photo4u.it


Conon 7d su Dxo mark e risultati negativi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 12:39 am    Oggetto: Conon 7d su Dxo mark e risultati negativi Rispondi con citazione

Secondo voi i risultati poco lusinghieri che riceve la 7d su dxo mark (che va ad analizzare la resa del sensore di fatto) sono nella realtà cosi importanti? La 7d esce a pezzi dal confronto con la k5 e anche da quello con la slt77 ma, numeri a parte, nell'esperienza di tutti i giorni queste differenze sono sostanziali o marginali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è il primo 18mp in un apsc canon e cioè 1,6x e si vede...x me a livello di tenuta luci e leggibilità ombre c'è di meglio...xò ci si ottengono lostesso ottimi risultati xkè la 7D è una macchihna molto completa...come af e corpo poi...
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
è il primo 18mp in un apsc canon e cioè 1,6x e si vede...x me a livello di tenuta luci e leggibilità ombre c'è di meglio...xò ci si ottengono lostesso ottimi risultati xkè la 7D è una macchihna molto completa...come af e corpo poi...


premesso che Dxo Marks lo ritengo affidabile come una banconota da 3 €, non posso che quotare biberon: corpo fantastico con un sensore così così
luci e ombre mi hanno fatto best... ehm, imprecare per lunghi periodi su lightroom....

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2012 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono felice possessore di questa macchinetta da circa 5 mesi.... non sono in grado ancora, per mia colpa di utilizzarla al meglio e sicuramente difetti ne ha.... se poi ci mettiamo anche che non sono molto capace con ps.... insomma sono alle prime armi (la 7d è stato un regalo)..... ma provengo comunque da una 30d.... questa premessa per dirti che a livello di qualità dell'immagine non sempre si fà apprezzare per problemi di gestione dei 18mpx (sensore troppo affollato e conseguenti sistemazioni in pp per le ombre....) ma se fosse perfetta anche in quello, potrebbero smettere di produrre macchine fotografiche. L'af....il mirino..... la velocità in rapporto alla precisione ed il corpo per me sono si un'altro pianeta. Prendi il tutto come mia opinione personale dato che non ho mai avuto una serie 1 Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Sono felice possessore di questa macchinetta da circa 5 mesi.... non sono in grado ancora, per mia colpa di utilizzarla al meglio e sicuramente difetti ne ha.... se poi ci mettiamo anche che non sono molto capace con ps.... insomma sono alle prime armi (la 7d è stato un regalo)..... ma provengo comunque da una 30d.... questa premessa per dirti che a livello di qualità dell'immagine non sempre si fà apprezzare per problemi di gestione dei 18mpx (sensore troppo affollato e conseguenti sistemazioni in pp per le ombre....) ma se fosse perfetta anche in quello, potrebbero smettere di produrre macchine fotografiche. L'af....il mirino..... la velocità in rapporto alla precisione ed il corpo per me sono si un'altro pianeta. Prendi il tutto come mia opinione personale dato che non ho mai avuto una serie 1 Rolling Eyes
avesse il sensore della 30D sarebbe la migliore aps-c...è rumorosa e nn ha molta gamma dinamica x me...i colori sono belli xò il file è migliorabile a mia opinione...vero come rapporto qualità prezzo cmq è ottima... Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che da qualche anno i sensori Canon siano inferiori rispetto ai corrispettivi Sony è un dato di fatto credo difficilmente contestabile.
Ma l'importanza di questo parametro, rispetto a tutti gli altri che vanno presi in considerazione per scegliere una fotocamera, varia fortemente da fotografo a fotografo.
Che poi la 7d sia un'ottima fotocamera lo dimostra il fatto che, evento estremamente raro, è in produzione da ormai 3 anni.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, che dire, io avevo la 60D (stesso sensore) e mi sapeva sorprendere, sia in positivo che in negativo !!!

Misteri ...

in rete ci sono un sacco di scatti fatti con 7d e Sigma 150-500 che lasciano a bocca aperta per nitidezza e cromie .... quindi tanto male non è !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mha, io sono convinto che Canon non sia li a produrre il top del top. Cerca di fare del suo meglio, per far più soldi possibile vendendo il meglio a loro possibile. Chiaramente ci sono anche altri marchi che fanno le stesse cose di Canon e francamente non ho visto foto brutte se fatte da fotografi che sanno quello che fanno con fotocanmere reflex: senza distinzione di marchio.

Una è migliore, l'altra è peggiore: sempre gli stessi discorsi da bar. Semmai c'è da farsi qualche domanda (naturalmente retorica!):
1) Le differenze sono così importanti o sono scarsamente rilevanti? Il web, per vendere di solito ingigantisce.
2) Chi fa il test, è affidabile?
3) In generale, a patto che il test sia veramente affidabile e svincolato da amicizie, consorzi e capannelli vari, si può essere sicuri che i laboratori fanno un test su una macchina che non ha un sensore proprio ben fatto? Voglio dire: se una cosa è fatta dall'uomo, progettata e quant'altro, è naturale che un'esemplare non è uguale all'altro e ce ne sono di migliori e di peggiori con tutto quello che ne consegue.

Detto questo: fino a poco tempo fa era il più grosso venditore di fotocamere reflex. Forse ora un po' meno, ma alla luce di questo e solo di questo, mi vien da dire che le fotocamere Canon sono ottime e il sistema Eos è il migliore. Il sensore è un po' meno bello? Bhe, sono convinto che la completezza del sistema sopperisce a quella piccola virgola.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Mha, io sono convinto che Canon non sia li a produrre il top del top. Cerca di fare del suo meglio, per far più soldi possibile vendendo il meglio a loro possibile. Chiaramente ci sono anche altri marchi che fanno le stesse cose di Canon e francamente non ho visto foto brutte se fatte da fotografi che sanno quello che fanno con fotocanmere reflex: senza distinzione di marchio.

Una è migliore, l'altra è peggiore: sempre gli stessi discorsi da bar. Semmai c'è da farsi qualche domanda (naturalmente retorica!):
1) Le differenze sono così importanti o sono scarsamente rilevanti? Il web, per vendere di solito ingigantisce.
2) Chi fa il test, è affidabile?
3) In generale, e a patto che il test sia veramente affidabile e svincolato da amicizie, consorzi e capannelli vari, si può essere sicuri che non siano passate tra le mani di questi laboratori proprio le macchine che sono venute male? Voglio dire: se una cosa è fatta dall'uomo, progettata e quant'altro, è naturale che un'esemplare non è uguale all'altro e ci sono di migliori e di peggiori.

Detto questo: fino a poco tempo fa era il più grosso venditore di fotocamere reflex. Forse ora un po' meno, ma alla luce di questo e solo di questo, mi vien da dire che le fotocamere Canon sono ottime e il sistema Eos è il migliore. Il sensore è un po' meno bello? Bhe, sono convinto che la completezza del sistema sopperisce a quella piccola virgola.
bhe io nn parlo tanto da test...ma da me che le ho usate un pò tutte dalla D30 in poi tutte le varie generazioni di sensori passando per le varie 5D e 1DMKI MKIIN MKIIIecc e secondo me quello della 7D va bene ma nn è il top per essere il 2012,soprattutto come tenuta delle alte luci e leggibilità nelle ombre.
Si per carità è già in giro da 3 anni quindi probabilmente ora si può fare di meglio,ma nn sò a che costo...
Per me il problema principale è sempre il sovraffollamento di pixel,quel sensore con 12 mpx sarebbe capace di una gamma migliore,vero tallone d'achille più del rumore.
Sia chiaro io l'adoro,è una delle migliori se non la migliore aps-c mai costruita,con un AF davvero molto affidabile e performante,per me una cosa prioritaria rispetto a tutto l'altro in un corpo fotografico,perchè se è vero che una foto si può correggere una foto sfuocata è da cestinare immediatamente,quindi ben venga questo compromesso!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 09 Set, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seguo saltuariamente il sito di juza e poichè lui possiede la 7d pensavo che forse la 7D da il meglio di se solo assieme ad una conoscenza importante della pp e ad un uso attento e preciso della stessa. Ecco, mi sembra che dalla 7d si possano tirare fuori ottimi scatti dedicando piu tempo allo sviluppo del raw di quanto non si debba fare con altre macchine. Non ho mai posseduto canon ma ho letto molto sulla 7D. Quello che non capisco, marketing a parte, è come Canon, che oggettivamente è una potenza, non riesca o non voglia produrre un sensore apsc spremuto il giusto (15mp?) con cui equipaggiare la sua linea apsc. Mi rifiuto di pensare che canon non abbia tecnicamente queste capacità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TkMatt ha scritto:
Ecco, mi sembra che dalla 7d si possano tirare fuori ottimi scatti dedicando piu tempo allo sviluppo del raw di quanto non si debba fare con altre macchine.


Ok!

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tkmatt ha scritto:
Ecco, mi sembra che dalla 7d si possano tirare fuori ottimi scatti dedicando piu tempo allo sviluppo del raw di quanto non si debba fare con altre macchine
Con tutte le digitali,moderne e non,si tirano fuori ottimi risultati e conoscendo i propri limiti e lavorando bene in fase di ripresa e soprattutto lavorando in raw e sviluppando con ottimi software e un ottimo flusso di lavoro.
Progresso però per me significa,migliorare un prodotto,renderlo migliore e anche più facile nei limiti sempre mantenendo un approccio professionale al contenpo,e se devo perdere il doppio del tempo a sviluppare per me nn è un gran progresso...ergo vedi che molti a cui nn piace perdere molto tempo in PP se la sono data via,xkè laddove nn serva un af a prova di bomba una qualsiasi altra aps-c può svolgere più o meno lo stesso compito pur essendo più facile da usare e in fase di ripresa e in fase di Post produzione.
che poi cosa vorrà dire bhoo sembra sto file devi perderci 2 ore e passarlo tra 10 software... Rolling Eyes

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:

Progresso però per me significa,migliorare un prodotto,renderlo migliore e anche più facile nei limiti sempre mantenendo un approccio professionale al contenpo,e se devo perdere il doppio del tempo a sviluppare per me nn è un gran progresso...ergo vedi che molti a cui nn piace perdere molto tempo in PP se la sono data via,xkè laddove nn serva un af a prova di bomba una qualsiasi altra aps-c può svolgere più o meno lo stesso compito pur essendo più facile da usare e in fase di ripresa e in fase di Post produzione.
che poi cosa vorrà dire bhoo sembra sto file devi perderci 2 ore e passarlo tra 10 software... Rolling Eyes


Condivido pienamente, poi però devo dire che per la mia seppur poca esperienza con la 7d di cui sono ancora neo felice possessore, adesso non bisogna cascare nel tranello o bianco o nero..... Mi spiego..... Se una persona compra la 7d cerca un AF molto prestatante, una raffica decorosa, un corpo fatto bene e tropicalizzato e tante altre belle caratteristiche senza per forza di cosa dover spendere 6000 euro circa pe r una 1Dxxx. Detto questo è anche vero che la 7D sembrerebbe più adatta pe rchi è abituato e/o ha dimestichezza con la post produzione... ma sono tutte cose che si valutano prima dell'acquisto. Per esempio, nel mio caso sto cercando di imparare e mi era anche balenata l'idea di vendere e prendere qualche cosa alla mia portata (avrei anche fatto bene), ma è stato un regalo ed approfitto per provare ad imparare con un corpo che sicuramente manterrò per moltissimo tempo. Se poi dovessi scoprire che la mia passione cambia direzione ed ho voglia di jpeg belli e pronti e bene, allora prenderò qualche cosa di più consono (esempio mio personale: mirrorless magari olympus od altro)...

PS non iniziamo però col dire che è piena di difetti perchè usciamo dalla realtà.... secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon ha un bellissimo jpg e la 7D nn ne è sprovvista assolutamente solo che vuoi x i 18 mpx su un aps-c canon vuoi x la velocità della raffica sacrifica qualcosa e quindi rumoreggia e pialla un pochino la risolvenza ad alti iso...diciamo che è un sensore un pò tirato al limite x me.
Ma,da dire che è una macchina brutta ce ne corre è una PRO a tutti gli effetti con pregi e difetti di una macchina con un sensore affollato di pixel!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io mi fido poco di DxOMark, non tanto nei grafici ma quanto nei punteggi che appipooa.. Assurdo che il punteggio venga dato sulla prestazione massima a bassi ISO quando magari ad alti ISO la situazione a volte si inverte..
Comunque, io faccio così, apro DPReview, apro una delle ultime fotocamere prodotte, per esempio la D7000, poi vado nei test di rumore in RAW, dove hai la possibilità di fare dei confronti con altre fotocamere, e poi puoi inserire oltre che la D7000 anche la 7D, la K-5 e la SLT-A77 o la macchina che ti interessa...
Puoi scegliere gli ISO che vuoi purché sia uguale per tutte le fotcamere, puoi croppare l'immagine nel punto che ti interessa e valutare sia la quantità di rumore che il dettaglio, considerando che ogni foto è scattata alla risoluzione massima della fotocamera selezionata..
Questa per esempio è la prova della D7000, consiglio di inserire le altre 3 macchine compresa la 7D, sono andato sulla prova della D7000 perché andando direttamente sulla prova della 7D non c'é questo tipo di test:

http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/21

Personalmente non mi sembra che la 7D venga massacrata dalle altre fotocamere.. Tutt'altro, la differenza con la D7000 mi sembra appena percepibile.. La Pentax mi sembra leggermente inferiore, la Sony è inguardabile...

Consideriamo anche il fatto che la 7D è la macchina più datata tra queste citate..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio fare un'altra considerazione. Certo non legato al discorso 7D, ma alla fotocamera da 15mp Canon da due soldi. Il mio è una riflessione più che altro legata alla ripresa e poi verificata con Aperture.
La vecchia abitudine diaposivistica di fare più di uno scatto della stessa cosa, mi fa pienare alla velocità della luce la memory, ma mi da la possibilità di lavorare e confrontare foto con esposizioni differenti. Ho notato, all'inizio con stupore, che a esposizioni diverse, anche la post produzione è diversa. E parecchio! Ripensandoci, non c'è tanto da stupirsi... Detta in un'altra maniera. Prendiamo lo stesso set: ne vogliamo fare una foto. Se cerchiamo di recuperare uno scatto un po' chiaro, oppure uno un po' scuro, alla fine non si trova un punto d'incontro nel mezzo: si hanno foto differenti dello stesso set. Per non avere problemi per il recupero delle ombre o delle luci, c'è una e una sola esposizione giusta. In pratica non trovo tanta differenza di utilizzo delle diapositive al digitale. E' solo che con il digt devo fare la post produzione e le dia me le godevo proiettate nel telo. Se prima si doveva conoscere il materiale chimico, la risposta ai chimici e cose di questo genere, adesso mi ritrovo a dover conoscere la risposta del sensore, del softwer di p.p....

Francamente non trovo nulla di diverso e trovo inutili e assolutamente fuorvianti certi test. Siamo noi lo strumento più efficiente per fare la fotografia. La macchina fotografica è solo un'attrezzo, come può essere un martello per un falegname o un cacciavite per un meccanico o un pennello per un pittore.

Detta fino in fondo, trovo molto molto equivoco un test come quello. E' come dire che Dante ha scritto la Divina Commedia così bella, perchè usava una buona penna e una buona carta! Tutti si sa che non è così.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filippo quello che dici mi trova daccordo. ma il fatto è che la tecnologia è progredita incredibilmente negli ultimi 2 anni, gli ultimi 12 mesi poi sono stati rivoluzionari, e lo dico senza paura di smentite. abbiamo eccellenti sensori 4/3 che lavorano puliti a 3200 iso, abbiamo sensori apsc con una eccellente gamma che a 6400 iso sono piacevolissimi. Ora, se c'è una cosa che mi fa arrabbiare è il marketing. Perchè io capisco che i costi di ricerca e sviluppo influiscono moltissimo sul bilancio di un'azienda e capisco che se un modello si continua a vendere le case, in assenza di concorrenza (si, la 7D di fatto non ha concorrenza diretta, c'è la d300s che è di una generazione precedente la d7000 e la k5 sono rispettivamente meno "pro" l'una e meno blasonata oltre che meno dotata in quanto a video e autofocus l'altra), non apportano sostanziali cambiamenti. Ma io credo che quando hai le possibilità per migliorare ma non lo fai beh, allora hai perso la strada di casa. Non è certo il caso della 5d Mk3 che a quanto pare evolve in ogni singolo aspetto l'eccellente mk2 e che probabilmente venderà tantissimo. Qui pare che Canon e Nikon si siano messe daccordo per proporre dslr a pieno formato con caratteristiche complementari. I punti di forza dell'una sono i punti "deboli" dell'altra e viceversa. Però è certamente il caso della 7d. Sicuramente un gran mezzo (ultimamente sto leggendo e guardando tanto su questa macchina) ma mi sentirei di definirla certamente un'occasione mancata. E parlo di marketing eh. Perchè, onestamente, con un corpo cosi, un autofocus cosi, una cadenza cosi, una duttilità cosi, se nel 2012 non piazzano nel cuore della 7d un sensore apsc di ultima generazione con prestazioni eccellenti (termine di paragone il sony da 16mp che ormai usano in larga scala sony nikon e pentax, manca solo lo mettano nelle usa e getta e poi siamo a posto) beh, è solo perchè a 1500 euro solo corpo una dslr del genere cannibalizzerebbe e non poco le sue sorellone. Ora, per carità, dalla 7d si puo tirare fuori tanta roba eh, ci sono tante esperienze che lo dimostrano. Però, conscio del fatto che lo sviluppo digitale è altrettanto importante del prescatto, è frustrante leggere di compatte o evil che con poco sforzo sfornano quello che un raw della 7d puo sfornare dopo 15 minuti di pp.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TkMatt ha scritto:
Perchè, onestamente, con un corpo cosi, un autofocus cosi, una cadenza cosi, una duttilità cosi, se nel 2012 non piazzano nel cuore della 7d un sensore apsc di ultima generazione con prestazioni eccellenti (termine di paragone il sony da 16mp che ormai usano in larga scala sony nikon e pentax, manca solo lo mettano nelle usa e getta e poi siamo a posto) beh, è solo perchè a 1500 euro solo corpo una dslr del genere cannibalizzerebbe e non poco le sue sorellone.


Beh, possiamo anche semplicemente ammettere che Canon è rimasta indietro nello sviluppo dei sensori. Forse si è infilata in una strada progettuale che ormai non porta più evoluzione, forse il peso di dover sviluppare tutto in casa inizia a farsi sentire ... difficile pensare che il mancato progresso dei sensori sia relativo ad una strategia di marketing.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TkMatt
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 10
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh come spieghi allora i 22mp dell'ultimo sensore 35mm della 5d mk3?

se riescono a produrre un sensore del genere beh, direi proprio che la tecnologia per tirare fuori 15mp apsc di qualità ce l'hanno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sela69
utente


Iscritto: 07 Ago 2012
Messaggi: 238
Località: Italy

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2012 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TkMatt ha scritto:
beh come spieghi allora i 22mp dell'ultimo sensore 35mm della 5d mk3?

se riescono a produrre un sensore del genere beh, direi proprio che la tecnologia per tirare fuori 15mp apsc di qualità ce l'hanno


Il sensore della Mk3 è un leggero miglioramento rispetto a quello della MK2.

Non così sconvolgente.

Ma parlavamo di APS-C, dove i 18mp stipati nel sensorino sono evidentemente troppi e la resa è questa, almeno allo stato attuale. Alla nuova 650, di fatto, è stato montato un sensore aggiornato la cui resa è analoga alla versione precedente. O ripartono con un nuovo progetto, o di progresso ne vederemo molto poco.

Ma è solo la mia idea.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi