Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gonfiacani utente

Iscritto: 12 Set 2009 Messaggi: 135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
In realtà esiste una terza possibilità, e cioé che l'involucro della pellicola - ossia la pellicola di carta che la trattiene entro i bordi del rochetto - non sia perfettamente aderente.
A volte capita. E in fase di caricamento e/o scaricamento la luce può passare.
Il suggerimento è di riprovare con la Ilford (dal momento che non ti ha creato problemi) e verificare così la tenuta della macchina. Se dopo questa prova non ci sono infiltrazioni, allora ci sono buone probabilità che possa dipendere dal tipo di pellicola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gonfiacani utente

Iscritto: 12 Set 2009 Messaggi: 135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Salve, succede con il caricamento di pellicole un po' "lasche", sopratutto con le Efke.
Al massimo le carichi e scarichi in luce attenuata (quasi buio).
biancpier
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|