photo4u.it


Si distingue una stampa di oggi da una di 10 anni fa?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10921
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2012 9:27 pm    Oggetto: Si distingue una stampa di oggi da una di 10 anni fa? Rispondi con citazione

Sfoglio un mio vecchio album con stampe 20x30 da Canon 300D e 18-55. Scatti con luce generosa. Io le trovo molto valide in quanto a nitidezza. Ora vorrei confrontare una stampa 20x30 da una Nikon D70 (o D50 o D100 o D40) insomma quelle col sensore sony 3000x2000 pixel di quegli anni con una dalle Nikon di oggi APSc con attuale massima risoluzione, una D3200 con sensore 6000x4000 (tra l'altro la risoluzione la consideriamo raddoppiata e quadruplicata?). Ovviamente stesso banale 18-55, stesso diaframma, stesso laboratorio di stampa, stesse impostazioni, stesso trattamento di fotoritocco e con la stessa buona luce. Si può vedere sinceramente con gli occhi e le due stampe in mano un miglioramento della risoluzione? Due reflex apsc così lontane come la Nikon D100 e la D3200 danno stampe veramente diverse? Se si parla di resa ad alti ISO le cose sono cambiate in meglio con il passare degli anni. Oggi io utilizzo una Pentax Kr con il sensore Sony che ha equipaggiato anche le Nikon D90, D300 la D5000 e la differenza nel poter scattare ad alti ISO è indiscutibilmente evidente rispetto alla mia vecchia Canon 300d o alla mia vecchia Pentax K100Ds (stesso sensore da 6 MP delle nikon D70 ecc), anche se, ad essere sinceri quei sensori non erano poi così un disastro a 1600 ISO. L'attuale sensore Sony della Pentax K5, delle Nikon D7000, D5100, o quello Canon della 7D, 600D io non li ho mai provati ma, da quanto leggo in riviste e forum si comportano anche meglio di quello della mia attuale Pentax Kr. A me resta però il dubbio della risoluzione davvero distinguibile a occhio su una stampa 20x30. Insisto sulle 20x30, perchè è quello a cui io stampo le mie foto e quello che sta negli album. In ogni caso ricordo che un fotografo professionista sportivo intervistato in numero di Tutti Fotografi di circa dieci anni fa era molto soddisfatto della qualità di delle sue stampe 70x100 che otteneva con la sua Olympus E1 (sensore da 5 megapixel quattroterzi).
Aspetto curioso altre considerazioni in merito.

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2012 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su stampe 20x30 servono 8MP, oltre non cambia nulla a livello di nitidezza percepita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10921
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
su stampe 20x30 servono 8MP, oltre non cambia nulla a livello di nitidezza percepita.


Lo penso anch'io ed è per ciò che non capisco perchè aumenti comunque inesorabilmente negli anni la densità dei pixel.

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i pro ha un suo perché, visto che consente crop maggiori e/o stampe più grandi di una certa dimensione, per gli utenti casalinghi è solo una questione di marketing.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 26 Set, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Lo penso anch'io ed è per ciò che non capisco perchè aumenti comunque inesorabilmente negli anni la densità dei pixel.

Perchè alla stragrande maggioranza non gli importa di stampare 20x30... Smile Mi spiego.
Per il pro valgono ingrandimenti maggiori o minori all'interno di una stessa immagine (crop). Questa cosa vale anche per amatori evoluti.
Ovviamente c'è il marketing per gli aspetti più low.

Al di fuori della pura stampa, il fatto che i sensori abbiano molti pixel è anche il puro e semplice piacere del dettaglio. Il vedere a casa nel monitor particolari non visti, sensazioni del "come se fosse reale".

Il sensore non è una pellicola, può essere visto e goduto con altri strumenti. Proiezioni con ingrandimenti di dettagli. Da qui la ricerca di perfezionare sempre più le prestazioni a livello di risoluzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10921
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Perchè alla stragrande maggioranza non gli importa di stampare 20x30... Smile Mi spiego.
Per il pro valgono ingrandimenti maggiori o minori all'interno di una stessa immagine (crop). Questa cosa vale anche per amatori evoluti.
Ovviamente c'è il marketing per gli aspetti più low.

Al di fuori della pura stampa, il fatto che i sensori abbiano molti pixel è anche il puro e semplice piacere del dettaglio. Il vedere a casa nel monitor particolari non visti, sensazioni del "come se fosse reale".

Il sensore non è una pellicola, può essere visto e goduto con altri strumenti. Proiezioni con ingrandimenti di dettagli. Da qui la ricerca di perfezionare sempre più le prestazioni a livello di risoluzione.


Argomenti validi, su cui riflettere. Grazie per l'interesse. Ciao, Francesco

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Si distingue una stampa di oggi da una di 10 anni fa?

Si. Le persone sono tutte piu' vecchie
(scusa la battuta, non ho resistito Smile )




.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 10921
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 06 Ott, 2012 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frozen ha scritto:
Si. Le persone sono tutte piu' vecchie
(scusa la battuta, non ho resistito Smile )




.

Smile Heineken? Heineken?

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi