photo4u.it


Qualità migliore file JPG da fotocamera che da scanner.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 3:56 pm    Oggetto: Qualità migliore file JPG da fotocamera che da scanner. Rispondi con citazione

Qualcuno mi sa spiegare perché una immagine scansionata e successivamente salvata in JPG denota un decadimento qualitativo specie a livello di nitidezza rispetto ad una simile proveniente da digitale? E’ forse una mia sensazione , c’è forse un fondamento tecnico?
Io mi sono fatto le mie teorie, magari sono sbagliate.
Nella scansione secondo la mia esperienza probabilmente ci sono troppi pixel anomali rispetto ad una immagine digitale, cosicché a pari compressione il JPG dovrà sopprimere più informazioni.
Ecco di seguito i requisiti che richiede Photocyty per la stampa nel suo laboratorio, non viene qualche dubbio? Una certa correlazione tra qualità di stampa e visualizzazione penso ci sia.
“E' possibile stampare foto anche da negativi, diapositive o immagini scansionate. La risoluzione necessaria deve però essere almeno di 254 dpi poichè i file generati da scanner necessitano di una maggiore quantità di pixel per ottenere un buon risultato di stampa rispetto alle immagini scattate da macchina fotografica digitale.”
Per la cronaca da digitale stampano anche a 100dp.
Sarebbe interessante capirne di più , se qualcuno può illuminarmi.
Grazie Ivo.[/i]

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...

considera che la qualita' di uan scansione, dipende dalla bonta' del tuo scanner....
cmq considera che la scansione diffcilmente riesce a superare la qualita' di u nfile jpg che esce gia' dalla fotocamera...

piu' passaggi di mezzi si hanno piu' la qualita' decade.....

Non so fino a che punto convenga mandare le scansioni di negativi a laboratori.....
meglio far stampare da negativo.....


io almeno la penso cosi'......


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Beh...

considera che la qualita' di uan scansione, dipende dalla bonta' del tuo scanner....
cmq considera che la scansione diffcilmente riesce a superare la qualita' di u nfile jpg che esce gia' dalla fotocamera...

piu' passaggi di mezzi si hanno piu' la qualita' decade.....

Non so fino a che punto convenga mandare le scansioni di negativi a laboratori.....
meglio far stampare da negativo.....


io almeno la penso cosi'......


....#

Probabilmente Daniel non esiste più laboratorio che stampi con il sistema tradizionale, tutti eseguono le stampe previa scansione sia di negativi
che dia. E stai sicuro che la scansione che eseguono e la minima che gli consenta una stampa decente.
Grazie e saluti Ivo.

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a livello di resa cromatica nessuna macchina digitale riesce ancora a raggiungere la scansione di una dia.
Ivo a ragione: quasi nessuno stampa più su carta chimica, e le scansioni che fanno i laboratori sono a risoluzione molto bassa: basta guardare con una lente la foto per vedere quanto è bassa la risoluzione di scansione.
Uno scanner dedicato ai film produce immagini molto migliori di quelle che si possono ottenere facendo una scansione di un 20x30.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi