photo4u.it


Problema controluce o cosa altro ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 8:27 pm    Oggetto: Problema controluce o cosa altro ? Rispondi con citazione

A cosa è dovuto questo obbrorio ?

http://imageshack.us/photo/my-images/689/bigyx.jpg/

Questo crop evidenzia la problematica del contrasto aberrato tra rami e ccielo .

http://imageshack.us/photo/my-images/507/cropm.jpg/

Cosa ho sbagliato ? E' possibile correggerlo in post produzione ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aberrazioni cromatiche dell'obiettivo, si possono correggere in postproduzione in diversi modi.

Uno è farlo fare automaticamente ai software di sviluppo dei Raw, l'altro è intervenire manualmente sulle zone dell'aberrazione con Photoshop o simili.

Se spulci il grande memo di questa sezione dovresti trovare qualcosa.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 22 Ago, 2012 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono obbiettivi che più di altri sono inclini a questo problema,più frequentemente quelli molto luminosi,anche di alta qualità,altre volte lenti invece molto economiche.
Qui l'errore non è nello sviluppo,ma si è creato in fase di scatto,scattando in controluce soggetti molto fini con una luce dura.
Una contromisura è chiudere un poco il diaframma e sottoesporre leggermente.
In post si può agire via sw automaticamente o manualmente.
Per esempio delle lenti Canon che posseggo ti posso dire che l'85 1.8 ne soffre parecchio e non viene corretto automaticamente,ma devo intervenire manualmente campionando il colore da eliminare e desaturandolo,mentre il 24/105 ne soffre in modo minore e totalmente correggibile in automatico da ACR,invece il 70/200 ne è totalmente immune.
Comunque tranquillo,in queste foto non è tanto marcato e tieni conto che hai scattato in una situazione limite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa foto dovrebbe essere stata scattata con EOS 7D + 24-105 ... nelle prime ore del pomeriggio (occhio e croce 15.00/16.00)

Grazie delle gentili risposte , ma abbiate pazienza ... dove trovo la guida ? Cosa intendete per campionare il colore e desaturarlo ?

Grazie di nuovo ! Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fenomeno è detto : purple fringing Wink

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto semplicemente cerca tra le opzioni del tuo convertitore la possibilità di eliminare automaticamente l'aberrazione cromatica.
Ormai tutti i maggiori convertitori ce l'hanno......

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Cosa intendete per campionare il colore e desaturarlo ?
Scegliere un determinato colore per poi cambiarne le caratteristiche (desaturare, cambiare la tonalità o addirittura il colore stesso).
In Photoshop ad esempio, puoi farlo attraverso lo strumento "Immagine>Regolazioni>Sostituisci colore..."
Oppure con lo strumento "Immagine>Regolazioni>Tonalità/saturazione...", provando a scegliere il blu od il cyano e modificando uno o più dei tre parametri che ti vengono messi a disposizione;
c'è anche lo strumento "Selezione>Intervallo colori..." con il quale puoi selezionare il colore che desideri e mettere poi all'interno della selezione un altro colore a tua scelta.
Nel esempio che ti allego qui sotto, ho usato solo "Immagine>Regolazioni>Tonalità/saturazione...", scegliendo il blu e desaturandolo completamente.
Fai attenzione però che se nella foto ci dovesse essere ad esempio un automobile blu, anch'essa verrebbe desaturata. Per ovviare a questo inconveniente, se dovesse presentarsi tale inconveniente, è sufficiente attivare la "Maschera veloce" (ultimo strumento in basso della raccolta strumenti) e con un pennello passare sulle zone che dovranno essere immuni alle regolazioni.



---.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 805 volta(e)

---.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto ! Siete sempre il top !

Però se ci fosse stato lo sfondo blu del cielo sarei rimasto "fregato" vero ?

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 23 Ago, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dreamer77 ha scritto:
Però se ci fosse stato lo sfondo blu del cielo sarei rimasto "fregato" vero ?
No. Alle volte è prevalente il cyano. Smile
Comunque, nel caso, ci sono altre strade:
Selezioni il blu (o cyano o tutti e due), ne aumenti la luminosità fino a farlo diventare bianco, selezioni quindi il bianco e lo sostituisci con il colore del cielo che hai preventivamente campionato.
Ci vuole solo un po' di pazienza per trovare le giuste tolleranze utili allo strumento per fare le selezioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dreamer77
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 1238

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
No. Alle volte è prevalente il cyano. Smile
Comunque, nel caso, ci sono altre strade:
Selezioni il blu (o cyano o tutti e due), ne aumenti la luminosità fino a farlo diventare bianco, selezioni quindi il bianco e lo sostituisci con il colore del cielo che hai preventivamente campionato.
Ci vuole solo un po' di pazienza per trovare le giuste tolleranze utili allo strumento per fare le selezioni.


Caspita ... Grazie ! Ok!

_________________
Neofita alle seconde armi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi