Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 9:14 am Oggetto: Subacquea "seria" con impostazioni manuali? |
|
|
Ciao, sto usando una Panasonic FT3 da un po' e devo dire che il mondo subacqueo comincia a piacermi, tanto per le foto quanto per i video, anzi a dire la verità soprattutto per i video. Ora, veniamo al dunque: la cosa che odio di questa macchina, anche in considerazione della fascia di prezzo, è l'impossibilità di usare impostazioni manuali, soprattutto per le fotografie. Facendo un giro in rete tutte le compatte subacquee che ho visto non danno la possibilità di andare in manuale, limitando incredibilmente l'uso.
Vedevo la Oly TG-1, che in posizione grandangolo ha un bel F2, ma anche lì niente manuale...qualcuno sa consigliarmi qualcosa di realmente valido con più controlli della mia FT3 oppure sono costretto a guardare macchine a cui accoppiare gli scafandri? La comodità di una compatta è impagabile, quindi vorrei stare su quel genere. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
Non mi risulta che esistano compatte sub con controllo manuale.
L'unica soluzione potrebbe essere una Canon D10 con firmware CHDK. Ma le sue prestazioni video sono davvero troppo modeste.
Decisamente meglio la nuova Canon D20, ma mi sembra che il firmware CHDK ancora non sia disponibile. Però ci stanno lavorando:
http://chdk.wikia.com/wiki/D20 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
si ma non compro una macchina per craccarla e perdere la garanzia, questo come principio generale (sono credo l'unico al mondo con la wii non craccata).
Vedendo in giro con una cifra intorno ai 600€ qualcosa di decente si trova, però è necessario scafandrare macchine "normali". _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
ma una custodia morbida cosi' da non spendere cifre folli per uno scafandro,non ti andrebbe bene? _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:42 am Oggetto: |
|
|
in effetti si, alla fine non faccio immersioni "profonde", solo che non conosco nulla del mondo delle custodie morbide
in questo caso probabilmente Pana LX7 + custodia morbida dovrebbe andare di lusso _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Willy utente

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 354 Località: Casale Monferrato (AL)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | si ma non compro una macchina per craccarla e perdere la garanzia |
CHDK non è una modifica firmware permanente, si carica dalla scheda di memoria all'accensione, rimuovi la scheda di memoria e la macchina è immacolata... _________________ EOS 7D e qualche ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
..delle custodie morbide non sapevo un piffero nemmeno io...ma dopo averne presa una per curiosita'(e dopo il primo momento di sconforto perche non credevo potesse funzionare ^_^)..l'ho usata per 4 anni ..anche oltre 10 metri...purtroppo quest'estate la salute non mi permette di far nuove prove..ma appena posso postero qualcosa con una nuova custodia e macchina _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 8:08 am Oggetto: |
|
|
biancoblu ha scritto: | ..delle custodie morbide non sapevo un piffero nemmeno io...ma dopo averne presa una per curiosita'(e dopo il primo momento di sconforto perche non credevo potesse funzionare ^_^)..l'ho usata per 4 anni ..anche oltre 10 metri...purtroppo quest'estate la salute non mi permette di far nuove prove..ma appena posso postero qualcosa con una nuova custodia e macchina |
qualche suggerimento su marche e modelli? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
le ewa marine sono state tra le prime..e credo siano quelle meglio evolute...ho provato solo una volta quella di un mio amico e mi fece un'ottima impressione...io avevo preso una dicapac ma gia 5 anni fa ormai
unica pecca secondo me e' che sono custodie per piu' macchine, e spesso l'obiettivo non calza a pennello,e si fotografa il bordo dell'obiettivo della custodia,secondo me niente di drammatico visto il costo di al massimo una 50 ina di euro..contro le centinaia dei scafandri proprietari..che comunque non sono sempre facili da usare...spesso se non si allineano bene le guarnizioni si rischia il filtraggio dell'acqua..almeno leggendo in rete _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
CHDK non si installa sulla macchina bensì sulla SD. Togli la SD e la macchina ritorna originale.
Che immersioni fai e cosa ci vuoi fotografare ? Le custodie morbide vanno bene per chi fa snorkeling. Se sei un apneista con discreti polmoni o un bombolato come me, di una custodia morbida non te ne fai nulla.
Io ho una ixus 75 scafandrata con CHDK che sfrutto fino all'ultimo pixel. La cosa di cui sento più la mancanza è un po' di definizione in più e soprattutto un macro decente. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | CHDK non si installa sulla macchina bensì sulla SD. Togli la SD e la macchina ritorna originale.
Che immersioni fai e cosa ci vuoi fotografare ? Le custodie morbide vanno bene per chi fa snorkeling. Se sei un apneista con discreti polmoni o un bombolato come me, di una custodia morbida non te ne fai nulla.
Io ho una ixus 75 scafandrata con CHDK che sfrutto fino all'ultimo pixel. La cosa di cui sento più la mancanza è un po' di definizione in più e soprattutto un macro decente. |
al momento parliamo di snorkeling, i polmoni sono buoni ma devo riallenarli. Diciamo che posso fare qualche puntatina sui 5mt, non di più...anche in considerazione del fatto che a 5mt è già abbastanza buio e le compatte faticano di brutto _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
se non ti viene voglia di fare macro ai polipi delle gorgonie la morbida potrebbe bastarti  _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|