photo4u.it


sviluppo b/n col caldo torrido...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 4:25 pm    Oggetto: sviluppo b/n col caldo torrido... Rispondi con citazione

...che bello constatare la tenuta di una Tri-X che ha sopportato in stoico silenzio un brodo che è partito da 22 e m`è schizzato in pochi minuti a oltre 25 gradi! Rolling Eyes

il paio di "ghiaccini" erano già impegnati in altra vaschetta a tenere a bada i bricchi di arresto e fissaggio.
buttar giù la temperatura della tank (di plastica) ci avrebbe messo più tempo che lo sviluppo stesso, e alla fine ho troncato lo sviluppo "a sentimento". m`ha detto bene.


al fine di un processo standard comunque, mi direste come poter tenere costante la temperatura quando fa molto caldo?
la tank in un vascone sotto un peso perchè non galleggi, immagino... altri suggerimenti?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Ven 06 Lug, 2012 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, il "bagnomaria " è l'unico mezzo per tenere costante la temperatura dei bagni .
Se il fissaggio e l'arresto hanno qualche grado in più non cambia nulla nel processo , vai tranquillo..

biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancpier grazie del passaggio.

sì, certamente consideravo lo scambio di calore di un bagnomaria, ma a ragionarci su avrei dovuto climatizzare la tank preventivamente, non come rimedio dell'ultimo minuto... poca conduzione... troppa inerzia.
occorre capire dove trovare una tank in metallo, magari...

oltretutto nella vaschetta che ho predisposto i bricchi e le caraffe galleggiano. sono arrivato alla conclusione che è meglio mettere a bagno freddo le bottiglie chiuse per tempo... includo stop e fix perchè in questi giorni erano a oltre 27 gradi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la tank in metallo impazzisci.... pure il calore della mano si vede sul termometro. Quella in plastica va benissimo so tratta solo di adottare un sistema patico di bagnomaria. Al bisogno uso una bacinella con dentro i pacchi di ghiaccio per i frigo da campeggio e un scatola di fagioli, pesche sciroppate ecc... come peso per tenere la tank immersa.

PS: ma a württemberg hai problemi di questo genere?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Paolo (*)

i pacchi di ghiaccio che dici penso siano quelli che chiamavo "ghiaccini", e alla banalissima scatola di fagioli però non ci avevo pensato.
mi guardavo intorno e la cosa più pesante era la schiuma da barba Rolling Eyes

qui sulle rive del Reno i 30° sono più rari dei -12°, ma questi giorni son stati caldi anche qui e conservando i liquidi in un ambiente sottotetto me li ritrovavo a 27°
bene, vado a prendere la boatta di pelati Cool
---

(*) Paolo, un grazie in differita per la passione che ci metti e per tutti i tuoi interventi chiari e i suggerimenti che ho trovato qui e altrove. era da vent'anni che non sviluppavo e i tuoi appunti più di altri mi hanno consentito di ri-familiarizzare alla svelta. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho abolito fin da subito i "ghiaccini", tengo nel congelatore una bottiglia da 2 litri con acqua e alcuni pesi (spezzoni di acciaio inox recuperati).

Quando sviluppo riempio la bacinella con acqua e vi metto la bottiglia completamente congelata, per raffreddare più velocemente spremo la bottiglia in modo che l'acqua entri ed esca andando a sciogliere il ghiaccio. Raggiunti i 20° del "Bagnomaria" procedo con lo sviluppo.

I chimici in soluzione di lavoro li porto a temperatura mettendoli in frigo (bastano pochi minuti).

Partendo con i chimici in temperatura e la bacinella con acqua a 20° dalla quale tolgo la tank solo per le agitazioni ho controllato che non ci sono problemi di temperatura.

La tank non la tengo completamente sommersa ma con l'acqua circa a metà, non ho bisogno di pesi ma solo di rimetterla nella bacinella avendo cura di far uscire l'aria da sotto.

A fine processo riempio nuovamente la bottiglia con acqua e la rimetto nel congelatore per utilizzi futuri. La bottiglia non fatela piena fino all'orlo o durante il congelamento potrebbe rompersi (ma questo lo sapete meglio di me).

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Daniele, e grazie anche a te.

ieri ho messo stop e fix in frigo e come hai scritto anche te è bastato per portarli a temperatura adeguata.

acqua corrente a 21° e rodinal, bacinella con i ghiaccini, "boatta di pelati" han chiuso il cerchio. problema risolto



(ma tanto da domani porta pioggia e 18° di massima) Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi