photo4u.it


...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
broccolo
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2012 9:07 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Una delle immagini di partenza di un progettino a cui sto lavorando sull'instabilità in montagna.
Se può aiutare nel giudizio, le stampe saranno di formato generoso (negativo colore 4x5 su 100X125).
Cerco un rapido riscontro, piace o non piace o robe simili.
Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che salta agli occhi, è che i piani non staccano tra loro, pertanto non si coglie la profondità.
Il taglio superiore non è accurato.
Buono il progetto.

Mauroq

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
broccolo
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhè! Grazie!
La maggior parte delle immagini sono di pareti verticali o quasi, in pochi casi senza cielo, spesso con una piccola porzione. Sarebbe mia intenzione offrire una visione "continua" alto/basso che trova riscontro fisicamente. Non è che sta roba l'ho programmata, vedo così. Dici che è un problema?
Qui ad esempio se guardassi la scena di lato il profilo sarebbe come l'ho disegnato in allegato: il ghiaccio a sinistra ha un'inclinazione sui 50 gradi e le rocce a destra ne seguono il profilo; mentre le creste che spuntano negli angoli superiori distano parecchio, tutto il resto dell'immagine "occupa" un centinaio di metri in profondità.
Per il taglio superiore volevo offrire un'uscita sulla destra, ma se non sembra accurato non lo è, non discuto. La lastra ha un po' più di luce in alto, mi pare.

grazie ancora
ciao



profilo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  1.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 243 volta(e)

profilo.jpg




Ultima modifica effettuata da broccolo il Mer 15 Ago, 2012 9:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse allora la ripresa "frontale" mette in difficoltà la percezione sul fotogramma, che per forza di cose risulta bidimensionale, magari lateralmente (come da disegno allegato) si potrebbe ottenere il punto di vista risolutivo, ma non conosco le difficoltà logistiche per parlarne Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
broccolo
nuovo utente


Iscritto: 10 Dic 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in quel caso la lettura non sarebbe troppo indotta?
Un pittore inglese contemporaneo, Julian Cooper, dipinge pareti montane. Usa moltissimo la luce laterale per accentuare i volumi e colature di colore per rendere la verticalità. Ma lui fa dipinti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2012 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto dipende dal "progettino" al quale hai fatto riferimento, ma solo tu ne conosci i particolari, se fosse per esempio : lo scioglimento dei ghiacci in relazione al riscaldamento globale..... e dovendolo documentare fotograficamente, ciò che si impone è mostrare "le cose come stanno", e rifotografare periodicamente gli stessi luoghi per notare le differenze, riferimenti a un qualcosa di artistico o concettuale o quant'altro, in questo caso non c'azzeccano secondo me.

Tanto per parlarne é, l'esempio che ho fatto può darsi che non c'entra con i tuoi intenti, ciò che volevo sottolineare è che una ripresa diversa farebbe più chiarezza, se fosse questo quello che serve.

Mauroq

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2012 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi devo dichiarare d'accordo con Mauro, c'è poca profondità e i piani non si staccano e questo renda la foto bidimensionale.

Certo che solo tu sai cosa vuoi ottenere a lavoro completo, dal punto di vista fotografico questa rende poco.

Magari se ce illustri meglio il tuo intento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2012 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Strana , materica e a suo modo affascinante. Certamente, pur con qaulche riserva già espostati dagli amici, non banale.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi