photo4u.it


Nuovi Panasonic X: zoom ultracompatti (PANCAKE!)
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 11:49 am    Oggetto: Nuovi Panasonic X: zoom ultracompatti (PANCAKE!) Rispondi con citazione

Alla fine di agosto Panasonic annuncerà due zoom ultra compatti: il 14-42 e il 45-175. La cosa si preannuncia molto interessante, visto che uno dei più importanti problemi delle mirrorless è proprio la dimensione degli zoom standard. Questi due obiettivi saranno solo i primi di una nuova serie che è progettata con tecnologie di avanguardia:
Citazione:
they are incredibly compact, do have a high optical quality, powerzoom and inner focusing. The lenses are made with both worlds in mind, still photography and video recording.


http://www.43rumors.com/ft5-the-new-lenses-coming-from-panasonic-are-two-zooms/

http://www.43rumors.com/ft5-new-panasonic-x-lens-series-coming-pro-lenses/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 25 Ago, 2011 4:41 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il secondo della foto è Olympus però
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
il secondo della foto è Olympus però


...infatti la dicitura sottolinea che il nuovo pana sara' ancora piu' piccolo dell'Oly.... Wink

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 20 Ago, 2011 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero che non sia collassabile come lo Zuiko (una gran rottura)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRANDE INNOVAZIONE, Il 14-42 VARIO X è addirittura un PANCAKE!!!

Purtroppo:
Citazione:
the lens has a motorized zoom controlled by a button on the lens

Read more on PhotoRumors.com: http://photorumors.com/2011/08/23/panasonic-lumix-x-14-42mm-f3-5-5-6-lens-for-micro-four-thirds/#ixzz1VwLAtI00


_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 27 Ago, 2011 10:22 am, modificato 8 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello. La soluzione dello zoom a pulsante sulla lente invece mi convince poco: di sicuro si guadagna sulla compattezza ma la zoomata a mano la preferisco ancora.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised


SPETTACOLOOOOOOOOOOO

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D.KALLE, penso che la zoommata elettronica sia il prezzo da pagare per aver la collassabilita
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
D.KALLE, penso che la zoommata elettronica sia il prezzo da pagare per aver la collassabilita


Si, si, questo lo avevo capito.... Wink

Sono curioso ora di vedere che soluzione hanno trovato per il 45-175.
Infatti, personalmente, il 14-42 non lo uso mai, avendo il 14mm f2,5 e il 20mm f1,7.
Uno zoom tele molto piccolo potrebbe invece interessarmi, e molto.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Si, si, questo lo avevo capito.... Wink

Sono curioso ora di vedere che soluzione hanno trovato per il 45-175.
Infatti, personalmente, il 14-42 non lo uso mai, avendo il 14mm f2,5 e il 20mm f1,7.
Uno zoom tele molto piccolo potrebbe invece interessarmi, e molto.


sono d'accordo, ma considerata anche la compattezza di questo piccolo gioiello, potrebbe essere un'ottima soluzione come lente tuttofare da portarsi appresso senza nient'altro; altra piccola considerazione: penso che con questo nuovo 14-42 (e vediamo pure come sarà il 45-175), sia da considerarsi fuori luogo qualsiasi accostamento - in termini di dimensioni - tra qualsiasi corpo micro4/3 rispetto a qualsiasi reflex entry level

p.s. sono curioso però di sapere il prezzo di quest'opera di miniaturizzazione: se rimarrà sotto i 200€..... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
p.s. sono curioso però di sapere il prezzo di quest'opera di miniaturizzazione: se rimarrà sotto i 200€..... Mandrillo

Io sono curioso anche di vedere che foto riuscirà a fare. Surprised
Faccio questa considerazione, apparentemente banale, perché qualche giorno fa ho letto un articolo che spiegava perché il nuovo 24mm f/1,8 Sony Zeiss è così grosso:
Citazione:
“NEX-7 is a high quality photographic tool. Shorter size lenses would have very short distance of the rear lens element to the film plane. With small exit lens on wide lenses there would be too much light fallout. That is why a high quality WA lens needs to be bigger. The problems with NEX system. Very short flange distance is excellent for making inexpensive, quality, small WA lenses. The problem is light fallout at the edges of the picture – because the exit pupil of the lens would be too small and close to the CMOS. It is the reason the new 24 mm Zeiss is so big.”
http://www.sonyalpharumors.com/page/4/?s=24+1.8
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.sonyalpharumors.com/page/4/?s=24+1.8


be' qualcosa da dire sony se lo doveva pur inventare, considerato l'affollamento di mpx in quel sensore, per non parlare della sempre più enorme sproporzione (non solo visiva ma di sbilanciamento vero e proprio) tra corpi nex e lenti, sia kit che fissi (peraltro fino ad ora di qualità mediocre)

Insomma, dopo i due - ottimi - fissi di Olympus (ma anche l'ottima E-P3) e le ultime uscite di Pansonic (25 Leica, questo nuovo 14-42 ed il prossimo 45-175, per non parlare delle due linee di lenti, X e "normali"), a maggior ragione mi sento di dire che il mirrorless più maturo è ormai il micro4/3; Sony potrà anche far credere quello che vuole con il marketing ed i numeri (24mpx.....), ma l'utenza appena un po' smaliziata sa bene quello che vuole (e non è certo quello che offre Sony).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Io sono curioso anche di vedere che foto riuscirà a fare. Surprised
Faccio questa considerazione, apparentemente banale, perché qualche giorno fa ho letto un articolo che spiegava perché il nuovo 24mm f/1,8 Sony Zeiss è così grosso:


be' considerato quello che riesce a fare il 20/1.7.... Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo notato che è anche O.I.S. Surprised
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da seguire con sicuro interesse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se fosse quello sarebbe la dimensione perfetta per fare il paio con le GF varie...dipenderà solo dalla velocità si zoomata ma mi pare che per un obiettivo kit sia un compromesso accettabilissimo (per altro chi compra le GF col kit proviene probabilmente da compatta, per cui la zoomata motorizzata è la normalità)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
http://www.sonyalpharumors.com/page/4/?s=24+1.8

sony con le risorse che ha avrebbe potuto continuare lo sviluppo dei sensori a microlenti sfalsate, cioè il progetto kodak per la m8 Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, la serie Nex non mi è mai piaciuta e continua a non piacermi. Preferisco Panasonic ed Olympus anche se le ultime Oly non mi hanno convinto molto.
Le lenti per il m4/3 secondo me diventeranno sempre più miniaturizzate fino a raggiungere il limite fisiologico oltre il quale ogni ulteriore riduzione sarebbe impossibile. Questo rende il m4/3 così interessante; ha ulteriori spazi di crescita...e notevoli anche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
Sony potrà anche far credere quello che vuole con il marketing ed i numeri (24mpx.....), ma l'utenza appena un po' smaliziata sa bene quello che vuole (e non è certo quello che offre Sony).

Oddio, a vedere quante ne stanno vendendo non direi proprio...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Costruire ottiche molto telecentriche diventa più facile nel micro 4/3 perché il sensore è sia meno ampio sia più quadrato.
Il sensore aps sicuramente costringe "fisicamente" a maggiori dimensioni con le ottiche, a parità di angolo di campo.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3 ... 14, 15, 16  Successivo
Pag. 1 di 16

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi