Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 12:52 pm Oggetto: Aptina spinge la Nikon 1 verso il video 4K e lo slow-motion |
|
|
Aptina spinge la Nikon 1 verso il 4K.
Citazione: | Aptina, l’azienda che ha fornito il sensore usato oggi sulle Nikon ha presentato in questi giorni un nuovo sensore da 1”, l’ AR1011HS. Questo nuovo sensore, oltre alla promessa di performance migliori in condizioni di bassa luminosità, punta moltissimo sulla velocità in ambito video: il nuovo Aptina infatti riesce a registrare video a 1080p con un frame rate di 120 fps, ottimo quindi per fluidi e affascinanti slow motion. Ma non solo: l’elettronica del sensore permette anche di gestire una ripresa video in 4K con qualità che Aptina definisce “broadcast”. |
Ricordo che il video 4K prevede che ogni singolo fotogramma contenga 8 milioni di pixel.
Non resta che attendere la prossima V2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 24 Set, 2012 1:58 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona, anzi ottima la possibilità di girare slow motion a 120p, il 4k invece credo proprio che non lo implementeranno perchè ci sarebbe da impazzire per poterlo visualizzare sui comuni dispositivi... un conto è l'utenza professionale, un conto quella consumer.
Ora spero che la concorrenza proponga qualcosa di simile ma per sensore aps-c, senza un distinto punto di maf (IN MOLTI CASI) viene meno gran parte della spettacolarizzazione di uno slow motion... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | il 4k invece credo proprio che non lo implementeranno perchè ci sarebbe da impazzire per poterlo visualizzare sui comuni dispositivi... un conto è l'utenza professionale, un conto quella consumer. |
Mah. Vedremo. Ormai la tecnologia (leggi sensori) è pronta. Si tratta solo di vedere chi farà il primo passo. Ma il 2013 sarà sicuramente l'anno del 4K. Il mercato moribondo delle TV ha assoluto bisogno di una nuova tecnologia capace di invertire la tendenza. Samsung e LG puntano sull'OLED, i giapponesi invece sul 4K. Ma TV 4K hanno bisogno di materiale 4K da vedere. Non ci scordiamo poi che già oggi, il Retina display del nuovo, vendutissimo, IPad, ha un risoluzione di 2048 x 1536. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sarà bellissimo vedere dove verrano piazzati i nuovi pannelli tv dato che per vedere qualcosa in meglio rispetto ad un full hd occorre un pannello di idmensioni notevoli e le case son sempre più piccole. Mi vengono in mente quelli che comprano il 26" full hd per il salotto...  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Io più che ai televisori mi riferivo ai pc, ai programmi per aprire i video, alle schede di memoria necessarie. Un video 4k è veramente pesante da digerire.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Lun 24 Set, 2012 3:10 pm Oggetto: |
|
|
interessante il flusso a 120 fps , sarebbe ora di implementarlo....meno il formato 4k , se gestire filmati in fullhd è un problema con i pc attuali non voglio neanche lontanamente immaginare cosa servirebbe per visualizzarli!
P.S Conosco gente che ha TV da 46" in camere da Letto microscopiche  _________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
E anche nelle TV...
http://www.sony.co.uk/product/tv-214-84-lcd/kd-84x9005 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Si Matteo la considerazione era un'altra , io vivo in 60 mq dove lo metto un 84"? A chi serve questa tecnologia in concreto? Finirà com il fullhd che lo mettono in televisori da 22" e 26" pollici dove è del tutto inutile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | A chi serve questa tecnologia in concreto? Finirà com il fullhd che lo mettono in televisori da 22" e 26" pollici dove è del tutto inutile. |
Negli ultimi anni la polarizzazione tra ricchi e poveri è aumentata enormemente, per cui c'è una sufficiente fascia di popolazione mondiale in grado di acquistare un TV 84" 4K da 8.000 euro, garantendo adeguati profitti ai produttori. Il problema si porrà eventualmente quando, tra qualche anno, la concorrenza farà abbassare i prezzi a un livello tale da renderli accessibili anche agli sfigati come me. Ma ci vorrà parecchio tempo.
Guardare una foto su un TV come questo deve essere uno spettacolo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 26 Set, 2012 9:54 am, modificato 4 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si Matteo la considerazione era un'altra , io vivo in 60 mq dove lo metto un 84"? A chi serve questa tecnologia in concreto? Finirà com il fullhd che lo mettono in televisori da 22" e 26" pollici dove è del tutto inutile. |
Penso che l'ingombro sia l'ultimo dei problemi... fortunatamente i tubi catodici non esistono più...
poi è questione di scelte, come sempre, uno si compra la TV in base a quanto e come la guarda... ma se uno è appassionato di video, ha una videocamera 4k, a breve potrà vedersi i filmati a risoluzione reale...
D'altronde l'HD è marketing puro... io ho lettore BR e SKYHD, e ti posso assicurare che su SKY solo il 20% di quello che vedo è vero FullHD, e anche i BR... certi si vede proprio che sono dei resample...
Infatti, se attacco già solo la GoProHD2 alla mia tele, vedo una risoluzione che faccio fatica a trovare in parecchi BR... quindi, la ricerca di risoluzioni sempre più alta è pari alla corsa ai MP... per me già 16/18 mp sono troppi per una foto... ma c'è chi oggi pare non possa fare a meno dei 36mp...
Io oggi mi "accontento" di un video a 720p editato come si deve... e preferirei avere 240fps in 720p che 120 in 4k... ma il mercato andrà incontro al business, come al solito, e tra qualche anno se non avrai il 4k sarai un povero sfigato...  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 25 Set, 2012 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si Matteo la considerazione era un'altra , io vivo in 60 mq dove lo metto un 84"? A chi serve questa tecnologia in concreto? Finirà com il fullhd che lo mettono in televisori da 22" e 26" pollici dove è del tutto inutile. |
[OT] Io proietto circa due metri di base (saranno ad occhio 100'' ) con un proiettore full-hd che mi è costato quanto un 32'' e lo vedo con sommo gaudio da circa tre metri. Quindi in teoria basterebbe una sala 3x2, per dire che se uno ha la passione, si attrezza anche in poco spazio.
Certo con un 80'' non ci vedi il telegiornale col faccione che ti riempie la parete, ma ci vedi film che sono pensati per gli schermi del cinema, e quindi con una fotografia ottimizzata per quegli schermi.
[/OT] _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|