photo4u.it


tele converter tamron impossibile da sganciare da obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:19 am    Oggetto: tele converter tamron impossibile da sganciare da obiettivo Rispondi con citazione

Please help me!ho comprato un teleconverter tamron (per baionetta p/k)...l'ho poi montato sul pentax-a 50 f2...sembra una cavolata pero' non riesco piu' a staccare l'obiettivo dal teleconverter.Mi potreste dire qual è il trucco?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun trucco, sul teleconverter c'è una levetta simile a quella sul corpo macchina per sganciare l'obiettivo.
Se l'hai già premuta e nulla si muove, vuole dire che si è incastrato, prova a forzare un po, senza esagerare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2012 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Thomash!
No,confermo che sul barilotto del teleconverter non vi è nessun bottone.C'è solo una vite con la "testa" grande.
Non la vorrei svitare,mi fa paura...e magari non c'entra niente!

Guarda questa foto per farti un'idea!...spero di non rimetterci l'obiettivo! Trattieniti

http://www.heritagecameras.co.uk/tamron-mc-2x-auto-tele-converter-for-minolta-md-srt-x-xg-xd-1215-p.asp

grazie mille per il tuo aiuto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi nu me abbandonate vi prego!spremetevi un poco le menigi e datemi qualche soluzione Crying or Very sad !...ho bisogno dell'obiettivo e no vi maniera di poterlo stacare dal converter!...nessuno ha mai usato questi aggeggi?
Trattieniti

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2012 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il vitone, tiralo, spingilo, spostalo, vedrai che da qualche parte si muove e come l'avrai mosso potrai staccarlo dall'obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2012 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash per la pazienza!
non ne voglio abusare...pero' sono letteralmente disperato:ho tolto la vite,ma niente...il maledetto converter non vuole liberare il mio povero pentax.
Non so che fare,ho tanta voglia di riusarlo...ma non posso!
ma che tipo di movimento devo fare per sganciarlo dal converte?...qual era il procedimento da seguire?...chi sa parli per favore...abbiate pietà!!! Crying or Very sad
Ciao e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2012 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so come funziona il tuo perchè io posseggo il Kenko,

ma rimetti subito la vite al suo posto; chissà a cosa serve e non è certo una vite che lo sgancia.

Tutti vengono sganciati con qualche bottone che si pigia o qualche levetta che si sposta.

Questi bottoni, per ritornare nello stato di riposo, hanno una piccola molla che col tempo può non funzionare
ed allora il bottone (o pin, o quello che sia) rimane nella posizione sbagliata.

Se non viene chi ha i tuo stesso aggeggio e ti mostra in foto qual'è il bottone non riuscirai te stesso a trovarlo ??

In fondo è un piccolo aggeggio; trova un bottone che si muova, dal lato della lente e non dal lato opposto
e troverai il modo di spingerlo o tirarlo su per "aprire" la lente..

P.S.: Poi devi pure sapere da che lato si gira le lente per farla uscire.

Non è che giri sempre nello stesso senso che è quello dell'innesto iniziale?
Prova a girare la lente nei due sensi.

Su questo duplicatore kenko per MD, basta premere quel bottoncino evidenziato per liberare la lente



Kenko_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  23.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1570 volta(e)

Kenko_1.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi