Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 8:51 pm Oggetto: D90 o obiettivo nuovo? |
|
|
Ciao.
Ho un piccolo dubbio...
Ho un d5000 da qualche mese a cui ho affiancato un 18/70 nikon , un 55/200vr, ed un 35mm 1.8 af-s..
La macchina è quasi nuova neanche 2000 scatti..
Il dubbio è se venderla e prendere un d90 usata, magari più usata della mia ma spendendoci poco di differenza tra le 2 o tenermi la mia e dare via il 18/70 e prendere un tamron 17/50 f2.8.
Ho esaurito il budget di natale con gli acquisti di cui sopra per cui per ora, entrambe le operazioni non posso farle..
Il fatto è che non so quanto convenga dare via una macchina con 2000 scatti e prenderne una che ne ha sui 20000..per :1 rotella e 2 tasti in più... So che sono molto comodi e so, avendo preso più volte in mano una d90, che migliora un po' l ergonomia.. D altro canto però le immagini prodotte sono identiche e c è sempre la vecchia regola che dice che è meglio investire in ottiche..
Che faccio?
So che non pongo un quesito su attrezzature da n milioni di euri, ma tantè..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Tieni la D5000 e scatta fotografie.  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Tieni la D5000 e scatta fotografie.  |
Beh, ma questo già lo faccio...!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Hansel.r, magari adesso sei un po' preso dalla frenesia degli acquisti, ma hai preso tre obiettivi neanche un mese fa se non ho capito male...
Adesso devi solo scattare e sperimentare il più possibile, fra qualche mese potrai analizzare più lucidamente le tue nuove necessità, se ne avrai  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Quoto Hansel.r, magari adesso sei un po' preso dalla frenesia degli acquisti, ma hai preso tre obiettivi neanche un mese fa se non ho capito male...
Adesso devi solo scattare e sperimentare il più possibile, fra qualche mese potrai analizzare più lucidamente le tue nuove necessità, se ne avrai  |
Certamente lo faccio.. Ma visti i costi ora delle d90, mi chiedevo se fosse il caso di fare l upgrade che mi consentirebbe ti risparmiare poi maggiormente sull acquisto delle ottiche..tra vender la mia e prender l altra (usato su usato), ci metterei un centinaio di euro... Certo la mia attuale è meno usata..
Ma se mi dite che il gioco non vale, tengo la mia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è questo: se proprio avverti come indispensabili le feature in più della D90 ( doppia giera, mirino + grande, tasti per i controlli diretti ) prendila. Ma 2000 scatti mi sembrano un po' pochi per realizzare i limiti di un corpo macchina. Io farei così: aspetterei un po', vedrei se emergono altre necessità ( un ultragrandangolare, un flash, un fisso + lungo per i ritratti ) e se dovesse succedere i soldi che risparmi oggi te li ritroverai domani...
Dopotutto hai già tutto quello che serve, di base, compreso un fisso luminoso.
Poi vedi tu, questo è il mio consiglio  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | Il punto è questo: se proprio avverti come indispensabili le feature in più della D90 ( doppia giera, mirino + grande, tasti per i controlli diretti ) prendila. Ma 2000 scatti mi sembrano un po' pochi per realizzare i limiti di un corpo macchina. Io farei così: aspetterei un po', vedrei se emergono altre necessità ( un ultragrandangolare, un flash, un fisso + lungo per i ritratti ) e se dovesse succedere i soldi che risparmi oggi te li ritroverai domani...
Dopotutto hai già tutto quello che serve, di base, compreso un fisso luminoso.
Poi vedi tu, questo è il mio consiglio  |
Grazie. Ho capito il senso.
Beh, in effetti non è che mi sia difficoltoso schiacciare tasto+ghiera quando voglio comandare l'apertura.. nel tasto programmabile ho impostati il valore iso, in questo modo ho i 3 parametri fondamentali abbastanza a portata.. Ovviamente la d90 la impugno un po meglio. Poi, in futuro volevo prendere appunto o un 50 o un 85.. e gli af-d costano quasi la metà. In realtà a questo proposito ho notato il 105 2.5 ai-s, ma con questo perderei anche l'esposimetro oltre a dover focheggiare a mano.. da quest'ultimo punto di vista non so quanta differenza ci possa essere nel farlo con il pentaprisma della d90.. è drammatico?
nella mia limitata esperienza ho solo provato qualche scatto con una eos 5d mkII con un 50 1.4 e mi ha lsciato basito per la velocità di autofocus e luminosità del mirino in interni di sera..!! ovviamente rispetto alla mia.. ma so che sono categorie lontane anni luce per cui..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlux utente
Iscritto: 22 Feb 2011 Messaggi: 61
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
La D5000 ha lo stesso sensore della D90. Le manca l' AF e le ghiere. Se hai intenzione di prendere vecchi obbiettivi AFD il passaggio è obbligatorio. Ma per ora inizia a capire che genere di foto ti piacere fare. Poi prendi gli obbiettivi che ti servono ed infine cambi la fotocamera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 4:02 pm Oggetto: |
|
|
mlux ha scritto: | La D5000 ha lo stesso sensore della D90. Le manca l' AF e le ghiere. Se hai intenzione di prendere vecchi obbiettivi AFD il passaggio è obbligatorio. Ma per ora inizia a capire che genere di foto ti piacere fare. Poi prendi gli obbiettivi che ti servono ed infine cambi la fotocamera  |
Ehm, dopo due mesi, probabilmente ha già deciso...  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Tieni la d5000, le tre ottiche che hai e vivi felice! Il discorso cambia solo se hai delle ottiche AF D. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 10:08 am Oggetto: Re: D90 o obiettivo nuovo? |
|
|
mastino ha scritto: | Ciao.
Ho un piccolo dubbio...
Ho un d5000 da qualche mese a cui ho affiancato un 18/70 nikon , un 55/200vr, ed un 35mm 1.8 af-s..
.. tenermi la mia e dare via il 18/70 e prendere un tamron 17/50 f2.8.
 |
scusa, io ho il 18-70 nikon 3,5-4,5 ed è un ottima ottica!! non so se convenga cambiarla per un tamron che è più grandangolare! alla fine per te il 18-70 diventa un 27-105 che resta molto + versative.
Sicuramente un 2.8 è molto più luminoso però i fattori da considerare per il confronto sono parecchi e io non li metterei sulla stessa scala di confronto, sono focali diverse!
bo, forse mi sbaglio _________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
Prendi un bel respiro e calmati, la frenesia da upgrade continuato è una patologia di cui noi appassionati soffriamo tutti, è così che ho buttato molti soldi.
I passaggi vanno ponderati con calma e devono essere macroscopici.
Quante foto di quelle che hai scattato in questi mesi pensi sarebbero state migliori con un'attrezzatura diversa? _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mastino utente
Iscritto: 10 Dic 2009 Messaggi: 207
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 11:33 am Oggetto: |
|
|
Boh, sono passati 6 mesii..!!
Alla fine comunque mi è capitata un'ottima occasione di vendita della mia e di acquisto di una d90 con 18/105 nital con pochi scatti ed ho fatto il cambio! Ho rivenduto il 18/105 (molto meglio il 18/70) e la macchina mi è costata neanche 100 euro.
Ormai ce l'ho da diversi mesi e sono molto contento, Si impugna benissimo, trovo sia la giusta via di mezzo tra dimensioni ed ergonomia. Anche se, complice una vacanza con bagaglio a mano, quest'estate ho preso anche una m4/3 (che non so se tenere o meno)
@daballin: sì il 18/70 è ottimo! infatti il tammy non l'ho più preso.
Medito su un tamron 60mm macro per molteplici usi invece.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
io ho il 24 70 nikon su cui non si può dire una parola, però il 18 70 mi ha dato moooltissime soddisfazioni!
Nella mia breve storia da appassionato di fotografia ho capito che le ottiche fanno la differenza, ma un bel corpo macchina ci mette del suo!!! sempre se dietro c'è la mono giusta!  _________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|