 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 10:03 am Oggetto: Quale conviene di più? |
|
|
Ciao a tutti, vorrei prendere la mia prima reflex ma date le mie scarse finanze e capacità, per ora vorrei volare basso. Ho letto molti thread sulla bontà o meno delle seguenti macchine ma non so decidermi. Sono indecisa tra:
Nikon D3100 + 18-55mm VR in offerta in uno store online a 479 euro
Nikon D3000 + 18-55mm a 300 euro usata
Nikon D5000 +18-55mm a 450 euro sempre usata
Tra queste cosa scegliereste e perchè?
Volendo stare su un budget compreso tra 300 e 480 euro massimi c'è qualcos'altro che potrei prendere? Anche mirrorless...
Gli utilizzi sono: foto in montagna, architetture, niente ritratti.
Grazie, ciao
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
D3100! E' un'ottima macchina, bada abbia la garnazia Nital.
Rispetto alle altre due va meglio ad alti iso e si comporta benissimo anche con la lente kit, va bene sia per iniziare che per continuare, fa anche ottimi filmati. Per panorami montagna e architettura anche la lente kit va bene. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente, se sei decisa per una reflex, ti direi di andare su una Nikon D90 con obiettivo in kit, ormai coi prezzi ci sei e potresti avere un 18-70 (che ho e mi garba molto) oppure un 18-105, che sono più versatili grazie alla maggiore escursione focale ed in più la D90 ti offre il bonus del motore interno di messa a fuoco che ti aprirebbe un vasto mercato dell'usato di qualità a prezzi più che convenienti.
Difficilmente, però, la troverai in garanzia, specie Nital, anche se in casa Nikon è un non problema perché é una ditta molto affidabile.
Comunque, onestamente, nei tuoi panni sceglierei una mirrorless perché hai detto che la useresti in montagna, ed il peso è già un problema per gli uomini, figuriamoci per una donna.
Qualcuno dirà che la sola reflex con obiettivo in kit pesa poco, di suo.
Non posso che confermare, ma in montagna non si porta solo quella e dalle mie parti si dice:100g ed altri 100g ed altri 100g alla fine è schiattato l'asino.
Inoltre l'ingombro è decisamente inferiore, anche se non la si mette in tasca e le manine delle donne non possono che apprezzare.
Perciò io direi Sony Nex3 con 18-55, oppure Panasonic Gf(1,2 o 3 dipende da quale trovi) con il 20mm 1,7 oppure col 14-40 (mi pare) in kit.
Dovrebbero anche avanzarti dei soldi da investire più avanti in altre ottiche, o in una borsetta dedicata, un flash, delle memory card ecc..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Mah come prezzi è sopra con un'ottica, normalemnte lpe d90 vanno sui 450 usate, con un 18-70 (che non è stabilizzato ) sale ancora il prezzo, personalmente dati anche i generi che si propone di praticare e le gite in montagna una d3100 mi pare perfetta. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte
Mi sono ricordata di avere un buono sconto spendibile su mediamondo, così ho guardato lì che prezzi ci sono e ora vi chiedo:
meglio una
CANON EOS 1100D Silver Kit 18-55 IS a 379
NIKON D3000 Kit 18-55 VR a 399
NIKON D3100 Kit 18-55 a 479
Scusate se continuo a fare le stesse domande ma vorrei essere quanto più sicura.
La 3100 che ho visto non è VR, è una mancanza che potrebbe farmi rimpiangere di averla presa? Lo chiedo perchè quella VR non è disponibile e non si sa quando lo sarà...Lo stabilizzatore (è di questo che si tratta, giusto?) è fondamentale per le macchine che ho segnalato?
Grazie ancora, portate pazienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Si la D90 costicchia, ma io non rinuncerei al motore.
Ad ogni modo io avrei scelto la mirrorless.
Per quanto riguarda il Vr è sicuramente utile, ma non indispensabile.
Perché non provi a guardare anche qualche entry level Pentax, Olympus, Sony?
Molti modelli hanno lo stabilizzatore sul sensore e non sulle lenti, cosa molto succosa, visto che permette di risparmiare sulle ottiche e succhia meno batteria che muovere le lenti di un obiettivo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Isem utente
Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 67
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho scartato Pentax perchè è troppo più cara rispetto alle altre che ho segnalato prima (sebbene nei confronti mi sembri superiore).
Conosco le mirrorless solo di nome, ho dato un'occhiata ai prezzi e siamo in linea con D3100 e 1100D, mi potresti dire quali sono i vantaggi rispetto ad una reflex? Da vedere mi sembrano un po' "sgraziate" e solo leggermente più leggere. Secondo te perchè sono da preferire? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 3:54 pm Oggetto: |
|
|
D3100 con ottica stabilizzata a 490 nital:
www.phototre.it
Per me è una macchina entry level riuscita sotto il profilo della qualità d'immagine e delle caratteristiche generali, se poi vorrai crescere offre tutte le modalità avanzate per progredire, diciamo che per un bel po' il limite potresti tu e non la macchina (vale per tutti all'inizio).
Circa le mirrorless hanno fondamentalmente un af peggiore e un mirino (spesso opzionale, ma non sempre) lcd che non sempre è la soluzione ottimale (serve in bassa luce mentre è in difficoltà con luce forte, oltre a non essere molto rapido come refresh in alcuni modellli-le sony sono rapidissime e in tal senso hanno un mrino ottimo, anche le nikon v1, le altre un po' meno-), io ho sia mirrorless che reflex, trovo la reflex più versatile anche se più grossa e leggermente più pesante, la mirrorless la uso per street e altre situazioni dove mi serve discrezione. L'ideale sarebbe provarle, in generale posso dire che con reflex fai tutto quello che faresti con una mirroless, anche se in tlauni casi con minor discrezione, con le mirrorless non è detto tu possa fare tutto quello che fai con una reflex (penso a foto a neturalistiche a fauna selvatoca, foto di sport, diciamo sono queste le limitazioni). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5335
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
L'avevo scritto sopra, per dimensioni e peso, che in montagna fanno sempre comodo.
Non pensare solo al corpo macchina, pensa anche alle ottiche, il 20mm Panasonic è piccolissimo e molto leggero.
Poi dipende anche dai soggetti che fotografi, se fai caccia fotografica la reflex è d'obbligo, ma se fai panorami, macro ecc... non ti servono i teleobiettivi e nemmeno un af fulmineo.
Il fatto è che io stesso mi sono costruito piano piano un corredo che mi soddisfa in termini di qualità ma spesso resta a casa perché scomodo, pesante e se ci vado in giro la gente mi guarda storto.
Magari non a Firenze, dove ci sono un sacco di turisti, ma a La Spezia, Sarzana, Massa, Carrara, negli agriturismo, nelle fiere di paese, vieni visto come un potenziale pericolo perché la foto può finire su internet.
Con quella a pellicola molto meno, di solito fa tenerezza, oppure, a volte, esco con la compatta e mi accontento di quello che mi restituisce. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|