Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:06 pm Oggetto: nebulosa Dumbbel |
|
|
La nebulosa Manubrio (nominata nel catalogo di Messier con la sigla M27 e nel catalogo NGC dalla sigla 6853) si trova nella costellazione della Volpetta e dista circa 1250 a.l., è una grande nebulosa brillante e appare come una macchia verdastra a forma di manubrio. Note tecniche : Fotografata con Canon 7D a fuoco diretto, senza riduzione, su un telescopio Cpc8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Antonio...è davvero emozionante!!
Gran bella foto, complimenti! ..... e chissa' che bellezza vederla al telescopio....
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
La trovo bella e stimolante per nuovi filoni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
ottima Antonio!
ma non è che quella macchietta verde, che ho identificato come disco volante l'altra sera, era proprio questa nebulosa?
ciao _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 8:49 am Oggetto: Re: nebulosa Dumbbel |
|
|
tafy ha scritto: | La nebulosa Manubrio (nominata nel catalogo di Messier con la sigla M27 e nel catalogo NGC dalla sigla 6853) si trova nella costellazione della Volpetta e dista circa 1250 a.l., è una grande nebulosa brillante e appare come una macchia verdastra a forma di manubrio. Note tecniche : Fotografata con Canon 7D a fuoco diretto, senza riduzione, su un telescopio Cpc8 di 2 metri di diametro |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 8:50 am Oggetto: Re: nebulosa Dumbbel |
|
|
messaggio ripetuto 
Ultima modifica effettuata da tafy il Mar 21 Ago, 2012 9:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 9:03 am Oggetto: Re: nebulosa Dumbbel |
|
|
Ringrazio veramente di cuore tutti voi ragazzi per i graditissimi commenti.
@Susanna: Hai ragione e forse non immagini neppure quanto possa essere emozionante guardare attraverso quel tubo e vedere cose che ad occhio nudo sono invisibili. Certo sono ancora alle prime armi, ma quest'estate ho avuto la fortuna di conoscere degli astronomi straordinari che mi hanno aiutato a muovere i primi passi.
@ Luigi:sempre presente e gentilissimo.
@Luca: vedo che hai l'occhio lungo
@ Stefano: grazie, come sempre...
@ megthebest: purtroppo non ho avuto il piacere di vedere la foto a cui fai riferimento, ma ti dico che questa nebulosa (anche se bellissima e conosciutissima) è impossibile da vedere ad occhio nudo, poiché possiede una luce così fioca che anche con un telescopio si fa fatica a vederla se non ci si trova in una zona con un basso inquinamento luminoso e la foto che ho esposto ha richiesto ben oltre 7 min. di esposizione:wink:
@ Max: si, come ben sai l'ho fatta in questi giorni e mi dispiace proprio che tu fossi stato impegnato per quelle date mi avrebbe fatto molto piacere fare queste foto insieme a te. Magari x la prossima volta, no?.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
arcano utente

Iscritto: 04 Apr 2011 Messaggi: 59 Località: trepuzzi
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 2:14 pm Oggetto: tra le stelle... |
|
|
Molta gente ha la testa tra le nuvole, ma tu come al solito vai OLTRE!!
So che è solo la prima e attendo con impazienza le prossime con la nuova attrezzatura....devo venire a montarla?? _________________ vivi e condivdi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2012 8:19 pm Oggetto: Re: tra le stelle... |
|
|
arcano ha scritto: | Molta gente ha la testa tra le nuvole, ma tu come al solito vai OLTRE!!
So che è solo la prima e attendo con impazienza le prossime con la nuova attrezzatura....devo venire a montarla?? |
tu conosci bene la risposta... ciao Vax  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|