photo4u.it


Deliri da converter Raw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 5:49 pm    Oggetto: Deliri da converter Raw Rispondi con citazione

Questa e' una richiesta di aiuto, siete avvisati Wink
Il passaggio al digitale e' stato traumatico specie per me che sono rimasto fermo per molti anni.
Il problema e' semplice, non riesco a cavare un ragno dal buco.
Se guardate l'immagine (ecco il link) http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=55127 vedrete 4 ritagli della stessa foto passata con due programmi e con due settaggi diversi.
La sequenza e':
1 2
3 4
1 e 2 (programma Alfa) 1 selezione bianco del prg, 2 selezione bianco da fotocamera;
3 e 4 (programma Beta) 1 selezione bianco del prg, 2 selezione bianco da fotocamera.
La macchina e' una 350D canon.

Sono piuttosto interdetto e non so che pesci prendere.
Come faccio ad essere sicuro di quello che vedo? La foto l'ho fatta ieri e mi ricordo benissimo quali erano i colori naturali del soggetto (il 4) ma se non me li ricordassi?
Qualcuno dira' "che ti importa tanto dopo correggi" ma a me sembra sbagliato concettualmente senza contare il fatto che, imho, piu' si lavora sulla foto e piu' si va ad aggiungere rumore.

Mi piacerebbe sentire il vostro parere e avere, se possibile, dei consigli.
Grazie Smile

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Primo consiglio: magia pesce (= fosforo) Very Happy...
... ovvero se non lo sai tu cosa hai fotografato come pensi che lo possa sapere un software che o viaggia con delle impostazioni generali (anzi "generiche" che mai saranno idonee a tutti gli scatti) oppure esegue semplicemente quello che gli dice l'utilizzatore.

Secondo consiglio: non ti preoccupare che con la pratica di viene l'occhio sui colori giusti anche senza memoria Wink

Io ho visto la foto prima di finire di leggere ed ho subito scartato i primi tre riquadri (1 troppo saturo, 2 troppo scuro, 3 dominante gialla).
L'ultimo invece, pur non conoscendo la luce di scatto, è quello che sembra più reale (il verde del prato è verde, il blu dell'acqua pure, e il cavallo deve andar bene per forza visto che gli atri due sono ok Very Happy )

Sarò un caso a parte ma per quanto mi riguarda non ho grossi problemi nel ricordarmi cosa ho fotografato, o meglio cosa volevo catturare scattando in quel luogo e quel momento.
Quindi agisco di conseguenza.

Ovvio che poi ci sono elementi in una foto che sono (dovrebbero essere) "assoluti".
Tipo la neve dovrebbe essere bianca, il cielo (a prescindere dalla tonalità) non può essere rosso a mezzogiorno e blu elettrico al tramonto, ect.
Questi elementi sono quelli che mi aiutano a capire se selezionando ad esmpio "pieno sole" oppure "luce neon" oppure "tungsteno" mentre sviluppo il raw, ottengo quello che volevo.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zambe
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 1001
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2005 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una via di mezzo tra il 3 e il 4 IMHO, l'ideale sarebbe il 4 scaldato un pelo. Così a occhio Smile
_________________
Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Primo consiglio: magia pesce (= fosforo) Very Happy...


E potevate dirlo subito! Io mangiavo prosciutto di volpe per farmi furbo e invece dovevo papparmi la mortadella di sardina LOL

Citazione:

... ovvero se non lo sai tu cosa hai fotografato come pensi che lo possa sapere un software che...


e se io invece (per ogni situazione ambientale, luce etc) scatto una foto ai soliti cartoncini color e B/N per usarli come riferimento? Vale la pena? Quanto ci guadagnerei?

Citazione:

Secondo consiglio: non ti preoccupare che con la pratica di viene l'occhio sui colori giusti anche senza memoria Wink


Si d'accordo, ma sai, volevo trovare dei punti di riferimento fissi per agevolarmi il processo di apprendimento. Quando hai troppe variabili in gioco e non sei confortato dall'esperienza i dubbi si moltiplicano Triste
Il succo di tutto il mio discorso e' quello, mi servono delle costanti.

Citazione:

Ovvio che poi ci sono elementi in una foto che sono (dovrebbero essere) "assoluti".
Tipo la neve dovrebbe essere bianca, il cielo (a prescindere dalla tonalità) non può essere rosso a mezzogiorno e blu elettrico al tramonto, ect.


E qui mi tiri per i capelli in una mezza polemica (senza cattiveria sia chiaro).
Spesso vedo scatti ultra osannati nelle critiche ma totalmente irreali, piu' che foto sembrano quadri fatti a secchiate di vernice. E' cambiato il gusto? Il senso estetico? Si, sono scatti molto belli ma io non li chiamerei foto, forse elaborazioni grafiche.

Beh, spero si sia capito il senso del mio discorso, grazie per la risposta che mi e' stata di aiuto.

OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheh, capisco perfettamente i tuoi dubbi.
Non prendere per oro colato quello che dico perchè anch'io sono invaso dai dubbi ogni volta che sviluppo un raw, ogni volta un pochino di meno per e questo mi conforta.

Se pensi di poter gestire le foto ai cartoncini di riferimento per ogni foto che fai allora è sicuramente una buona soluzione, solo che la vedo davvero complicata.
Io la terrei (anzi la tengo Wink) solo nei casi in cui non puoi sbagliare (tipo una cerimonia), anche se avrai sicuramente sperimentato che quando mostri una foto a più persone presenti al momento dello scatto tutte o quasi diranno "me lo ricordavo diverso".
Ed è normale perchè il nostro non è obiettivo, ma legato a delle sensazioni personali.

"Tante variabili e nessun modo univoco di trattarle" il mio prof all'università rispondeva candidamente "per tentativi".
All'epoca ero sconcertato da un'approccio tanto "poco da ingegnere", poi ho capito che non voleva dire "andiamo a caso", ma "proviamo a fissare una variabile e valutiamo cosa accade alle altre".

Ti mollo subito i capelli Very Happy e ti dico che la fotografia, per me, non è univoca.
E qui mi fermo, sennò mi rovino in conti di parrucchiere... LOL

Ultimo consiglio non abbandonare la stampa delle foto.
E' il metodo migliore per capire se hai raggiunto ciò che volevi.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
One_more_time
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 3361

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Eheh, capisco perfettamente i tuoi dubbi.
....
"Tante variabili e nessun modo univoco di trattarle" il mio prof all'università rispondeva candidamente "per tentativi".
All'epoca ero sconcertato da un'approccio tanto "poco da ingegnere", poi ho capito che non voleva dire "andiamo a caso", ma "proviamo a fissare una variabile e valutiamo cosa accade alle altre".


Hai centrato in pieno il mio stato d'animo quando entro nel mondo raw, tu hai dei riferimenti, una bussola, io navigo alla cieca ma questa chiaccherata e' servita a rendere meno perigliosa la navigazione Smile

Grazie, OMT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi