Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 11:01 pm Oggetto: Quale compatta di alto livello come macchina principale |
|
|
Chiedo consiglio a chi è più esperto.
Dopo aver venduto tempo fa Reflex e obbiettivi utilizzo felicemente ormai solo compatte "premium" (Canon S90, Nikon P7000) per fotografare nelle varie occasioni.
Non cerco, ovviamente, una qualità assoluta ma comunque cerco compatta di ottimo livello
Mi piace fotografare panorami, situazioni improvvise (diciamo tipologia street), foto serali, anche le classiche foto ricordo
insomma una macchina per tutto o quasi.
Alcune foto da punta e scatta, altre foto piu' preparate.
Non mi interessano Macro, foto sportive e ritratti
Non ho limiti di spesa
Ho queste macchine attualmente in "lista"
Canon G1X
mi piace il sensorone per le foto notturne
mi da l'idea di un ottima macchina tuttofare
non mi piace la dimensione
meglio la G12?
Nikon P7700
mi piace l'estensione, il fatto dell f2-4 e lo schermo snodato
non mi piace la scomparsa del mirino
come caratteristiche penso sia la piu' completa per le mie esigeze ma devo aspettare di vedere le prime immagini
pero' quel mirino scomparso non mi va giù
Sony RX100
un po' corta come focale ma ne parlano molto molto bene
Panasonic LX7
luminosissima ma corta
Fuji X10
forse nell'insieme la mia preferita
considerando che utilizzo jpeg qui sembrano ottimi
arrivasse a 200mm non avrei dubbi.
Puo' darsi abbia tralasciato qualche alternativa.
Zoom esteso, dimensioni e peso contenuti, comandi esterni, scatto remoto, sono cose che hanno un certo peso nella scelta ma ovviamente non si possono avere tutte insieme.
Attendo vostre opinioni prima dell'acquisto
(che avverra' comunque non prima di Ottobre.)
Grazie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono macchine abbastanza diverse. Io ho una Oly XZ1 e mi ci trovo molto bene. Tra quelle che dici sceglierei la Sony perchè è compatta, ha il sensore grande e un obiettivo luminoso. Però la X10 è davvero un bell'oggetto. Anche la LX7 non è male. La G12 invece non mi convince, a quel punto Per me è meglio la G1X. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | Sono macchine abbastanza diverse. Io ho una Oly XZ1 e mi ci trovo molto bene. Tra quelle che dici sceglierei la Sony perchè è compatta, ha il sensore grande e un obiettivo luminoso. Però la X10 è davvero un bell'oggetto. Anche la LX7 non è male. La G12 invece non mi convince, a quel punto Per me è meglio la G1X. |
Si la G12 era un po' una "riserva"
Le tre piu' probabili sono
P7700 per la focale
RX100 che sembra ottima essendo pure tascabile
X10 che al momento e' la preferita, ma di poco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
E' proprio quello che intendevo dicendo che sono molto diverse. Si rivolgono ad utenti differenti, tanto è vero che ognuna la preferiresti per un motivo diverso.
Come sostituta della reflex forse la X10 è la più indicata per il discreto mirino e i comandi ben accessibili. Però è soggettivo, io mi sono ormai abituato al display e il mirino per la XZ1 non l'ho più comprato e anche con i comandi non è che ci smanetto poi così spesso. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2012 9:23 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | E' proprio quello che intendevo dicendo che sono molto diverse. Si rivolgono ad utenti differenti, tanto è vero che ognuna la preferiresti per un motivo diverso.
Come sostituta della reflex forse la X10 è la più indicata per il discreto mirino e i comandi ben accessibili. Però è soggettivo, io mi sono ormai abituato al display e il mirino per la XZ1 non l'ho più comprato e anche con i comandi non è che ci smanetto poi così spesso. |
Ci pensero' un po' dal lato pratico... cosa mi serve nei viaggi?
grazie delle osservazioni e dei suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Mer 29 Ago, 2012 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Giusto
Sicuramente conviene vedere le novità ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 5:25 pm Oggetto: Re: Quale compatta di alto livello come macchina principale |
|
|
Conte Mark ha scritto: |
Sony RX100
un po' corta come focale ma ne parlano molto molto bene
Panasonic LX7
luminosissima ma corta
Fuji X10
forse nell'insieme la mia preferita
considerando che utilizzo jpeg qui sembrano ottimi
arrivasse a 200mm non avrei dubbi.
|
Hanno una focale corta proprio perche' sono macchine di qualita'. Se avessero un 20-1200mm sarebbero nella categoria "sboroni". _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2012 10:02 pm Oggetto: Re: Quale compatta di alto livello come macchina principale |
|
|
frozen ha scritto: | Hanno una focale corta proprio perche' sono macchine di qualita'. Se avessero un 20-1200mm sarebbero nella categoria "sboroni". |
Se continuo con le compatte premium vado su macchine che abbiano una focale non troppo corta.
Perche' per me sarebbe l'unica macchina, non un secondo corpo.
Altrimenti mi troverei troppe volte "monco"
In viaggio non faccio certo solo genere "street"
Senza arrivare a 1200 la Nikon P7700 mantiene un ottimo 200mm di focale massima
Purtroppo p ha perso per strada il mirino
Sono in attesa di vedere le foto dell'interessantr (sulla carta) f2-f4
poi pensero' al da farsi
Mi piacciono per motivi differenti la RX100 e la X10, forse per me appunto un poco "corte"
Altrimenti unica alternativa per me micro 4:3 o Nikon 1.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Fossi in te punterei con decisione alla Nikon P7700. E' quella che si avvicina di più ai tuoi desideri.
Manca solo il mirino ottico ma, a parte il fatto che su questa categoria di macchine è sempre pessimo (al limite dell'inutile), la versatilità dell'LCD snodabile compensa quasi completamente la sua mancanza. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conte Mark nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2012 Messaggi: 43
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Fossi in te punterei con decisione alla Nikon P7700. E' quella che si avvicina di più ai tuoi desideri.
Manca solo il mirino ottico ma, a parte il fatto che su questa categoria di macchine è sempre pessimo (al limite dell'inutile), la versatilità dell'LCD snodabile compensa quasi completamente la sua mancanza. |
Hai ragione, infatti mi metto in attesa di vedere le immagini che produce questa compatta e se il 28 f2 e il 200 f4 daranno buoni risultati prendero' questa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|