photo4u.it


acquisto nuovo obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 6:08 pm    Oggetto: acquisto nuovo obiettivo Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi chiamo Enrico e sono nuovo del forum.

Mi sono deciso ad iscrivermi, dopo aver letto qualcosa postato da voi, perché è un po' che ho la fissa dell'acquisto di una nuova ottica, ma non essendo espertissimo mi trovo costretto a chiedere lumi a persone più ferrate.

Introduco velocemente la situazione:

un paio di anni fa, affascinato dal mondo reflex - ma senza l'intenzione di impegnarmi troppo dal punto di vista economico -, ho deciso di comprare una Canon EOS 400D usata. Mi sono trovato/mi sto trovando bene, ma credo sia inutile che vi dica che ben presto mi è venuta la voglia di sostituire l'obiettivo in-bundle, cioè il classico 18-55.

Io vorrei prendere un tuttofare, che mi permetta di fare un po' tutti i generi di fotografie e che sia anche economico (a tal proposito, pensavo di dare un'occhiata tra l'usato, cosa che ho effettivamente fatto).

Nel mio girovagare in rete, mi sono imbattuto in varie ottiche, ma quella che mi ha convinto un poco di più è il Sigma 17 - 70 F2.8 4.5 che usata costerebbe €199.
Il punto è che, non essendo molto esperto, non capisco se è stabilizzata o meno e se il fatto della stabilizzazione è molto importante o se è un fattore che può essere tralasciato.

Cosa ne pensate?
Avete altre ottiche analoghe che vi sentireste di consigliare?

Tengo a precisare che:
- non vorrei spingermi oltre i 200 euro
- il mio utilizzo dell'attrezzatura è limitato ad un paio di volte l'anno in occasione delle vacanze
- il mio è, come si capisce, un utilizzo da vero dilettante senza particolari velleità, ma quando faccio delle foto gradirei che fossero "meglio" di quelle che ottengo con l'attuale obiettivo e soprattutto che quest'ultimo abbia uno zoom più spinto dell'attuale 55.

Grazie in anticipo a chiunque avrà la pazienza di darmi qualche dritta.


Enrico - Verona
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema di Sigma è che il controllo qualità lascia molto a desiderare, col risultato che potresti trovarti con problemi di errori di messa a fuoco, disallineamento delle lenti ecc.....

Per quanto riguarda lo stabilizzatore d'immagine è sempre utile, ma non è una cosa indispensabile, inoltre va disabilitato quando si scatta con la fotocamera sul treppiede.

L'obiettivo in questione non disponde dello stabilizzatore, comunque, altrimenti te ne accorgeresti dal prezzo.

Infine, io aspetterei ancora di mettere da parte qualcosa di più e prenderei un Tamron 17-50 f/2,8 usato non stabilizzato e poi un teleobiettivo economico, ma qui i canonisti sapranno indirizzarti meglio di me.

Detto francamente, con quella cifra non aspettarti il miracolo nelle foto.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie della partecipazione al topic.

In effetti, mi rendo conto che con il budget di spesa prefissatomi, sebbene da utilizzare nell'usato, non mi posso certo aspettare miracoli, ma considerando il limitato utilizzo penso che la qualità dei prodotti in quella fascia di prezzo possa andare bene.

La possibilità di avere in un unico obiettivo sia un grandangolare che un discreto zoom mi alletterebbe parecchio, se non altro per non dover essere costretto a girare per le strade delle città che visito con troppa roba a tracolla; senza contare che anche il problema del limitato numero e dimensione dei bagagli durante i voli aerei si fa sentire.

Detto questo, se non c'è niente di economico che unisca le varie caratteristiche che ho elencato (a parte forse un Tamron 18 200 o qualcosa del genere che mi pare di aver visto in rete - ma che credo non sia così "eccezionale"), allora proverò a stare su quello consigliato da te. Come focale si ferma a 50, in luogo della 55 dell'obiettivo di serie, ma immagino che come qualità sia superiore, senza contare la luminosità fissa a 2,8.

Altri pareri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Tamron come quello descritto da te, usato, a 240 euro: come ti pare come prezzo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuovo costa 350€ dal fotoamatore, usato va bene 240, provalo per non trovarti con dei problemi.

Più avanti prenderai un bel tele ed avrai un corredo completo con poca spesa e tanta resa.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno l'ha trovata nuova a 270 su Amazon, prova a tirare un pò il prezzo Wink
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Tamron consigliato è un'ottima lente e se la prendi usata sei vicino a quanto preventivato.
Io l'ho usata per tanto tempo e cambiata solo perchè passato al pieno formato.
Lo stabilizzatore a quelle focali è superfluo...con la 450D ho scattato foto a 17mm a 1/15 perfettamente nitide.
Poi se dici che la usi 2 volte l'anno io non spenderei di più.
Molto nitida e con una bella luminosità costante a tutte le focali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 27 Giu, 2012 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie.

Proverò allora a mettermi alla ricerca di qualche buona offerta su questo Tamron!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse riesco ad aggiudicarmi il Tamron 17 50 usato a 220 euro.

Attendo nuove dal venditore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In bocca al lupo Smile
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Mer 04 Lug, 2012 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, confermo l'acquisto: Tamron 17 - 50 a €220.

Spero di avere fatto un buon affare.

Prossimamente, magari, dopo aver preso un po' più di dimestichezza, proverò ad equipaggiarmi anche di tele. Ho visto un economico Canon 55 - 200... magari ci farò un pensiero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KenHensley
utente


Iscritto: 27 Giu 2012
Messaggi: 124
Località: Val Padana

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivato il Tamron.

Direi tenuto molto bene, parte il fatto che non ha la scatola originale.

Ho fatto qualche foto di prova e sembra funzionare molto bene; non vedo l'ora di "sfoggiarlo" come si deve in una prossima uscita.

Intanto, grazie a tutti quelli che mi hanno dato qualche dritta!


Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi