photo4u.it


19-35 che marca?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 11:27 pm    Oggetto: 19-35 che marca? Rispondi con citazione

Vorrei prendere uno zoom grandangolare al posto del 18-55 del kit canon.
Secondo la vostra esperienza meglio il tamron 19-35 o il tokina 19-35 , come prezzo siamo li 10 euro di differenza in + per il tokina, il tamron però pur costando di meno ha anche il paraluce. Voi che dite sono più validi del 18-55 oppure no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche il tokina dovrebbe avere il paraluce... almeno lo aveva il mio quando l'ho comprato alcuni anni fa.

Cmq sia... venendo all'obiettivo, se il motivo del tuo acquisto è quello di sostituire il 18-55 del kit allora ti sconsiglio di comprare il tokina (ma anche il tamron, credo che a qualità stiano lì...). Sono infatti ottiche nate per la pellicola, dove realizzare un 19mm non è banale e si portano dietro una serie di problematiche non da poco... troverai quindi una certa distorsione e forse una notevole vignettatura (dico forse perchè calcolando il crop del sensore aps dovresti limitare un po' il fenomeno).

Il 18-55 secondo me è superiore alle ottiche che hai indicato.

Certo ... se poi vorresti usare l'ottica anche su una 35mm allora il discorso cambia... ma in caso contrario metterei da parte un po' più di soldi per puntare al 18-50 2.8 della Sigma.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fastezzz
utente


Iscritto: 22 Set 2005
Messaggi: 232
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ricevuto il messaggio il gioco non vale la candela dunque.
Per il 18-50 ci penserò ma ritengo di aver sviluppato un antipatia congenita verso gli obiettivi solo per digitali seppur di ottima fattura LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Nov, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fastezzz ha scritto:
ricevuto il messaggio il gioco non vale la candela dunque.
Per il 18-50 ci penserò ma ritengo di aver sviluppato un antipatia congenita verso gli obiettivi solo per digitali seppur di ottima fattura LOL

Allora pensa al 17-40 Canon... oppure al validissimo 20-35 f/2.8 sempre della Tokina: ce l'ho avuto ed è veramente eccellente, oltre che perfetto anche per una full frame! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuna vignettatura e distorsione decisamente entro i limiti.
parlo del 19/35 Tokina
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo con Ocio; io ho un Soligor 19-35 e va decisamente bene anche su digitale, tranquillamente paragonabile al 18-70 Minolta a parità di focali, forse leggermente più nitido; il progetto dei vari 19-35 in commercio è lo stesso; ciò che può cambiare è la costruzione, l'assemblaggio; io prenderei il Tokina comunque, perchè credo dia qualche garanzia in più in fatto di assemblaggio rispetto agli altri; comunque il mio Soligor, usato da anni come ottica "da guerra", quindi sottoposto ad urti, usato senza nessuna cura come ottica sacrificabile, usato senza precauzioni anche sotto la pioggia battente, è ancora perfetto, nonostante la costruzione apparentemente leggerina e delicata.
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi