photo4u.it


Soggetto fuori fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabio0501
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 4:50 pm    Oggetto: Soggetto fuori fuoco Rispondi con citazione

Salve a tutti
posseggo una 350d e un Tamron 28-75, mi capita spesso di scattare delle foto a persone (spesso ritratti) di sera fra le mura di casa, con e senza flash a seconda della luce artificiale di cui si dispone. La cosa strana che mi capita spesso, è di accorgermi che delle foto appaiono leggermente sfocate (intendo il soggetto mirato) pur avendoci messo molta cura nello scattare la foto e soprattutto nella messa a fuoco (punto centrale)si con flash che senza. Premetto che parlo di messa a fuoco automatica (one shot), lucetta verde accesa, soggetto veramente fermo. Beh, se le foto fossero tutte così penserei a un difetto dell'ottica, ma solo parte di esse è affetta da questo difetto! Una persona mi ha detto che aveva questo tipo di problema anche con la sua 20D, con un Canon 17-85IS; gli succedeva in modalità grandangolo, quindi il consiglio è stato di mettere a fuoco in modalità tele e col pulsante di scatto premuto a metà (fuoco bloccato) regolare la focale fino a quella desiderata. Dunque ho fatto qualche prova e mi è sembrato che la cosa funzionasse, ma adesso chiedo a voi: 1. è stato solo un caso che abbia funzionato; 2.E'possibile una cosa del genere; Che altro puo' essere?
Grazie 1000
Saluti da Fabio

_________________
Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

funziona perfettamente se il tuo zoom è parfocale, cioè la distanza messa a fuoco non varia col variare della focale, quindi se metti a fuoco ad esempio a 5 metri e poi zoomi a piacimento cambiando la focale la messa a fuoco rimarrà sempre a 5m.
Se invece lo zoom in questione è varifocale tu metti a fuoco a 5m, poi cambi la focale e il fuoco non sarà ancora a 5m ma può essere a 4,50m a 5,50m o a qualsiasi altra distanza, perchè la distanza di messa a fuoco varia con la focale e non viene mantenuta come con lo zoom parfocale.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai utilizzando tutti i 7 punti per la messa fuoco automatica? Se è così disattivali ed usa solo quello centrale....per le persone metti a fuoco gli occhi.
Quando si usa la modalità a 7 punti ho notato che le foto vengono con il fuoco altrove e non sul soggetto desiderato.

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, è normale che se lo zoom è parfocale vada meglio zoomare in tele, mettere a fuoco accuratamente, visto che i dettagli saranno più grandi e la messa a fuoco quindi ne gioverà in precisione, e poi "szoomare" in grandangolo e scattare, che non mettere a fuoco direttamente in grandangolo, dove nell'area sottesa dal sensore di messa a fuoco entrano un casino di oggetti con contrasto posti a diverse distanze, e quindi non sai su quale ha messo a fuoco con precisione, soprattutto se usi grandio aperture e basse distanza, minimizzando la profondità di campo.
Può essere anche che l'obiettivo in questione sia precio e bene tarato in AF in posizione tele ma pecchi in posizione grandangolo e quindi sbagli con più facilità in tale posizione.

_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio0501
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per SergioTD : ...ok grazie, ma come faccio a sapere se la mia ottica ha questa caratteristica? Inoltre, che mi dici sul problema da me esposto, credi che sia una cosa "normale"? grazie e ciao
_________________
Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio0501
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 62

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispondo a promaster: dunque non utilizzo mai il punto di messa a fuoco automatico e comunque nel caso in questione il punto era sempre centrale.
_________________
Canon EOS350d con BG, Canon EF-S 18-55, Tamron 28-75, Tokina 12-24pro, Canon PowerShot G6, Yashica S3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 28-75 è parfocale, quindi si può usare la tecnica spiegata da Sergio TD. capita che i sigma ed i tamron abbiano problemi di af su canon.... forse un giro in assistenza potrebbe risolvere...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi