 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:16 pm Oggetto: la marcia dell'Imperatore |
|
|
chi l'ha visto?
è una sequenza lunghissima di stupende fotografie!
sto biologo marino ha imparato in fretta a manovrare la telecamera!
bravo lui che ha realizzato una vera impresa.
E bravi i pinguini che la realizzano tutti gli anni appassionatamente.
Il film è molto dolce, simpatico, poetico, i pulcini sono fichissimi!
E Fiorello è come sempre un gran narratore
guardatelo  _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | titolo originale: La marche de l'empereur
Nazione: U.S.A., Francia
Anno: 2005
Genere: Documentario
Durata: 80'
Regia: Luc Jacquet
Sito ufficiale: wip.warnerbros.com/marchofthepenguins
Sito italiano: www.lamarciadeipinguini.it
Voci: Charles Berling, Romane Bohringer
Produzione: Yves Darondeau, Christophe Lioud, Emmanuel Priou
Distribuzione: Lucky Red
Data di uscita: 18 Novembre 2005 (cinema)
Trama:
Nell'oceano, il pinguino imperatore assomiglia più ad un delfino che ad un uccello. Potente, fluido, con un colpo di reni viene fuori dalle profondità come un siluro, scivola con destrezza sul ghiaccio, si rialza e finisce per mettersi in piedi sulle zampe. Trasformatosi in camminatore maldestro, l'uccello si trova ormai alla mercé del minimo ostacolo. Quale ragione o quale destino spinge dunque questo buffo uccello a lasciare l'acqua ghiacciata nella quale si muove con tanta grazia? Una sola, primordiale ed essenziale: la sopravvivenza della propria specie. Ma nell'Antartico i luoghi eleggibili sono rari poiché d'inverno, per un'ampiezza che va dai 100 ai 200 chilometri intorno al continente, il mare ghiaccia. Da una parte c'è il nord (il mare ghiacciato, l'oceano e il suo cibo), dall'altra c'è il sud (la banchisa, deserta ma stabile). Tra i due, c'è l'imperatore che cammina. Che cammina d'inverno attraverso centinaia di chilometri di pericoli. Che cammina senza posa tra il cibo e il suo piccolo che ha fame… La Marcia dei Pinguini racconta quest'epopea...
"La marcia dei pinguini" emana il grande amore per la Natura che contraddistingue la carriera di Luc Jacquet. Formatosi in biologia animale ed ornito-ecologia polare, egli è redattore di una rivista, fotografa, effettua riprese dal '92 perlopiù sul regno della fauna. Per caso gli si offrì l'occasione di diventare ricercatore sui ghiacci, cosicché ha fatto dieci giorni di formazione al 35 mm e da dodici anni continua a fare spola con una base antartica. Quattro anni fa Jacquet iniziò a scrivere questa storia, suscitando l'interessamento immediato e senza riserve dei produttori. Poi in corso d'opera, di comune e tacito accordo, il progetto si è trasformato da documentario per la televisione a lungometraggio. Un'avventura durata un anno, per 120 ore di girato.
Egli definisce la specie protagonista della pellicola - il pinguino imperatore - un popolo "maledetto": per trovare un luogo riparato adatto a riprodursi affronta il deserto polare, al confine della vita. In una sorta di azione coordinata, i pinguini "sbarcano" tutti nell'arco di tre giorni, finchè uno comincia a camminare, ed è il segnale. Guidati da campi magnetici terrestri ed astri nel cielo, essi marciano 20 giorni anche per 200 chilometri, raggiungendo dalla notte dei tempi sempre la stessa meta.
Deposte le uova, le femmine ripartono a cercare cibo ed i maschi covano per due mesi, in un inverno dalla temperatura fino a - 100° tra nevicate, tormente di vento, buio, fame e predatori di pulcini alla schiusa. Per resistere in tali condizioni si ammassano, e per non lasciare sempre gli stessi all'esterno, lentamente il gruppo ruota a spirale.
Molti di loro non sopravvivono, ciò spiega il dislivello numerico tra i sessi e i duelli tra femmine per conquistare un compagno. Non solo, ma se muore il proprio piccolo, alcune impazziscono e cercano di sottrarne uno alle altre.
In una vera e propria Odissea, ci conduce insieme a loro una musica di echi e suoni cristallini davanti alle distese bianche, di trombone quando sottolinea la goffaggine, di delicata e sensuale voce femminile (Emilie Simon) nella danza nuziale. |
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
appena visto: chissà che freddo ha patito per fare le riprese
schezi a aprte molto bello! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2005 12:06 am Oggetto: |
|
|
riprendere i pingui per settimane intere a 100° sotto zero non dev'essere divertente!!!
che forza sto biologo e che passione! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|