Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 9:15 am Oggetto: photoshop - salva per il web - conservare dati EXIF |
|
|
Ciao a tutti,
al fine di postare le foto su photo4u, utilizzo "salva per il web" di photoshop seguendo le indicazioni che ho trovato nel forum.
Purtroppo però mi sono accorto che questo procedimento fa perdere i dati EXIF.
Sapreste dirmi come evitarlo?
Grazie.
_________________ Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
nelle ultime versioni, sulla colonna destra, c'è la possibilità di selezionare i metadati...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Un altro modo veloce per fare la stessa cosa senza perdere i metadati ?
_________________ Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 7:38 am Oggetto: |
|
|
Salva come ... non è che ci metta 2 ore in più.
_________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Se lavori in photoshop, qualsiasi versione essa sia (purchè in italiano, o equivalenti passaggi), puoi benissimo farlo in due semplici operazioni, dopo aver completato l'eventuale postproduzione:
1) Immagine -> dimensione immagine
assicurandoti che l'immagine non superi 1024 pixel in altezza x 1024 pixel in larghezza
2) File -> Salva con nome...
scegliendo il formato .jpg, qualità da 12 (o a scendere fino a 10) in modo tale che il peso del file in kb non superi 320, così come consentito dal nostro forum.
Dopo aver salvato, verifica le proprietà, ovvero dimensione e peso mediante tasto destro del mouse sull'icona del file, quindi sei pronto a condividere l'immagine quì in forum.
P.S.: i dati exif li perdi sistematicamente se copi ed incolli in un nuovo documento la selezione della foto di partenza (per esempio se fai questo per aggiungere un passepartout, od inserirla in un file .psd esistente).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MontalbanoSono utente

Iscritto: 01 Ago 2012 Messaggi: 126
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 7:33 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Se lavori in photoshop, qualsiasi versione essa sia (purchè in italiano, o equivalenti passaggi), puoi benissimo farlo in due semplici operazioni, dopo aver completato l'eventuale postproduzione... |
Cooperman ha scritto: | Salva come ... non è che ci metta 2 ore in più. |
Grazie ad entrambi per la risposta.
Ultimamente trovo davvero comodo, dopo aver completato la postproduzione in photoshop, ridimensionare l'immagine con photoscape. Il software ha un tasto dedicato (ridimensiona) che consente di scegliere lunghezza o altezza dell'immagine (automaticamente viene ridimensionato l'atro lato mantenendo le proporzioni) e poi la qualità. A seguito di ciò, ancor prima di salvare, viene restituito il valore della dimensione in KB che la foto assumerebbe dopo l'eventuale salvataggio. Naturalmente dopo aver salvato, la foto non perde i dati EXIF.
_________________ Canon 600d - EF-S 18-55mm IS II - EF 50mm f/1.4 USM - EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II - EF-S 10-18mm IS STM
http://flic.kr/alfonsominervino/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2012 8:31 am Oggetto: |
|
|
MontalbanoSono ha scritto: |
(...)Il software ha un tasto dedicato (ridimensiona) che consente di scegliere lunghezza o altezza dell'immagine (automaticamente viene ridimensionato l'atro lato mantenendo le proporzioni) e poi la qualità. A seguito di ciò, ancor prima di salvare, viene restituito il valore della dimensione in KB che la foto assumerebbe dopo l'eventuale salvataggio. Naturalmente dopo aver salvato, la foto non perde i dati EXIF. |
E' identico e preciso a quel che otterresti in photoshop
1) Immagine -> dimensione immagine
2) File -> Salva con nome... formato .jpg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|