Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 12:01 pm Oggetto: Upgrade 5D Mark II ---> 5D Mark III: quando? |
|
|
Tralasciando gli aspetti tecnologici tra i due modelli, la domanda è: quando converrebbe effettuare questo upgrade?
Ovvero quando la differenza tra la vendita di una 5D Mark II usata (tenuta in condizioni pari al nuovo) e l'acquisto di una 5D Mark III sarà minima in termini di prezzo?
Attualmente la 5D Mark III si trova nuova a 2900-3000 Euro, giusto?
Una 5D Mark II perfetta ancora in garanzia quanto può valere invece?
Si deprezzerà prima la III nuova o la II usata?
Tutte ipotesi per valutare un eventuale upgrade investendo meno euro possibili nella "differenza" tra le due.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 4:28 pm Oggetto: Re: Upgrade 5D Mark II ---> 5D Mark III: quando? |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ovvero quando la differenza tra la vendita di una 5D Mark II usata (tenuta in condizioni pari al nuovo) e l'acquisto di una 5D Mark III sarà minima in termini di prezzo?
|
Direi che è molto probabile che il delta sia minimo a fine vita della MkIII, quando arriverà la MkIV. Solo che a quel punto compri una macchina vecchia....
Citazione: | Attualmente la 5D Mark III si trova nuova a 2900-3000 Euro, giusto?
|
Nuova oggi, dove è realmente disponibile, è sempre sopra i 3000 euro. Sotto i 3000 euiro ci sono solo le prenotazioni, con consegne reali tutte da definire. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Io ad ogni modo aspetterei che risolvano il problemino dell'infiltrazione della luce del display... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Il difetto comunque non è presente su tutte le macchine, quindi non è un problema di progetto. La mia ad esempio non ne soffre. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimilianod nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
ancora rimarrei sulla Mark2 che si trova, usata pari al nuovo e con 6 mesi di garanzia, sui 1450 euro e più avanti, quando la Mark3 sarà iper-testata, eventualmente farei un upgrade rivendendo la Mark2, gia' ottima reflex, senza nemmeno rimetterci troppo
Questo ovviamente è un mio parere
Buona serata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Però forse la 5D2 calerà più in fretta della 5D3 aumentando il "delta" da spendere per il passaggio
A distanza di circa 3 mesi dall'uscita della 5D3 non mi pare di aver letto su internet di malfunzionamenti noti/bloccanti/scandalosi/ecc. (grazie ad internet abbiamo ormai un bacino di testers mondiale ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Il difetto che riferite è presente solo in 2 lotti di cui sono stati diramati i numeri seriali e mano a mano ritirati (la sesta cifra del codice che aveva come numeri 1 o 2 erano difettose).
Le altre non hanno di questi problemi.
Un poco alla volta la 5D mkIII scenderà di prezzo ma contestualmente farai anche meno euro rivendendo la mkII tra qualche annetto, quindi penso che prenotarla ora sui 2800 circa sia già un buon compromesso. _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Ah se poi aumenta l'iva a settembre.... Non so quanto risparmieresti aspettando ancora.. |
Altra considerazione interessante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
robysalo ha scritto: | Il difetto comunque non è presente su tutte le macchine, quindi non è un problema di progetto. La mia ad esempio non ne soffre. |
Se la sesta cifra è 1 o 2 ne soffre!
Era un problema di progetto!
Lo hanno corretto sulle macchine con seriali a partire dalla sesta cifra che attualmente è il 3 , e poi col tempo a salire.
Quelle distribuite in questi giorni dai rivenditori Canon Italia hanno il 3 come sesta cifra . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che un venditore italiano che vende le 5D MkIII ammette che le sue macchine sono state già riparate da Canon.
Si vede che avevano 1 o 2 alla sesta cifra.
Dal seriale non si scappa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Se la sesta cifra è 1 o 2 ne soffre!
|
Non è così. Io ho una macchina nel lotto incriminato e ho fatto tutti i test del caso con il tappo montato, iso altissimi e quant'altro, e non ho nessuna infiltrazione di luce e nemmeno cambia la lettura esposimetrica accendeldo il display superiore nelle condizioni previste. E non sono il solo che ha avuto la macchina perfettamente OK pur all'interno dei lotti "potenzialmente" affetti dal problema. Non si tratta di un difetto di progetto come dici tu, ma probabilmente di qualche fornitura non conforme che cadeva all'interno dei lotti segnalati da Canon. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 1:35 pm Oggetto: |
|
|
robysalo ha scritto: | Non è così. Io ho una macchina nel lotto incriminato e ho fatto tutti i test del caso con il tappo montato, iso altissimi e quant'altro, e non ho nessuna infiltrazione di luce e nemmeno cambia la lettura esposimetrica accendeldo il display superiore nelle condizioni previste. E non sono il solo che ha avuto la macchina perfettamente OK pur all'interno dei lotti "potenzialmente" affetti dal problema. Non si tratta di un difetto di progetto come dici tu, ma probabilmente di qualche fornitura non conforme che cadeva all'interno dei lotti segnalati da Canon. |
Se hanno dovuto mettere all'interno qualcosa come un adesivo per eliminare l'infiltrazione di luce che sballava l'esposimetro, è chiaro che il progetto iniziale non lo prevedeva e che quindi TUTTI i seriali con 1 0 2 alla sesta
cifra, in determinate situazioni hanno quel problema.
Non è così?
Se tu sei convinto che la tua sia stata miracolata....meglio per te.
Tra l'altro ho un amico che l'ha acquistata con il seriale incriminato, e ha detto che la tiene così e non gliene frega niente.
Il problema può sorgere in caso di vendita di esemplare con seriale incriminato .
Si deve dimostrare con documento che è stata riparata, altrimenti è una scocciatura per chi compra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Se hanno dovuto mettere all'interno qualcosa come un adesivo per eliminare l'infiltrazione di luce che sballava l'esposimetro, è chiaro che il progetto iniziale non lo prevedeva e che quindi TUTTI i seriali con 1 0 2 alla sesta cifra, in determinate situazioni hanno quel problema.
Non è così? |
Ti consiglio di non occuparti mai di diagnosi e problem solving per lavoro, dato il tuo modo di relazionare causa ed effetto.
La risposta è: non è così.
Il progetto iniziale è evidente che non lo prevedeva. Se poi nella pratica ti accorgi che, per un errore di produzione o semplicemente per un errore nella progettazione della catena delle tolleranze si verifica una infiltrazione di luce dal display superiore (irrilevante nella pratica ma comunque presente) è normale che cerchi una soluzione al problema che sia la meno costosa possibile. Ed è quello che ha fatto Canon.
E' intuibile che se il problema è nelle tolleranze di produzione il problema non si verifica sempre su tutti gli esemplari, ma solo in quei casi un cui la somma delle tolleranze permette l'infiltrazione di luce. Se invece il problema è un lotto di fornitura del display con misure non conformi a progetto è certo che tutte le macchine che hanno montato quel lotto di fornitura avranno il problema, ma il lotto di fornitura e i lotti di produzione Canon non corrispondono certamente in modo univoco perchè non funziona così. Ecco perchè all'interno dei lotti con il sesto numero 1 e 2 incriminato c'è un mix di prodotti con il difetto e prodotti senza il difetto. Non è molto diverso da quanto avviene nei richiami delle automobili a fronte di problemi di fornitura: si richiamano le vetture che potenzialmente possono avere montato il lotto di fornitura incriminato, si verifica se effettivamente sul singolo esemplare è presente il problema e dove è effettivamente necessario si interviene. _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
robysalo ha scritto: | Ti consiglio di non occuparti mai di diagnosi e problem solving per lavoro, dato il tuo modo di relazionare causa ed effetto.
La risposta è: non è così.
Il progetto iniziale è evidente che non lo prevedeva. Se poi nella pratica ti accorgi che, per un errore di produzione o semplicemente per un errore nella progettazione della catena delle tolleranze si verifica una infiltrazione di luce dal display superiore (irrilevante nella pratica ma comunque presente) è normale che cerchi una soluzione al problema che sia la meno costosa possibile. Ed è quello che ha fatto Canon.
E' intuibile che se il problema è nelle tolleranze di produzione il problema non si verifica sempre su tutti gli esemplari, ma solo in quei casi un cui la somma delle tolleranze permette l'infiltrazione di luce. Se invece il problema è un lotto di fornitura del display con misure non conformi a progetto è certo che tutte le macchine che hanno montato quel lotto di fornitura avranno il problema, ma il lotto di fornitura e i lotti di produzione Canon non corrispondono certamente in modo univoco perchè non funziona così. Ecco perchè all'interno dei lotti con il sesto numero 1 e 2 incriminato presentano un mix di prodotti con il difetto e prodotti senza il difetto. Non è molto diverso da quanto avviene nei richiami delle automobili a fronte di problemi di fornitura: si richiamano le vetture che potenzialmente possono avere montato il lotto di fornitura incriminato, si verifica se effettivamente sul singolo esemplare è presente il problema e dove è effettivamente necessario si interviene. |
Guarda che non devi convincere me.....l'importante è che la tua sia tra quelle miracolate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robysalo utente

Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 408 Località: Torino
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Guarda che non devi convincere me.....l'importante è che la tua sia tra quelle miracolate.  |
Ok, credi pure a quello che ti pare, ho sprecato un po' di tempo a cercare di dare qualche spiegazione un minimo seria.
Buona giornata.
Mettiamoci un po' di faccine che fanno sempre bene...  _________________ Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Canon dichiara che quei lotti di seriali POTREBBERO essere affetti dal problema, non è detto quindi. Dichiara altresì che dal 3 in poi invece il problema non ci sarà sicuramente.
Comunque, ritornando in topic, la 5D2 appena uscita stava sui 2500 Euro, dopo 4 anni è arrivata a 1800 Euro, 700 Euro di differenza circa.
La 5D3 appena uscita stava sui 3200 Euro, arriverà a 2500 tra 4 anni?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|