Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 10:22 pm Oggetto: fuji ?? |
|
|
Buonasera a tutti
Mi aggiungo alla folta schiera degli iscritti che chiedono consigli ,chiedendo anch'io un parere, allora :
posseggo diverse reflex (analogiche) che uso con piacere ...
due telemetro (pellicola) che uso poco
due "digitali" che non uso xche' le foto non escono "soddisfacenti"
principalmente troppo RUMORE e scomode da impostare (canon Bridge e compattina fuji)
ora, mi sono infatuato della FUJI X-E1 ......secondo voi faccio bene a prenderla
viste le dimensioni e caratteristiche ( che dicono ottima) OPPURE visto il prezzo
potrei fare altro ?? _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
E' una mirrorless dalle prestazioni che si preannunciano eccellenti, ma se disponi di finanze adeguate nei tuoi panni prenderei la Xpro 1, con il telemetro ottico che mi attizza tanto.
Detto questo è un sistema in embrione ma ha già tante frecce al suo arco, d'altra parte Fuji è una vecchia conoscenza della fotografia e sa cosa serve ai suoi clienti, inoltre adesso anche Zeiss produce per il sistema X.
Costa un pò, ma se l'approccio telemetro ti piace è un'ottima/eccellente alternativa economica a Leica.
Se, invece, preferisci l'approccio reflex dicci che corredi hai in casa e sapremo indirizzarti al meglio. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 30 Set, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
dalla firma noto che hai delle K mount come reflex , io se fossi in te visto che prediligi le reflex analogiche alle tue telemetro prenderei la Pentax k-5 che nel complesso non si può neppure dire sia così più grande della succitata fuji
Avresti ugualmente ottimi alti iso ed una velocità in af sconosciuta per ora ai sistemi mirorrless .
In più scatteresti con un ottimo mirino a pentaprisma visione 100% -
La x-e1 sicuramente e' un bell'oggettino , ma imho ancora troppo costoso sapendo di poter disporre di certe reflex digitali(K5 docet) a prezzi più bassi . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 4:28 am Oggetto: |
|
|
Ah ecco, ora dalla firma si vede il corredo (potresti ridurla alle 3 righe standard da regolamento?).
Vedendolo ora anche io ti consiglierei la K5 Pentax. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 5:25 am Oggetto: |
|
|
In effetti ha anche la eos 50e , che ottiche hai per la canon ? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
grazie degli interventi
per canon ho un 28 200 sigma
un 19 35 quantaray
un 28 80 canon
avevo valutato anche la possibilita' della mirrorless Canon
per utilizzare le ottiche ma, la mancanza del mirino mi ha frenato
altra opportunita per le ottiche era la mirrorless Pentax k01
ho diverse ottiche zeiss e pentax VECCHIE
ma anche qui manca il mirino e onestamente sembra un "mattoncino" _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
tornando al motivo della tua richiesta la FUJI X-E1 pare che sarà una buona macchina , con un af migliorato ed un parco ottico in rapida espansione .
Dipende un po' da cosa ti aspetti , in quanto se sei abituato alle reflex analogiche tipo appunto la eos 50e , sarebbe un cambio radicale dal punto di vista utilizzo/tipo di funzionalità , e cmq l'investimento per la fuji non è certo piccolo , anche in considerazione del fatto che per te si tratta del primo investimento "serio" in digitale .
Ti consiglio di fare un salto in un negozio di fotografia per smanettarci un poco sopra . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|