 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:41 am Oggetto: Nikon 85 quale scegliere? 1.8D, 1.8G, 1.4G o 1.4D? |
|
|
Con la d700, sto valutando la scelta di un 85 fisso, per non dover montare la bestiolina del 70-200 2.8 vrII che risulta un po ingombrante e sembra di fare il paparazzo!
so vedendo in giro qualità e costi degli 85 "nuovi" nikon e non saprei cosa scegliere
spendere sull'1.4 non so se valga la pena e non so se si trovano usati con facilità
per l'1.8 c'è poca differenza fra D e G di costo ma non so cosa scegliere, kenrockwell parla bene del D, molti di voi penseranno che ad occhi chiusi il nuovo G sia meglio però vorrei pei pareri di chi li ha provati (meglio se li avesse provati tutti!)
http://www.kenrockwell.com/nikon/85mm-f14-afs.htm
http://kenrockwell.com/nikon/85AF.htm
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Documento1.pdf |
Dimensione: |
11.02 KB |
Scaricati: |
File visto o scaricato 235 volta(e) |
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ti posso dire che ho visto più di una volta 85 AFD 1.4 su newoldcamera e le ultime volte erano sugli 800 euro.
Se non hai fretta puoi aspettare una buona occasione, perché credo che un 85 AFD 1.4 usato sia la migliore opzione qualità/prezzo.
(I due AFS sarà MOOOLTO difficile trovarli usati)
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Gio 20 Set, 2012 10:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
perchè non valutare anche l'85 1.4 samyang oppure il nikon ai sempre 1.4?
Ho posseduto il samyang e non posso che parlarene bene.
Certo dipende molto dal tipo di foto che vuoi fare, in studio un'ottica MF non ha alcuna controindicazione, altro discorso è un'uso su strada dove l'AF ti permette di non perdere scatti difficili ma non impossibili con ottiche MF.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Stò trattando l'acquisto di un AFD 1,8 seminuovo che ho preferito al più recente AFs-G per le seguenti ragioni:
Costruzione oggettivamente più robusta (metallo made in japan vs plastica made in china)
Ghiera diaframmi (utilizzabile anche su pellicola)
diaframma 9 lamelle AFd vs 7 lamelle AFS -g
meno vistoso, l'AFS è un bel ciccione (ma può essere anche un pregio)
Sul discorso resa la differenza che ho colto tra i due, anche a seguito di approfondita documentazione sul web è che il classico AFd ha una resa meno contrastata, ed a TA è più morbido, l'altro invece è ottimo anche a f 1.8 con più contrasto.
Il discorso motore interno non mi interessa avendo una D300
Infine sul discorso prezzi l'AFd si trova seminuovo a meno di 300, il nuovo Afs si trova poco usato/nuovo import da 400, nital a 600, anche questo fattore ha chiaramente inciso in maniera preponderante, non lo nego.
Infine i luminosi 1,4 non me li posso permettere e quindi non li ho valutati, ma esteticamente l'AFd tutta la vita: con quella capocciona di metallo è bellissimo!!!!
ciao
Francesco
Ps
Ultima considerazione in realtà è che questi 85 Nikon sono tra le migliori lenti mai progettate e quindi, salvo difetti dell'ottica singola, dagli F - pre Ai all'AFsG, dove caschi, caschi bene, un pò come i summicron 35 Leitz!!!!!
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
l'1.4 G costa abbastanza di piú dell'1.4 D e alla fine la differenza di risultati non e' cosí clamorosa (quando me ne ero informato avevo letto feedback di pro che li avevano messi fianco a fianco) il vantaggio del D e' che conserva la ghiera dei diaframmi
1.8 D era l'entry point per la lente, lo svantaggio maggiore e' lo sfocato a poligoni.
per me avevo preso il 1.4 D usato e vai sul sicuro senza problemi
_________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:42 am Oggetto: |
|
|
Tieno anche conto che il motore in camera tenderà a sparire.
Per quanto mi riguarda prenderei in considerazione solo AF-G e AF-S.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 11:51 am Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | Stò trattando l'acquisto di un AFD 1,8 seminuovo che ho preferito al più recente AFs-G per le seguenti ragioni:
Costruzione oggettivamente più robusta (metallo made in japan vs plastica made in china)
Ghiera diaframmi (utilizzabile anche su pellicola)
diaframma 9 lamelle AFd vs 7 lamelle AFS -g
meno vistoso, l'AFS è un bel ciccione (ma può essere anche un pregio)
|
Mi dispiace deluderti ma l'afd è in plastica e di qualità inferiore al nuovo come rifinitura.
Il diaframma avrà pure nove lamelle ma a f2.8 crea già i poligoni cosa che per il nuovo con solo 7 lamelle ma arrotondate avviene sopra f4.
Per il resto è sempre una grande obiettivo è stato tra i miei preferiti per il ritratto prima del passaggio agli f1.4 sia afd f1.4 che afs f1.4.
Diego
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Il mio AFD è di metallo! Confermo sia lo sfocato a poligoni che la morbidezza a tutta apertura...in ogni caso è un obiettivo che regala ottime fotografie!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
diego leonardi ha scritto: | Mi dispiace deluderti ma l'afd è in plastica e di qualità inferiore al nuovo come rifinitura.
Diego |
Credo che solo le ultimissime serie sono di plastica, gli AFd più diffusi dovrebbero avere tutti il barilotto di metallo!
ciao
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 4:29 pm Oggetto: |
|
|
quindi af-d 1.4 usato se uno vuole spendere sugli 800, contro i più di 1300 nuovo o af-g 1.8 nuovo, visto che con il d si leva poco di prezzo! e spendo la metà!
ma vale la pena spendere /risparmiare la metà
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Suvvia, metallo o plastica non cambia molto. E' un medio tele da ritratto, non ci dovete né fotografare tucani nella foresta pluviale, né appendere chiodi al muro.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Il mio AFD è di metallo! Confermo sia lo sfocato a poligoni che la morbidezza a tutta apertura...in ogni caso è un obiettivo che regala ottime fotografie! |
ciao, ma il tuo è un 1.4 o 1.8? non saprei se vale spendere il doppio x 1.4?? e se mi conviene l'1,8 visto che ho il 70-200 2.8
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Il mio AFD è di metallo! Confermo sia lo sfocato a poligoni che la morbidezza a tutta apertura...in ogni caso è un obiettivo che regala ottime fotografie! |
Siamo OT ma ti assicuro che nessun 85 afd f1.8 è mai stato di metallo ti basta controllare nelle stesse specifiche di nikon o nei vari siti che hanno provato tale ottica. Solo il paraluce è in metallo.
Rimane una grande ottica per quello che costa....
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
diego leonardi ha scritto: | Siamo OT ma ti assicuro che nessun 85 afd f1.8 è mai stato di metallo ti basta controllare nelle stesse specifiche di nikon o nei vari siti che hanno provato tale ottica. Solo il paraluce è in metallo.
Rimane una grande ottica per quello che costa.... |
ho visto che fra la tua attrezzatura hai un AFS 85 f/1.4 e un AFS 80-200 f/2.8
hai scelto l'1.4 come 85 xè molto diverso rispetto alla resa dell'1.8 nei confronti del tuo AFS 80-200 f/2.8 ???
sono stato un po contorto, spero tu mi capisca
il fatto è che io ho il 70-200 2,8 vrII e la settimana prossima andrò dal mio negozio di fiducia per provare l'85 1.8 e vedere quanto fa di differenza, so che fra 1.4 e 1.8 c'è un mare di differenza di costo, penso anche di qualità ma vorrei sapere che li ha avuti cosa mi dice!
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Io te la butto là così: in un tuo post ho letto che non hai difficoltà a focheggiare a mano... un 105 1,8 AIS? Tra i 300 e i 400 euro, splendida lente da ritratto.
O anche, proprio per la D700, un 105 AFD DC f2, una delle poche lenti che al momento prenderei AFD?
Questi "consigli" sono un po' condizionati dal mio stile che ama le lunghe focali per i ritratti e che mi porta a vedere l'85 corto su Fx ma un pensierino ad un 105 da ritratto lo farei.
Se capiti a Roma potrei farti provare il mio 105 1,8 AIS che, sconsideratamente tentai di vendere ma che poi, saggiamente, decisi di tenere, lo uso poco ma quando lo uso mi da immense soddisfazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 5:20 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io te la butto là così: in un tuo post ho letto che non hai difficoltà a focheggiare a mano... un 105 1,8 AIS? Tra i 300 e i 400 euro, splendida lente da ritratto.
O anche, proprio per la D700, un 105 AFD DC f2, una delle poche lenti che al momento prenderei AFD?
Questi "consigli" sono un po' condizionati dal mio stile che ama le lunghe focali per i ritratti e che mi porta a vedere l'85 corto su Fx ma un pensierino ad un 105 da ritratto lo farei.
Se capiti a Roma potrei farti provare il mio 105 1,8 AIS che, sconsideratamente tentai di vendere ma che poi, saggiamente, decisi di tenere, lo uso poco ma quando lo uso mi da immense soddisfazioni. |
bisogna che inizio a fare qualche scatto con il 70-200 per rendermi conto a che focale mi trovo meglio! grazie mille del consiglio
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego leonardi utente

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 429 Località: Catania
|
Inviato: Ven 21 Set, 2012 11:41 pm Oggetto: |
|
|
daballin ha scritto: | ho visto che fra la tua attrezzatura hai un AFS 85 f/1.4 e un AFS 80-200 f/2.8
hai scelto l'1.4 come 85 xè molto diverso rispetto alla resa dell'1.8 nei confronti del tuo AFS 80-200 f/2.8 ???
sono stato un po contorto, spero tu mi capisca
il fatto è che io ho il 70-200 2,8 vrII e la settimana prossima andrò dal mio negozio di fiducia per provare l'85 1.8 e vedere quanto fa di differenza, so che fra 1.4 e 1.8 c'è un mare di differenza di costo, penso anche di qualità ma vorrei sapere che li ha avuti cosa mi dice! |
Premetto che sono certo che già con il tuo 70-200 puoi fare degli ottimi ritratti e come nel mio caso avendo l'80-200 i fissi vanno presi per fare ciò che lo zoom non può oppure semplicemente per un modo diverso di fotografare, ed è per questo che punto alla massima luminosità possibile.
L'1.4 è si superiore all'1.8 ma non in maniera proporzionale al suo costo ma anche qui vale il discorso di cui sopra cioè che un f1.4 ti permette di fare in alcune condizioni "estreme" (brutto termine ma a quest'ora non me ne viene altro) ciò che non puoi fare con un pur luminosissimo f1.8 ed in questo caso vale tutti i soldi che ti è costato in più.
In ogni caso valuta se hai realmente bisogno di questa apertura altrimenti risparmia e prenditi un eccellente f1.8.
Solo un cosa, non è che poi ti accorgi che 85mm ti buttano corti? Se non hai esperienza per ritratti sul FF andresti più sul sicuro prendendo un 105 o 135mm magari i bellissimi f2dc.
_________________ D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
ho fatto degli scatti in casa con il 70-200, è sfiancante tenerlo per scattare e mettere a fuoco a mano,cmq rende bene ma con scarsa luminosità a 2,8 mi da tempi di 50-20 a iso 200-400, per non alzare gli iso e non fare foco mosse dovrei migliorare di luminosità o mettere più luce interna
ho provato a scattare a 85 e 105, 85 in appartamento non è corto, prendo figura intera, a 105 ritratto con busto, solo che se mi allontano di qualche metro non so se resto conto!
per la luce da 2.8 a 1.8 quanto tempo risparmio in scatto? da 30 passo a 60? consigli?
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|