photo4u.it


Che mi dite di questo faretto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 12:24 am    Oggetto: Che mi dite di questo faretto? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi ritrovo in possesso di questo faretto

( http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=off&sa=N&biw=1920&bih=923&tbm=isch&tbnid=u3Bc5Gv0TdnAuM:&imgrefurl=http://www.ledgmlight.it/1-4-square-led-flood-light.html&docid=iVVf4Q1GrCl22M&imgurl=http://www.ledgmlight.it/1-led-flood-light/4-1b.jpg&w=500&h=500&ei=0i0PUPueJsvP4QST0IGgBg&zoom=1&iact=hc&vpx=173&vpy=132&dur=1190&hovh=225&hovw=225&tx=149&ty=110&sig=102066153307836302051&page=1&tbnh=131&tbnw=131&start=0&ndsp=54&ved=1t:429,r:0,s:0,i:72 )

acquistato da mio padre per utilizzo non fotografico. Ora dovrei fare un book ad un ragazzo, per me è la seconda volta. Nella prima ho sfruttato la luce naturale lavorando all'esterno con pannello riflettente. In questo caso però non posso stabilire io ne luogo ne orario quindi preferirei farlo al chiuso con luce artificiale. Ho un sb 800 e il classico pannello rotondo da 80 cm con le copertine colorate. Volevo sapere se ritenete opportuno l'utilizzo del faretto citato in accoppiata con l'sb800: la luce che spara è da 5000kelvin ed ha una potenza di 50W che dovrebbero essere 380 equivalenti. Ho fatto delle prove a casa e i risultati non mi sembrano schifosissimi, ponevo tra il faretto e il soggetto un pannello bianco trasparente a mo di diffusore. In alternativa dovrei acquistare un softbox con relativo stativo e attacco per sb800 (fortunatamente con la d200 non ho bisogno del trigger). Voi cosa ne pensate? Meglio che compro il softbox e lavoro solo con quello e sb800 oppure il faretto è utilizzabile?

Grazie

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, 14,5kg non sono mica pochi Surprised avesse almeno un potenziometro per poter regolare l'intensità luminosa.
Comunque si, se non ti da fastidio il peso portalo. Studia bene la luce prima di eseguire gli scatti! Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato a mettere il pannello riflettente tra il flash e il soggetto ?
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No forse mi sono spiegato male, ho messo un pannello simitrasparente bianco opaco tra il faretto e il soggetto, il flash invece l'ho usato di rimbalzo su pannello riflettente bianco. Il faretto conviene usarlo come luce secondaria di riempimento e il flash come luce principale o si può usare anche come luce principale?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho fatto altre prove e purtroppo devo dire che c'è sempre una dominante verdina, domani penso che andrò a comprare qualcosa di più indicato tipo un softbox in cui montare l'sb800 o qualcos'altro. Avete qualche consiglio da darmi?
Se volessi per esempio usare una lampada o un beautydish dovrei prendere anche un trigger?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel faretto mettilo in giardino... è stato pensato per quello...

Per le foto, usa l'SB800 con uno schema luce semplice, SB 800 posizionato in alto dietro al soggetto su un lato, e pannello a riflettere e diffondere la luce sul viso.

Questa ad es. è realizzato con quel sistema

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!!! Bellissimo risultato
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho comprato uno statico con testa per flash ed ombrello, e un ombrellino diffusore bianco, in serata faccio un po' di prove. Un'ultima domanda, anche se sono andato OT. I pre lampi influenzano il risultato? E' necessario un trigger o basta impostare il flash in manuale per evitare l'inconveniente?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende tanto dal soggetto, c'è chi reagisce e chi no, se usi la fotocamera da commander al limite comprati lo schermino apposito che rende invisibili i prelampi
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi