Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 1:09 am Oggetto: Canon Extender serie I o II da preferire per qualità ? |
|
|
Dato che devo acquistare un Moltiplicatore preferibilmente canon originale, volevo sapere se è meglio acquistare la serie Extender 1,4x, 2x II o la I serie?
Che differenze visibili ci sono tra le 2 serie? Cali di nitidezza? Problema di flare e vignettatura, incompatibilità? Quale acquistare usata e perchè?
Monterei questi su canon 20D.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
Qui http://www.luminous-landscape.com/reviews/c-ext.shtml c'è un confronto. I risultati sembrano dire che grosse differenze non ce ne siano... anzi... si può dire che se non sono uguali poco ci manca. Personalmente ho il 2x prima serie e ne sono pienamente soddisfatto: montato sul 135/2 o sul 200/2.8 da risultati veramente eccellenti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ho il 2x mk1 e l'1.4x mk2.
Non penso che la differenza di qualità di immagine sia molta. Quello che ti posso dire è che il 2x mk2 è meglio costruito e il 2x mk1 è piu leggero, motivo per il quale ho preso il vecchio.
Con l'mk2 puoi montare più convertitori in serie, ma ritengo che la cosa sia piuttosto inutile.
Entrambi i convertitori canon funzionano solo con lenti L più lunghe di 135 mm.
Sugli zoom ti sconsiglio di montare il 2x perché la perdita di qualità e davvero notevole. Sui fissi il discorso cambia, perché riescono a reggere meglio i tc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALLOCCHIO utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 62 Località: TERAMO
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma la differenza non era nella tropicalizzazione della seconda serie assente nella prima?
Qual'è un giusto prezzo per il 2x prima serie usato? _________________ EOS 350d +70-200 F4 L+18-55 KIT+50mm f 1.8+canon extender ef 2x+speedlite430ex +manfrotto190d+manfrotto#222 +CF Sandisk Ultra II 1gb+ CF Sandisk Extreme III |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Se chiami tropicalizzazione uno squallido gommino forse.
il prezzo per il 2x mk1 usato in perfette condizioni dovrebbe essere sui 220-230€ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
invece dei SIGMA che mi dite
? _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il sigma 2x e ora ho un canon 2x. Il contronto diretto non lo posso fare perchè li ho usati su due ottiche molto diverse (il sigma lo abbinavo ad uno zoom, il 70-200/2.8, il canon ad un'ottica fissa, il 200/2.8) ma l'impressione è che la perdita di qualità con il canon sia nettamente inferiore.
Però ripeto, prendi l'affermazione con le molle perchè non si può fare un paragone diretto se da un lato c'è uno zoom e dall'altro un'ottica fissa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie . io lo dovrei abbinare al sigma 70-200 f 2.8 ex dg hsm che ne pensi ? _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:28 pm Oggetto: |
|
|
aless ha scritto: | ok grazie . io lo dovrei abbinare al sigma 70-200 f 2.8 ex dg hsm che ne pensi ? |
Che il canon non puoi nemmeno montarcelo sopra.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
infatti cercavo notizie sull sigma mi semra che quello si puo montare su canon cosi se un giorno divento ricco e me compro la serie l lo uso  _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | aless ha scritto: | ok grazie . io lo dovrei abbinare al sigma 70-200 f 2.8 ex dg hsm che ne pensi ? |
Che il canon non puoi nemmeno montarcelo sopra.  |
Confermo. Il 2x canon si può montare sul sigma 100-300 (testato dal sottoscritto) ma non sul sigma 70-200.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
aless ha scritto: | infatti cercavo notizie sull sigma mi semra che quello si puo montare su canon cosi se un giorno divento ricco e me compro la serie l lo uso  |
Se vuoi un tc veramente universale prenditi il kenko, che lo puoi montare su qualsiasi lente, ef-s escluse.
Costa quanto il sigma e la qualità tre i due è pressoché identica, almeno a quanto si legge in rete.
Comunque la qualità dei tc kenko è inferiore a quella dei canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Io ho l'1.4x prima serie....eccellente e' dire poco.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|