Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
norp74 utente
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:11 am Oggetto: un po' di zoom canon |
|
|
ragazzi, un'amica vuole fare un regalo al suo ragazzo per natale
e, come potete intuire, pensava ad uno zummo canon
si è guardata il sito canon ed è tornata con questa lista
EF 75-300mm f/4-5.6 III
EF 75-300mm f/4-5.6 III USM
EF 80-200mm f/4.5-5.6 II
EF 90-300mm f/4.5-5.6
EF 90-300mm f/4.5-5.6 USM
EF 100-300mm f/4.5-5.6 USM
EF 100-300mm f/5.6L
alcuni non li ho mai sentiti tipo il 90-300
mentre mi informo un po' meglio sul budget che ha, tra quelli sopra qual'è il meno peggio secondo voi??
io pensavo anche al nuovo 70-300 IS USM, ma non so se rientra nei limiti di spesa
ci sono poi ovviamente i Sigma
grazie e ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
i primi due ho sentito dire che non sono granchè (io possiedo il primo della lista), ma non posso paragonarlo con gli altri poichè non li ho mai provati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:51 pm Oggetto: Re: un po' di zoom canon |
|
|
norp74 ha scritto: | mentre mi informo un po' meglio sul budget che ha, tra quelli sopra qual'è il meno peggio secondo voi?? |
eh appunto, se non hai il budget non hai la base per consigliarla al meglio...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
norp74 utente
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
bhe il budget c'è
e quindi prenderà il nuovo 70-300 IS USM
direi un bel salto di qualità rispetto ai sopracitati vetri, o sbaglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:52 pm Oggetto: |
|
|
beh..se il budget c'è..di che prenda il 70-200 f4  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | beh..se il budget c'è..di che prenda il 70-200 f4  |
Quoto! Tutt'altra cosa rispetto alle lenti che hai citato all'inizio... anche rispetto al nuovo 70-300 IS...  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
norp74 utente
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 4:00 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi grazie mille dei consigli
sì, concordo sul 70-200 f4 (con cui in effetti mi trovo molto bene anch'io)
ma credo che i 300mm fossero importanti - il fortunato che riceverà il regalo si muove su pellicola tra parentesi
cmq sia, direi che il 70-300 è un ottimo obiettivo, anche a sentire un amico che lo ha da un mesetto e leggendo il forum qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
su pellicola il 70-200 4 non è il massimo per via della scarsa luminosità. Penso che su pellicola sia più adatto lo stabilizzato.
Tra gli zoom più economici il migliore è il 100-300 usm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 6:39 pm Oggetto: |
|
|
quoto pdepon! 70-300is _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Come si fa a dire che il 70-200 f4 non è il massimo solo perchè è, appunto, f4?????????
E allora il 70-300 f5,6 cosa è??????? Buio pesto???????
E non venite a dirmi che ha lo stabilizzatore che compensa la luminosità, compenserà i piccoli movimenti ma non certo la visione praticamente buia nel mirino.
Cominque se 70-300 deve essere che sia la versione nuova, decisamente migliorata rispetto alle precedenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
norp74 utente
Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 56
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:38 pm Oggetto: |
|
|
ammetto che il discorso f4 troppo buio non lo comprendo del tutto
su pellicola posso solo usare aperture da f/2.8 in su? abbastanza cara come cosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
possiamo avere la nostra idea?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
Merlino ha scritto: | Come si fa a dire che il 70-200 f4 non è il massimo solo perchè è, appunto, f4?????????
E allora il 70-300 f5,6 cosa è??????? Buio pesto???????
E non venite a dirmi che ha lo stabilizzatore che compensa la luminosità, compenserà i piccoli movimenti ma non certo la visione praticamente buia nel mirino. |
Perchè, scusa, sulle EOS nel mirino
te ci guardi sempre e solo in stop-down?  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 2:37 am Oggetto: |
|
|
norp74 ha scritto: | ammetto che il discorso f4 troppo buio non lo comprendo del tutto
su pellicola posso solo usare aperture da f/2.8 in su? abbastanza cara come cosa |
Non è che su pellicola non si possono usare ottiche meno luminose di f/2.8... ma dato che con la pellicola non si possono cambiare gli iso ad ogni scatto e comunque, salvo usare il B&N, raramente si usano pellicole più sensibili di 400 iso, avere uno stop in più può mooooolto spesso permettere di fare foto che altrimenti non si sarebbero portate a casa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
70-300 quello nuovo della canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:47 am Oggetto: |
|
|
Se hai in macchina un film 100 asa e devi fotografare con il 70-200 in condizione di luce non ottima cosa fai? butti le 20 foto che ti rimangono sul negativo per poi mettere un 400 iso? con che qualità poi, vista la grana che si ritrovano i film ad alti iso. E se 400 iso non bastassero? raramente si hanno nel freezer pellicole a sensibilità maggiore. Attualmente ha casa ho solo dia da 100 iso e negativi da 100 e 400 iso.
Ritengo lo stabilizzatore molto più importante sulla pellicola che sul digitale, dove si può salire molto agevolmente di sensibilità.
Poi sinceramente la differenza tra 70-200 e 70-300 si assottiglia molto sul film, per via della grana che lima via qualche dettaglio, e del formato maggiore, che non richiede ottiche molto incise.
Solo in giornate molto luminose riesci ad andare sotto il 200 di secondo a f1/4. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Certo, ognuno può avere le proprie idee e le considerazioni sulla pellicola sono valide, resta il fatto che non tutti possono spendere 2000€ per uno zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Merlino ha scritto: | Certo, ognuno può avere le proprie idee e le considerazioni sulla pellicola sono valide, resta il fatto che non tutti possono spendere 2000€ per uno zoom. |
nessuno sta parlando di zoom da 2000€, ma di due zoom da circa 650€, cercando di capire quando va meglio l'uno e quando va meglio l'altro.
Riterrei inoltre una follia spendere 2000€ per uno zoom da parte di un fotoamatore. se devo spendere soldi in ottiche costose è meglio farlo per i fissi.
Ciao,
Pietro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Si... scusa, ho frainteso e confuso le risposte.
Per le ottiche fisse hai tutto il mio appoggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|