Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 01 Set, 2012 12:22 pm Oggetto: Canon Powershot G10 - Grana, grana ed ancora grana |
|
|
Mi è capitata una bellissima g10
Ma che delusione !!!
Mai vista tanta grana !!
Posseggo ancora una Panasonic DMC-FZ5 e facendo alcune prove sommarie
mettendo anche la Canon a 5 mpx, come è la Panasonic ed alle stesse condizioni di shutter/apertura
la Canon, pur se di varii anni più moderna, è abbastanza peggiore.
Peccato, perchè esternamente è proprio una bella macchina !! _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Veramente, dopo aver fatte tante altre prove, (sempre sommarie, casalinghe e poco professionali),
mi devo ricredere, specie con il confronto con la "vecchia" FZ5, ambedue a 5 mpx.
Questa macchina soffre per la grana nelle zone d'ombra, ma penso sia così per tutte quelle a sensore piccolo.
Il fatto è che essendo abituato alla 5D old da varii anni, mi ero dimenticato della grana delle piccoline.
In generale è proprio una bella macchina e la trovo eccellere nel ritrarre i visi dei bambini
e nei loro ingrandimenti dove notare la bellezza ed i riflessi degli occhi;
e comunque parlo di roba che a voi poco interessa:
ormai siamo alle compatte con sensore APS-c e questa G10 è già antidiluviana
Io giungerò alle compatte APS-c tra qualche anno.............. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 11:59 am Oggetto: |
|
|
Io, invece, come puoi vedere dalla mia firma ho una compattina con sensore piccino piccino e non mi dispiace nemmeno.
Certo, non posso pretendere chissà che oltre i 400iso, ma restando sotto quella soglia e con l'aiuto di santo noise ninja me la sto godendo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 12:36 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione,
e mi divertirò anch'io con questa G10.
Purtroppo non va nella tasca della camicia, come la tua...........
anzi, sì, ci va e ci va bene !!!
Ormai senza il "maledetto" hard packet di Marlboro,
(che da tempo, stupidamente, ho smesso di portare a spasso con me),
ci va eccome !!
E mi diverto anche, invece di insozzarmi i polmoni.
 _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Atanor utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 71 Località: NA
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 3:21 pm Oggetto: |
|
|
A tutti gli ISO hai rilevato questo difetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
beh! naturalmente ad iso più alti ce n'è di più,
ma è comunque una cosa che si nota solo nelle ombre
o comunque quando si è sottoesposti per mancanza di luce.
All'esterno e col flash non c'è nessun problema e le foto vengono bellissime.
E se si fa una passata di noise ninja, come dice il moderatore,
(io uso Neat Image), le cose migliorano tantissimo
e questo croppando a schermo (non so come vengono le foto perchè non ancora sviluppate)
insomma "all in all", è una bellissima macchina _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Ven 07 Set, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Per il colore i denoiser sono tutti equivalenti, Noise Ninja mi piace di più per il bn e per la logicità e praticità dell'interfaccia, nonché per l'help (disponibile anche su internet) veramente ben fatto.
Se scaricate il manuale potete imparare tanti trucchi carini. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ok !
andrò a riguardarmi il N. Ninja,
ma mi ricordo che anni fa trovai proprio l'interfaccia del N.Image
più facile o più intuitiva (per me) e quindi lo misi da parte.
Poi mi viene anche il richiamo (del N.Image), sui tools di P.Shop,
cioè posso usarlo da dentro il P.Shop.
ma appena posso, andrò a riguardarlo  _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Sab 08 Set, 2012 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che siano tutti sia in versione plugin per fotobottega, sia standalone.
E' chiaro che quello che può andare meglio per me potrebbe non andar bene per te, si tratta di provare  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Dom 09 Set, 2012 4:28 pm Oggetto: |
|
|
con la G10 perchè non scattare in raw e usare il software proprietario per sviluppare, oppure camera raw o ancora meglio Capture One. Si dovrebbero avere risultati migiori rispetto ai jpeg trattati poi con Neat image e Noise Ninjia, a mio avviso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 9:10 am Oggetto: |
|
|
Non si fa problemi per la qualità generale;
è il sensore più piccolo che c'è e va benissimo per quello che è.
Il problema è il fastidio che dà la grana nelle ombre e nelle sottoesposizioni.
Con il RAW non credo si elimini la grana.
I programmi che eliminano la grana in modo automatico danno pochissima perdita di tempo
E' quello che in gnerale si chiede ad una compatta  _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Lun 10 Set, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente il raw non è "pulito" in origine, altrimenti non sarebbe raw! Se provi ad aprire un raw della g10 con camera raw Capture One ti renderai conto che i valori di riduzione del rumore (di crominanza e luminanza) è impostata in modo automatico a seconda della provenienza del raw, in questo caso una Canon G10 e a quanti iso è stato scattato. Il software citati lo fa fanno in automatico, naturalmente se si ha tempo si possono variare i parametri a piacimento, tuttavia io mi trovo molto bene con le impostazioni di default di Capture One con cui elaboro i raw della mia 20D e qualche tempo fa anche della G9, sempre Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|