photo4u.it


pareri su possibile corredo
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Dom 07 Ott, 2012 11:04 pm    Oggetto: pareri su possibile corredo Rispondi con citazione

Ciao,forse ci sono. Avrei voluto un FF ma non ci arrivo con i soldi a meno di rinunciare al video cosa che non vorrei, ed essendomi deciso per Nikon trovando più convincenti i corpi macchina, avrei individuato nella D7000 la possibile candidata. Autofocus, raffica, risoluzione (alta ma non esasperata), possibilità di usare le SDHC che già possiedo di qualità, ergonomia, prestazioni video, me l'hanno fatta scegliere per foto naturalistica(caccia,macro,paesaggi) e reportage turistici, a scapito di Canon 7D e Panasonic GH2.
Scelto il corpo servono le lenti. Le candidate principe erano 24-70 e 70-200 f2.8 ma anche usate e VR prima versione per il 70-200 non me la caverei con meno di 2000€ da quel che ho visto, e vorrei anche aggiungere altri vetri. Quindi ho pensato, dopo maniaco/compulsive letture di recensioni e post, che il primo zoom potrei sostituirlo con il più economico 24-85 f2.8-4 che pur con qualche limite mi sembra essere iconsiderato un buon obbiettivo. Per lo zoom più potente vedo molto apprezzato l'80-200 f2.8 a pompa che viene via per una cifra ragionevole.
A questi più o meno subito vorrei aggiungere il 20mm f28, se ricordo bene l'apertura, per i panorami dato il crop del sensore il 24 sarebbe un 36 mentre il 20 un 30 e qualcosa guadagno.
Un'altro obbiettivo che mi attira molto è il 300mm f4 per la caccia che con il fattore crop mi diventa un dignitoso 450 f4 e se aggiungo un teleconverter 1.4x arrivo ad un 630 f 5.6 da non sputarci sopra. In attesa il teleconverter mi sarebbe utile sullo zoom80-200 per avere un 420 f 4 niente male.
Al tutto aggiungerei un 60 f2.8 micro con rapporto 1:1 che poi mi diventerebbe un 90 mm.
Ovviamente non prenderò tutto in blocco ma scaglionato nell'arco di un anno e più...
Col tempo poi due o tre fissi...e un giorno la FF.

Che ne dite? Cosa modifichereste?

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuliano5360
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 15
Località: Santa Giustina

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 5:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao haze,
questo è un parere puramente personale,
se ti interessa il video ti sconsiglio la D7000,
c'è di megli spendendo meno,
inoltre
io l'ho venduta perché ero disperato dalla quantità di macchie d'olio visibili molto bene nel filmato, per le qulità fotografiche non discuto, con un buon obbiettivo e con l'aggiustamento della messa a fuoco fine da fare sicuramente, scattando in raw e lavorando il file (con l'occasione pulisci anche le macchie), le foto sono buone. Purtroppo le macchie d'olio (pulite più volte sul sensore) si ripresentavano continuamente.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che tu stia cercando di mettere insieme un corredo che comunque possa andare su FF, un domani. Ragionamento corretto, le ottiche citate sono buone (benissimo l'80/200 2,8) ma che sul versante grandagolo ha qualche pecca (scrivi anche si reportage turistici e non solo di caccia fotografica), perchè gli zoom tuttofare dedicati al dx vanno bene e non costano molto.

Ad esempio i vari zoom dx che partono da 16/17/18 fino al medio tele hanno di solito una buona/ottima qualità, te ne segnalo alcuni, in ordine sparso

Nikon 16/85 18/70 18/105 (oltre che il migliore di tutti, il 17/55 2,8)
Tamron 17/50 2,8
Sigma 18/50/2,8
Tokina 16/50 2,8

In molti sostengono anche le qualità, in rapporto al prezzo, dell'umile 18/55 VR spesso in kit con le NIkon.

Credo che zoom di questo tipo (il 18/70 sull'usato costa 130€ ) potrebbero rivelarsi molto utili, anche nel video.
A questo proposito, non sono un esperto del mondo video, ma da quello che vedo in rete la D7000 non se la cava male.....

http://www.youtube.com/watch?v=f7zlMP_786k
http://www.youtube.com/watch?v=NTA624ropRc&feature=fvwrel
http://www.youtube.com/watch?v=-kEjVZtA6ZE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=vUrwgkKd-QM&feature=related

Sul teleconverter, pur avendone un paio, non sono poi così convinto della loro utilità rispetto al crop che la D7000 permette.

Il capitolo olio: è un problema presente sulle Nikon più recenti, non ne farei un dramma, dopo un po' di scatti si riduce parecchio.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente credo che saresti molto più in target con una 5100 o 3200.
Ottica kit come grandangolo a basso costo (non è FF ma ha un costo "politico"), e Nikon o Tamron 75 300 VR (FF entrambi) che non credo possa essere peggiore di un ottica molto vecchia, moltiplicata, non motorizzata e non stabilizzata e costa relativamente poco. Puoi aggiungere il nuovo 50 1.8 che ha un rapporto costo-qualità-luminosità imbattibile.
Non mi pare motivato spendere un cifra considerevole per un 20 che su aps ti da veramente poco, non è motorizzato (le attuali FF hanno tutte il motore, ma quelle future? Non è per nulla che Nikon ha abbandonato quell'innesto) e viene giudicato per evere prestazioni sul 24 x 36 digitale non all'altezza. Senza tener conto che, specie sul formato pieno e da 50mm in giu è bene usare ottiche di recente progettazione.
Anche perché, avendo il FF nel DNA, spenderei per una aps-c il meno possibile.
SE GIA si possiede un corredo AF/ AF-D e/o AI/AIS è diverso, ma non mi pare sia il tuo caso.
In altri termini ed ovviamente più che personalmente: esclusivamente ottiche AF-S e corpo APS-C di costo contenuto.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte.

Le prestazioni video non hanno a che fare con le macchie di olio,quello è un problema noto e che rientra nel tempo,prendendo un usato se non assente comunque il problema video si valuta sul codec, formato, bitrate ecc e non mi pare male quello della D7000 sia male. Kit entry-level non ne voglio prendere. Ho visto che la D7000 è molto apprezzata in naturalistica e scelta magari come secondo corpo anche da fotografi di un certo livello. Sicuramente in mente ho di prendere una FF e quindi il corredo lo vorrei poter tramandare.
Prendo atto che forse il 20mm non è una scelta felice, avevo addirittura valutato il 16, sottolineo che lo.userei solo per paesaggistica e Su cavalletto nel 85% dei casi, idem per le altre ottiche. Il solo che userei a mano libera è lo zoom più piccolo per reportage nei centri abitati e nelle feste tipiche, ma fotografando sopratutto persone comunque dovrò usare tempi brevi magari alzando gli iso e quindi la mancanza di vr verrebbe compesata, idem per i tele usati in caccia e quindi con tempi brevi.
L' FF che vorrei e che mi farò un domani credo sia la D600 o comunque non l'ultimo modello che sarà uscito,quindi il motore ce l' hanno. Se poi potrò spendere 3000 paperdollari per un corpo vorrà dire che mi potrò permettere anche di spendere in ottiche, visto che comunque Su una imile macchina difficilmente ci si.accontenterà di un tamron.
In seguito arriveranno anche.altri fissi come il 50, 85,135,105micro....ma ..... Più in là....

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

24-85/2,8-4 e 80-200/2,8 rappresentano un 'ottima scelta, ma per i panorami perchè non un 12-24/4 (almeno finchè sarai nel formato DX) ?
Ho invece seri dubbi sul moltiplicatore applicato al 300/4 perchè avresti un sistema troppo buio (6,3) che ti metterebbe in crisi l'autofocus.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il teleconverter lo prenderei per l'80-200 dato che il 300 lo.farei in un secondo momento e con il quale probabilmente non mi servirà sr non in casi eccezionali. Il 12-24 f4 non lo farei essendo dx. Preferirei il 16-35 f4 se meritasse come lente.
_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Il teleconverter lo prenderei per l'80-200

Ti consiglio di provarlo prima di prenderlo; ecco la mia esperienza (che non è detto debba ripetersi anche per te, ma te la racconto sperando che ti sia utile).
Avevo un duplicatore Tamron AF MC-7 che montavo sul mio 80-200 a pompa (prima serie, non D e non motorizzato); con la focale impostata fino a 100 mm. tutto bene, ma oltre 100 mm. non metteva più a fuoco, l'autofocus andava avanti e indietro senza trovare il punto; ciò mi succedeva sia con la Fuji S3Pro che, successivamente, con la D300, e anche con un altro duplicatore (Kenko) fattomi prestare.
Non ho mai capito perchè succedesse.
Come ho risolto ? Ho venduto il duplicatore !

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 11:36 am    Oggetto: Re: pareri su possibile corredo Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Ciao,forse ci sono. Avrei voluto un FF ma non ci arrivo con i soldi a meno di rinunciare al video cosa che non vorrei, ed essendomi deciso per Nikon trovando più convincenti i corpi macchina, avrei individuato nella D7000 la possibile candidata. Autofocus, raffica, risoluzione (alta ma non esasperata), possibilità di usare le SDHC che già possiedo di qualità, ergonomia, prestazioni video, me l'hanno fatta scegliere per foto naturalistica(caccia,macro,paesaggi) e reportage turistici, a scapito di Canon 7D e Panasonic GH2.
Scelto il corpo servono le lenti. Le candidate principe erano 24-70 e 70-200 f2.8 ma anche usate e VR prima versione per il 70-200 non me la caverei con meno di 2000€ da quel che ho visto, e vorrei anche aggiungere altri vetri. Quindi ho pensato, dopo maniaco/compulsive letture di recensioni e post, che il primo zoom potrei sostituirlo con il più economico 24-85 f2.8-4 che pur con qualche limite mi sembra essere iconsiderato un buon obbiettivo. Per lo zoom più potente vedo molto apprezzato l'80-200 f2.8 a pompa che viene via per una cifra ragionevole.
A questi più o meno subito vorrei aggiungere il 20mm f28, se ricordo bene l'apertura, per i panorami dato il crop del sensore il 24 sarebbe un 36 mentre il 20 un 30 e qualcosa guadagno.
Un'altro obbiettivo che mi attira molto è il 300mm f4 per la caccia che con il fattore crop mi diventa un dignitoso 450 f4 e se aggiungo un teleconverter 1.4x arrivo ad un 630 f 5.6 da non sputarci sopra. In attesa il teleconverter mi sarebbe utile sullo zoom80-200 per avere un 420 f 4 niente male.
Al tutto aggiungerei un 60 f2.8 micro con rapporto 1:1 che poi mi diventerebbe un 90 mm.
Ovviamente non prenderò tutto in blocco ma scaglionato nell'arco di un anno e più...
Col tempo poi due o tre fissi...e un giorno la FF.

Che ne dite? Cosa modifichereste?


Vedo che hai le idee molto chiare per cui non c'è molto da dire.

Ti aggiungo però una nota dolente: gli unici teleconverter decenti sono i nikon, che purtroppo sono abbastanza cari. Compra le ultime versioni (II o III) perché la differenza si vede. Tuttavia i TC funzionano solo sugli AFS, quindi il tuo piano non funziona molto bene, a meno di non prendere i TC kenko, che però qualitativamente sono anni luce inferiori agli ultimi nikon.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 12:23 pm    Oggetto: Re: pareri su possibile corredo Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Avrei voluto un FF ma non ci arrivo con i soldi...

Si può sapere quanto hai a disposizione per tutto il corredo?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i TC intendevo i Nikon pur non avendolo specificato, non sapevo la cosa dell'afs però.

Non ho una somma definita all'inizio prenderò corpo e se riesco i due zoom principali o prima uno è poi l'altro. Vedendo tra annunci e easte con 2500 paperdollari dovrei prenderli, poi quando posso prendo il resto anche in base alle esigenze effettive,necessità e sviluppi eventuali.

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Per i TC intendevo i Nikon pur non avendolo specificato, non sapevo la cosa dell'afs però.


Il 300 esiste in due versioni: sigle semplificate, AF ED ed AFS.
Solo il secondo supporta i nuovi TC nikon, ma francamente non mi sentirei di consigliarlo a piene mani, perché costa parecchio per essere un progetto vecchiotto e senza il VR, e penso che verrà sostituito con una nuova versione a breve (anche l'80-400, quello ha il VR, ma l'AF è troppo lento ormai).

Degli 80-200 saprai che esistono in molte versioni: l'AFS è ottimo, ma se la tua unica ragione per comprarlo è di poterci usare il TC 1,4 francamente lascia perdere.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggiucchiavo qualcosa proprio al riguardo poco fa, alla fine 80-200 afs non vrrebbe molto meno del primo 70-200 afs con vr primo tipo...

Prima mi sono sbagliato, i 2500€ euro erano con uno di questi due, non con quello a pompa che viene sui 350€ usato, e con il fisso da 20. Sono in viaggio e a memoria mi sono sbagliato.

800€ il corpo
350€ il 24-80
950€ l'80-200 AF S
Ed eventuale TC usato siamo sui 2500€ basato su aste ebay chiuse. Magari fuori ebay anche un po meno.

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed aspettare un attimo e partire proprio dalla D600? Solo corpo 2000 e con obiettivo kit 2500 (tutto nital chiaramente), il tempo di prendere mano con l'attrezzo nuovo e compri pian piano ciò che serve.... non può essere???
_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci avevo pensato, ma mi partono 2500€ e avrei solo uno zoom per reportage e panoramica,dovrei metterci sopra anche quello per caccia...e cominciano ad essere almeno 3000€ mettici anche che vorrei farmi entro breve dalla macchina anche un cavalletto...
Bah io credo che la cosa più razionale sia corpo D7000, 24-85 f2.8-4, 80-200 f2.8 a pompa e con 1600€ dovrei farcela, poi pezzo a pezzo vedendo realmente sul campo decido cosa mi serve e cosa no.
Considerando il crop il 200 diventa già un buon 300 f2.8 un po' corto per la caccia in certe situazioni ma ci si accontenta, inizialmente almeno non cerco la perfezione, non devo pubblicare sul National,anche se ci piazzo un TC non Nikon non sarà la fine del mondo. Poi un mattoncino alla volta mi costruisco il corredo. C'è anche il sigma 150-500 che non mi dispiace e le foto che fa mi piacciono, tanto sappiamo bene che certe cose come distorsioni ebaberrazioni le vedono solo i tecnici. La mia finalità è la pubblicazione web e in formato pdf, in caso di stampa qualità tipografica buona ma non esagerata...

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso metà della gente mi salterà addosso, ma potresti fare D600+28-105+80-200 a pompa.

Il 28-105 costa sui 150 euro, metà della gente ti dirà che davanti alla D600 è un insulto alla decenza, ma sono quasi sicuro che dia risultati uguali a una D7000+24-85 coprendo focali molto più comode rispetto a un 36-130.

La vera differenza la sentiresti dopo passando ai fissi, dove un 20, un 35 o più in generale TUTTI si comportano meglio che su DX.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

haze ha scritto:
Ci avevo pensato, ma mi partono 2500€ e avrei solo uno zoom per reportage e panoramica,dovrei metterci sopra anche quello per caccia...e cominciano ad essere almeno 3000€ mettici anche che vorrei farmi entro breve dalla macchina anche un cavalletto...
Bah io credo che la cosa più razionale sia corpo D7000, 24-85 f2.8-4, 80-200 f2.8 a pompa e con 1600€ dovrei farcela, poi pezzo a pezzo vedendo realmente sul campo decido cosa mi serve e cosa no.
Considerando il crop il 200 diventa già un buon 300 f2.8 un po' corto per la caccia in certe situazioni ma ci si accontenta, inizialmente almeno non cerco la perfezione, non devo pubblicare sul National,anche se ci piazzo un TC non Nikon non sarà la fine del mondo. Poi un mattoncino alla volta mi costruisco il corredo. C'è anche il sigma 150-500 che non mi dispiace e le foto che fa mi piacciono, tanto sappiamo bene che certe cose come distorsioni ebaberrazioni le vedono solo i tecnici. La mia finalità è la pubblicazione web e in formato pdf, in caso di stampa qualità tipografica buona ma non esagerata...


non posso far altro che farti i miei complimenti Ok! ..... io personalmente già avrei attacchi d'ansia. Fai bene, hai le idee chiare e oculate a ciò che vuoi senza cadere nelle trappole celate del marketing Ok!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 08 Ott, 2012 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo capito che avevi subito qualla cifra a disposizione.
Condivido allora l'esortazione di Luca: vai di D600, con questa, personalmente, mi accontenterei di ri-iniziare anche con il solo 50mm...

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh ma io con il 50mm non ci faccio nulla o quasi, almeno no naturalistica, non so se hai mai provato a fotografare un airone senza avere ripari naturali... Mah gli ho anche offerto dei soldi ma non c'è verso...non gli piace il gossip... Very Happy

la D600 ha tante cose che mi piacciono, ma non il prezzo...sul corpo non ho dubbi, per ora D7000, mi ci sono arrovellato per 3 settimane. Lo zoom corto anche è deciso. Per lo zoom lungo non so se prendere l'economico a pompa e magari affiancarci subito il 300 fisso, o spendere di più per lo zoom e aspettare per il 300, magari arrangiandomi con un TC per i primi tempi.
Con questo set andrei bene per cominciare, sarei un po' sacrificato per i panorami dato che il 24 mi diventa un 36, quindi torniamo sui grandangolo, e secondo me il 16 fisso che usato viene via a poco è una buona scelta, mi direte che è vecchio e lento in AF come il 20 che avevo già citato, ma è pur vero che essendo da dedicare esclusivamente ai panorami me ne importa poco dato che lavorerà quasi solo su infinito. Il 16 se devo dire mi dispiace solo che non abbia la possibilità di montare filtri a vite, e un polarizzante per panorami servirebbe..ma non si muora senza. Su DX mi diventa un 24 paro paro, mentre il 20 sarebbe un 30, molto simile al 36 dello zoom.

vabeh per essere le 9.30 ho pensato pure troppo, vado a riportare il furgone preso a nolo... Ok!

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 09 Ott, 2012 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti capisco, del resto ognuno ha le proprie esigenze e priorità.
La mia considerazione aveva infatti valenza personale.
Il 16 verrà pure via a poco ma un fish eye mi sembra troppo specialistico come esigenza di base, poi per carità ognuno si esperime come meglio crede.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi