photo4u.it


scanner per pellicole 6x6 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 1:34 pm    Oggetto: scanner per pellicole 6x6 ? Rispondi con citazione

Ciao,

senza svenarsi, ci sono degli scanner per pellicole 6x6, di ottima qualità?

budget 1000euro max

o è meglio lasciar perdere? e far fare al laboratorio specializzato.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, con 1000 € ti attrezzi una super camera oscura.
Io uso uo scanner piano della epson con aggiuntivo per i trasparenti.
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esempio una cosa del genere? http://www.epson.it/Scanner/Epson-Perfection-V750-Pro

eh.. lo so, ma non ho la cultura per sistemare una camera oscura.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi cercare usato un Nikon Coolscan 8000 oppure nuovo l'ultimo modello della Reflecta, che non ricordo come si chiama, è l'unico Reflecta che fa il medio formato.

Oppure cercare anche tu uno scanner piano che ti darà una qualità sufficiente per stampe fino all'A4 o giù di li, non so se con l'A3 puoi cavartela.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lusca
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 940
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultimo e' il reflecta MF5000 e sulla carta sembra molto valido.....ed anche il prezzo non e' esagerato....
http://www.fowa.it/reflecta/mf_5000.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
comez
utente


Iscritto: 09 Dic 2007
Messaggi: 66
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2012 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'epson v750 fino alla A3 se la cava a mio avviso più che decentemente, il problema è cosa utilizzare per la stampa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 07 Giu, 2012 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comez ha scritto:
l'epson v750 fino alla A3 se la cava a mio avviso più che decentemente, il problema è cosa utilizzare per la stampa...


quoto, io ci ho fatto degli ottimi A3 su photorag da una ektar 135
figuriamoci col 120

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gonfiacani
utente


Iscritto: 12 Set 2009
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di non andare fuori tema...
mi sono appena dotato di Epson V500, ma ancora non ho fatto le prove dei settaggi.
quali usate più frequentemente?
(dpi, impostazioni colore, ecc)

_________________
http://www.flickr.com/photos/fotografo_improvvisato/
http://www.nikonphotographers.it/gabrielegonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vai nella sezione Digital Imaging ho scritto un piccolo tutorial (è nel memo come Appunti sulla scansione) per raccapezzarsi sull'argomento, prova a leggerlo e poi chiedi cosa non ti è chiaro.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gonfiacani
utente


Iscritto: 12 Set 2009
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex, ho avuto molte informazioni che mi servivano. ora devo testare meglio il mio nuovo scanner (tempo permettendo...), e poi vi posto le mie esperienze e impressioni.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fotografo_improvvisato/
http://www.nikonphotographers.it/gabrielegonfiacani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.White
nuovo utente


Iscritto: 27 Dic 2009
Messaggi: 43
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Epson V750 è un buon compromesso e ha un buon rapporto qualità/prezzo soprattutto per il medio (e grande) formato. Scanner non piani per mf c'è solo l'ultimo Reflecta, anche se non mi è chiaro se valga davvero la pena spendere il doppio.
_________________
Flickr

Pensieri fotografici - blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ritengo di si.

Uno scanner dedicato ha tanti vantaggi rispetto ad uno piano, tanto per cominciare non c'è il piano di vetraccio che fa calare la risolvenza, ha un D-Max migliore e generalmente anche un motore passo-passo più preciso per il trascinamento del sensore.

L'unico inconveniente è l'illuminazione a led che nella resa del colore fornisce la marcia in più, ma lo fa diventare impietoso nella risoluzione della grana, quindi tende a far sembrare le scansioni peggiori di quello che sono in realtà.

L'unico modo per tornare ad avere una situazione di godibilità ed uso della scansione è quello di pulirla a posteriori con software specifici come Noiseware o NeatImage.

A questo proposito posso dire che col rumore cromatico tutti i software in questione sono eccellenti, ma col rumore sul canale di luminanza l'unico che mi ha soddisfatto è Noise Ninja.

In questi gg vorrei fare prove più approfondite anche sul rumore cromatico e se mi soddisfa quanto Noiseware ho una mezza intenzione di comprarlo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi