di acquisto: a me in 3 occasioni mi hanno chiesto di inviare via fax una fotocopia dell'atto di acquisto: avendo preso del materiale via ebay mi hanno chiesto di inviare la stampa della pagina con l'acquisto. Ora cosa succede se ti intestardisci a dire che dentro c'è il maglioncino della nonna e non il 400/2.8 preso da hong kong non lo so: penso ci sia la possibilità che venga aperto il pacco e poi boh...
L'unica cosa che puoi fare è dichiarare ne un valore nullo (insospettisce troppo i doganieri) ne un valore troppo alto (paghi parecchio di dogana). Per il 50/1.4 che ho preso in America avevo scelto di assicurarlo per 100$ e ho pagato la dogana su quella cifra. Certo se fosse andato perso mi avrebbero risarcito per quella cifra e non per quanto l'ho pagato (ovviamente di più).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ecco che già vengono fuori alcuni accorgimenti per non farsi salassare alla dogana.
quando ho scritto del maglioncino di lana non intendevo dire qualcosa di diverso....ma allora se mia zia mi manda un regalo che deve per forza assicurarlo.
certo che se dentro ci fosse dell'altro chiederei l'assicurazione per un valore congruo anche se sono certo che in dogana mi applicano il 20% di iva (che mi azzera il tasso di cambio, più o meno) oltre al 4-5% di dazio.
ciaociao _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 9:48 pm Oggetto: |
|
|
gattone ha scritto: | ecco che già vengono fuori alcuni accorgimenti per non farsi salassare alla dogana. |
Non mi pare proprio di aver scritto accorgimenti per non farsi salassare dalla dogana!
Ho semplicemente scritto come funzionano le cose... ho anche scritto infatti che se scrivi che nel pacco c'è una cosa e poi in realtà ce ne sta un'altra rischi che in caso di apertura del pacco passi i guai. Quanto al 50/1.4, che ho assicurato per 100$, l'ho assicurato per quella cifra perchè fino a 100$ l'assicurazione costava tot, oltre costava molto di più e ho pensato che non ne valeva la pena. Se la dogana mi avesse chiesto (come ha fatto altre volte, ad esempio per il 135/2 e il 200/2.8, anche loro presi negli States) un fax con la pagina di acquisto su ebay o qualcosa di simile, avrei pagato l'importo dovuto senza problemi.
Inoltre se vai a leggere nei vari topic dove ho scritto qualcosa relativa alla dogana, ho sempre scritto "quando compri qualcosa all'estero fai conto che la dogana la devi pagare, se poi ti consegnano il pacco senza farti pagare sovrapprezzo ritieniti fortunato", che è qualcosa di molto diverso dallo scrivere "accorgimenti per non farsi salassare dalla dogana".
Quindi non mi mettere in bocca cose che non ho detto, grazie (questo a scanzo di equivoci!).
Seconda cosa: il mio intervento era semplicemente per informare xunil70 che quanto da te scritto ("dagli states basta la dicitura gift e non dovresti avere problemi con la dogana.") non corrisponde al vero proprio perchè alla dogana hanno tutto il diritto (anzi, avrebbero il dovere...) di chiederti cosa contiene il pacco (e chiederti ovviamente delle prove che dimostrino con certezza che quanto dichiari è vero) anche se c'è scritto "gift" sopra. Altrimenti se bastasse scrivere "gift" su un pacco per aggirare la dogana, a parte l'evasione fiscale (perchè non pagare la dogana corrisponde ad evasione fiscale, non ce lo dimentichiamo), sai gli scambi illeciti come sarebbero facili?
Terza cosa, relativamente al maglioncino: se tua zia ti manda un maglioncino in regalo, può anche non assicurarlo ma deve scrivere sul pacco l'esatto contenuto e sarà poi la dogana a stabilire un valore per la merce e ad applicare il giusto dazio e quindi l'iva. Ricordo inoltre che il dazio non è sempre del 4-5% ma è strettamente correlato al tipo di merce che si importa. Se vi fate spedire dei superalcolici ad esempio il dazio dovrebbe essere molto molto più alto.
Qualunque merce venga importata in Italia da paese extra-UE è soggetta a dazio e IVA. Si salvano solo prodotti di scarso valore (mi pare al di sotto dei 50$ ma non ne sono sicuro). Qualunque altra merce è soggetta al pagamento delle tasse, fosse essa un importantissimo obiettivo destinato ad un fotografo professionista o il caro maglioncino di lana mandato in regalo dalla prozia che vive in una contea del Michigan... Solamente, dato che di norma chi compra oggetti molto costosi preferisce assicurarli perchè se vanno persi sono "dolori de panza", talvolta alla dogana fanno passare senza storie gli oggetti non assicurati perchè vengono ritenuti effettivamente di poco valore e quindi soggetti o a esenzione totale o cmq a dazi molto ridotti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che ormai pare venga fatto pagare un fisso anche per qualsiasi oggetto.
Mi sono arrivate alcune medicine in una busta imbottita, era indicata come normale corrispondenza, niente di più.
La busta stata consegnata con la normale corrispondenza dal postino che però mi ha chiesto 5,5 euro dicendo che ormai è quella la prassi a meno che non siano buste sottili.
Ok, che 5,5 euro su ottica pesano poco, ma cmq il "nulla" purtroppo non esiste più.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|