photo4u.it


la prendo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 10:49 am    Oggetto: la prendo? Rispondi con citazione

ciao a tutti!

non mi dispiacerebbe comprare una E-PM1 con Obiettivo EZ-M14-42 Silver come tuttofare da unire alla D700 che già possiedo e alla Canon G11 (che potrei anche vendere a questo punto)...
le foto che faccio sono in gallery... mi piacerebbe anche usarla per qualche macro (non insetti ma dettagli) così da evitare di acquistare un'ottica dedicata per la reflex... poi sicuramente vorrei utilizzarla per ritratti e reportage... che cosa unire alla lente in kit?
O iniziare con quella per vedere se mi appassiono?
la reflex a volte è troppo grande e ingombrante e mi tarpa un po' le ali... certo è che vorrei una qualità alta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto le foto nella tua galleria (tra l'altro molto belle, complimenti). Usi un sistema Nikon con D700. Da tutto questo deduco che non hai venti anni e che forse venti sono quelli già passati a fotografare Pallonaro
Se così fosse considera il mirino... ti mancherebbe. All'inizio ti ci potresti adattare ma quando fai un ritratto, un ritrattista, non puoi startene a braccia tese guardando un display.
Se fotografi da tanti anni ormai hai imparato ad essere un tutt'uno tra occhio, obiettivo, soggetto. Sei in armonia quando punti lo sguardo nel tuo occhio, attraverso il mirino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2012 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se fai reportage e street la pen potrebbe intrigarti e non poco e con il 14-42 ci fai un po tutto senza rincorrere altre ottiche (fatta eccezione per i pancake oly)
va beh, sono di parte, il sistema oly mi acchiappa e non poco

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxxr
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 685

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2012 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono le pana che hanno il mirino pero', e sulle oly lo puoi mettere esterno..... Ok!
_________________
Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi (anche per i complimenti alla gallery e... sì, forse sono anche un po' più di venti anni che faccio foto... ma ho iniziato giovanissssssima Very Happy )...

alla fine volendo provare il sistema ho preso una PL1... verissimo che il mirino manca, ma si può prendere opzionale... dai primi scatti di prova mi sembra che la qualità sia davvero buona, io puntavo a sostituire la compatta (Canon G11) e devo dire che sono piuttosto convincenti i primi risultati! Smile

uno scatto al volo, impostazioni automatiche... anzi no, forse qua era impostato l'art filter pinhole...

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene Smile
Con che obiettivo?
Se avrai la possibilità di prendere/trovare il 20mm f1,7 panasonic e il 45mm f1,7 olympus, noterai un salto quantico. Due lenti con una risoluzione incredibile.
Non male il 14mm f2,5 ma decisamente ad un livello inferiore.
Il 20 ed il 45 sono eccellenti.
Il 14 rimane buono/molto buono.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Bene Smile
Con che obiettivo?
Se avrai la possibilità di prendere/trovare il 20mm f1,7 panasonic e il 45mm f1,7 olympus, noterai un salto quantico. Due lenti con una risoluzione incredibile.
Non male il 14mm f2,5 ma decisamente ad un livello inferiore.
Il 20 ed il 45 sono eccellenti.
Il 14 rimane buono/molto buono.


questa con il semplice 14-42 in kit... ho preso il modello base per vedere come mi trovo, se va bene potrei anche fare un upgrade...

grazie per i consigli sulle lenti... che cosa mi consigli nell'ordine per

- street reportage
- macro (di oggetti inanimati, niente insetti e simili)
- ritratto (dal primo piano all'ambientato)

non riesco ancora a orientarmi in queste focali così diverse per me...

con D700 ho trovato la pace dei sensi con i fissi (50 e 85) e il 17-35... non sono una zoomatrice, l'80-200 afs resta sempre in borsa, anche se vorrei usarlo di più per i ritratti a 100-135 mm... ma quanto pesa!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 45 e poi il 20. Di grande qualità ed utilissimi entrambi.
Per ritratto e macro darei la priorità al 45 (ti dovrebbe bastare per oggetti inanimati, eventualmente usi una lente CU, anche a mano libera, se proprio ti serve).
Il 20 per il reportage è davvero un bel compromesso, soprattutto a TA aggiunge una nota in più. Nitidissimo al centro, una leggera vignettatura...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Il 45 e poi il 20. Di grande qualità ed utilissimi entrambi.
Per ritratto e macro darei la priorità al 45 (ti dovrebbe bastare per oggetti inanimati, eventualmente usi una lente CU, anche a mano libera, se proprio ti serve).
Il 20 per il reportage è davvero un bel compromesso, soprattutto a TA aggiunge una nota in più. Nitidissimo al centro, una leggera vignettatura...


Se parli di macro, immagino tu ti riferisca al 45/2.8 Pana-Leica (il 45/1.8 ha una distanza minima di maf di mezzo metro Triste )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, intendo il 45 1,8 perchè Gloria dice di averne bisogno per oggetti inanimati, non insetti. Quindi immagino still life e affini. In questo caso un 90mm eq. a 50cm potrebbe bastare per molti soggetti, eventualmente si ricorre all'ausilio di una lente close up.
Se invece Gloria ha bisogno di scendere di più può comprare un adattatore per ottiche Nikon e sfruttare qualcosa che già possiede (se non vuole arrivare al pana leica...).
Consigli in virtù di un primo corredo per prendere la mano senza grosse spese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
No, intendo il 45 1,8 perchè Gloria dice di averne bisogno per oggetti inanimati, non insetti. Quindi immagino still life e affini. In questo caso un 90mm eq. a 50cm potrebbe bastare per molti soggetti, eventualmente si ricorre all'ausilio di una lente close up.
Se invece Gloria ha bisogno di scendere di più può comprare un adattatore per ottiche Nikon e sfruttare qualcosa che già possiede (se non vuole arrivare al pana leica...).
Consigli in virtù di un primo corredo per prendere la mano senza grosse spese.


sì giustissimo! still life e riprese ravvicinate, dettagli...

grazie per tutti i consigli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè la epl1???? capisco che costa meno, però davvero avere a che fare con i tastini invece delle ghiere per me, che lavoravo regolarmente con la D700, è stato peggio del cilicio...oltre all'af lento.

Cmq, se riesci a convivere con questi difetti il file che tiri fuori non è per niente male, anzi...come ottiche io ho la triade 12 F2, 20 F1,7, 45 F1,8 e devo dire che ognuna di queste ottiche fa il suo mestiere veramente bene

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
No, intendo il 45 1,8 perchè Gloria dice di averne bisogno per oggetti inanimati, non insetti. Quindi immagino still life e affini. In questo caso un 90mm eq. a 50cm potrebbe bastare per molti soggetti, eventualmente si ricorre all'ausilio di una lente close up.
Se invece Gloria ha bisogno di scendere di più può comprare un adattatore per ottiche Nikon e sfruttare qualcosa che già possiede (se non vuole arrivare al pana leica...).
Consigli in virtù di un primo corredo per prendere la mano senza grosse spese.


Ah ok, pensavo che fosse riferito a close-up più spinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
ma perchè la epl1???? capisco che costa meno, però davvero avere a che fare con i tastini invece delle ghiere per me, che lavoravo regolarmente con la D700, è stato peggio del cilicio...oltre all'af lento.

Cmq, se riesci a convivere con questi difetti il file che tiri fuori non è per niente male, anzi...come ottiche io ho la triade 12 F2, 20 F1,7, 45 F1,8 e devo dire che ognuna di queste ottiche fa il suo mestiere veramente bene


Ma la d700 l ho ancora per dilettarmi con le ghiere... Se mi piacera magari upgradero, magari no... non valeva la pena investire troppo x una prova...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
ma perchè la epl1???? capisco che costa meno, però davvero avere a che fare con i tastini invece delle ghiere per me, che lavoravo regolarmente con la D700, è stato peggio del cilicio...oltre all'af lento.

Cmq, se riesci a convivere con questi difetti il file che tiri fuori non è per niente male, anzi...come ottiche io ho la triade 12 F2, 20 F1,7, 45 F1,8 e devo dire che ognuna di queste ottiche fa il suo mestiere veramente bene


Ma la d700 l ho ancora per dilettarmi con le ghiere... Se mi piacera magari upgradero, magari no... non valeva la pena investire troppo x una prova...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciAO RAGAZZI...
una info: se volessi prendere un mirino... cosa mi consigliate?
e potrei usarlo eventualmente anche su un modello superiore in futuro?
grazie come sempre!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
ciAO RAGAZZI...
una info: se volessi prendere un mirino... cosa mi consigliate?
e potrei usarlo eventualmente anche su un modello superiore in futuro?
grazie come sempre!


L'Olympus VF-2 e' il migliore, lo puoi usare su tutte le Olympus mirrorless, esclusa la Pen-1.
Il mirino integrato della nuova OMD e' il clone del VF-2.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Devo prenderlo da fnac perche ho dei buoni, hanno il vf3...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Gloria!
io ho la pen e-p1 da quasi 3 anni con il 17, il 9-18 e 14-42 primissima versione (non L che ha lente retro in plastica l'ho avuta aimè), posso dirti che comunque il 14-42 è un'ottima lente anche per le riprese avvicinate, come stillife e closeup .
Per il reportage, il 17mm ha troppa distorsione, ma io lo adoro per la morbidezza.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Grande Gloria!
io ho la pen e-p1 da quasi 3 anni con il 17, il 9-18 e 14-42 primissima versione (non L che ha lente retro in plastica l'ho avuta aimè), posso dirti che comunque il 14-42 è un'ottima lente anche per le riprese avvicinate, come stillife e closeup .
Per il reportage, il 17mm ha troppa distorsione, ma io lo adoro per la morbidezza.


ma sai che proprio vedendo la tua gallery mi son decisa a provare la Pen? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi