photo4u.it


Hasselblad 500cm con scatto "pigro"

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dadox75
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 9:10 am    Oggetto: Hasselblad 500cm con scatto "pigro" Rispondi con citazione

Salve a tutti, colgo l'occasione per presentarmi e presentare il mio quesito.
Sono Dadox e vivo a Firenze, ieri ho acquistato la mia prima hasselblad 500 cm con 80 cf *T. La macchina è praticamente nuova....avrà scattato 10-20 rulli al massimo e poi tenuta in una scatola fino a oggi.
Come detto tutto è perfetto.....solo un piccolo problema mi incuriosisce....
Se spingo il pulsante di scatto energicamente ed in modo deciso....la macchina non scatta....si apre l'otturatore a tendine, ma non scatta quello centrale dell'obiettivo, che si aziona solo al rilascio del pulsante di scatto, se invece si procede agendo con molta delicatezza sul pulsante di scatto, si aprono le tendine posteriori, si udiste lo scatto dell'otturatore centrale, e le tendine si richiudono al rilascio del pulsante...la risoluzione è semplice....basta saperlo ed azionare lentamente e con delicatezza il pulsante di scatto...ma la cosa mi sembra strana!!! Vi è mai capitato una cosa del genere...da cosa potrebbe dipendere? Conoscete eventualmente su Firenze un centro specializzato che possa darmi almeno un'occhiata alla. Macchina? Grazie a tutti e buona luce!,
Dadox
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente basta una semplice revisione e pulitura/oliatura, in zona Firenze ci sono Del-Pal e Tecias, dicono siano buoni, io sinceramente non li ho mai provati, ho sempre spedito il tutto a Gabas.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dadox75
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque...mi confermi che è normale che fin quando si tiene premuto il pulsante di scatto le tendine posteriori rimangono aperte, per richiuderso solo dopo il rilascio dello stesso?
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, assolutamente.

Tra l'altro questo può causare problemi se si usano tempi brevi, bisogna ricordarsi di tenere premuto o di usare un cavo di scatto che si blocchi sulla pressione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dadox75
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un pò di amarezza!
ho portato il corpo macchina da un fotoriparatore che lavorta su Hasselblad e mi ha chiesto 350€ per revisionare la macchina!!!
a detta sua il problema è chiaro....non è altro che la lubrificazione interna al meccanismo di scatto che si è "indurita" nel corso dell'inattività negli anni.
infatto, avevo avuto il dubbio anche io, dal momento che più si utilizza la maccina, più il "difetto" diventa raro anche da riprodurre.
praticamente andrebba smontata, lavata, rilubrificata e rimontata!
350€
mi sembrano un pò troppe.....è quasi più del valore del solo corpo macchina!! bohhh
qualcuno ha da indicarmi qualche fotoriparatore specifico Hasselblad che habbi dei costi un pò più umani???
grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A casa mia sono 700.000lire..... a suo tempo per 700.000 lire la casa madre mi cambiò otturatore e elicoide di un'ottica.
Mandala da Gabas

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dadox75
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AGGIORNAMENTO.....
siccome sono testone....(ma testone forte!!) mi sono detto....se ci vuole l'equivalente del prezzo di un corpo per poterla revisionare.....tanto vale che faccio da me, male che va....quei soldi li spendo per ricomprarla!!!
mi sono armato di cacciaviti, buona luce, pazienza e guide qua e la su internet....e mi sono risolto il problema da solo....in realtà era (come previsto) solamente un problema di lubrificazione!
è bastata una goccina di lubrificante liquido a sciogliere il grumo di lubrificante rappreso per far tornare la mia 500CM scattante come non mai!!
grazie comunque a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarebbe male sapere chi ti ha chiesto quella cifra per una pulita.....
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dadox75
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2012
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembra il caso....magari gli stavo antipatico io....o aveva da pagare una bolletta un pò altina....niente nomi.
comunque ora tutto funziona alla grande....e sono alla ricerca di un acute matter quadrettato! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi