Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abe63 utente
Iscritto: 07 Mar 2005 Messaggi: 83 Località: Fiumicello
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 7:12 pm Oggetto: lampade o flash ? |
|
|
avrei intenzione di allestire una stanza per effettuare degli scatti in interni, cosa è meglio acquistare un set di lampade oppure un set di flash?
Cosa cambia ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 7:14 pm Oggetto: |
|
|
con le lampade hai un maggior controllo della luce perche' vedi da subito il risultato!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | con le lampade hai un maggior controllo della luce perche' vedi da subito il risultato!  |
Ma la modella non si scioglie?
I flash hanno comunque la luce pilota, se intendevi per le ombre _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Interesserebbe anche a me.. quali lampade si potrebbero usare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anaki utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 585 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | victor53 ha scritto: | con le lampade hai un maggior controllo della luce perche' vedi da subito il risultato!  |
Ma la modella non si scioglie?
I flash hanno comunque la luce pilota, se intendevi per le ombre |
ma ti sveni per comperarli!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:52 am Oggetto: |
|
|
cos'è sta storia della luce pilota? sui modelli alla portata di un povero studente (tipo lo speedlite 420ex o il sigma 550) è presente questa feature? _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | cos'è sta storia della luce pilota? sui modelli alla portata di un povero studente (tipo lo speedlite 420ex o il sigma 550) è presente questa feature? |
Leggi i link postati sopra.
Comunque, i flash da studio hanno sovente la funzione "luce pilota" una lampada parallela che proietta una luce tenue giusto per capire che ombra andrà a formare.
Su quelli da reflex non esiste che sappia io. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
Le luci continue sono più facili da gestire e permettono molto di più.
Se hai spazio ti consiglio quelle, ma non pensare di spendere poco, ne nel caso luci ne nel caso flash, perchè tra stativi, bank e ombrelli ti sveni.
Per le luci continue, ti servono due fari, se fai ritratto da almeno 800w, per lo still life bastano 300w, relativi stativi, un bank e un ombrello, qualche foglio di gelatina tipo heavy frost della Lee.
Se usi i flash, allora ne hai bisogno almeno tre, meglio se quattro o cinque, relativi stativi uno meglio due ombrelli.
Una base di circa 1000 euro è sufficente per iniziare. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:30 am Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | PietroF ha scritto: | cos'è sta storia della luce pilota? sui modelli alla portata di un povero studente (tipo lo speedlite 420ex o il sigma 550) è presente questa feature? |
Leggi i link postati sopra.
Comunque, i flash da studio hanno sovente la funzione "luce pilota" una lampada parallela che proietta una luce tenue giusto per capire che ombra andrà a formare.
Su quelli da reflex non esiste che sappia io. |
un trucco puo' essere quello di posizionare sopre i flash delle torce a pila!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | victor53 ha scritto: | con le lampade hai un maggior controllo della luce perche' vedi da subito il risultato!  |
Ma la modella non si scioglie?
I flash hanno comunque la luce pilota, se intendevi per le ombre |
Dipende... dal tipo di luce... io personalmente uso 2 illuminatori della Lupo e oltre a non sciogliere la modella nn consumano un esagerazione. _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
bigShot ha scritto: | halone ha scritto: | victor53 ha scritto: | con le lampade hai un maggior controllo della luce perche' vedi da subito il risultato!  |
Ma la modella non si scioglie?
I flash hanno comunque la luce pilota, se intendevi per le ombre |
Dipende... dal tipo di luce... io personalmente uso 2 illuminatori della Lupo e oltre a non sciogliere la modella nn consumano un esagerazione. |
Quelli nuovi? Di nuova concezione?Al neon?
Mi sono informato e costano troppo. Sto finendo il mio studio di ripresa e mi sa tanto che al momento dell'acquisto opterò per i flash del link sopra, quelli che proponeva spinellino per intenderci.Prezzo abbordabile e resa più che decente.
Per mettere la torcia sopra i flash da reflex ok, però considera che la luce che sparano non è minimamente paragonabile a qualli "da studio". Quelli da reflex non hanno bank e di conseguenza una luce troppo incisiva e ombre troppo marcate (a mio avviso).
Poi se uno opta per delle "artigianalate" allora il discorso cambia.
Anche io ho fatto delle prove con fari alogeni da cantiere e una gabbia di luce, mase uno può permettersi già solo dei bank degni di tal nome anche li sono un altro paio di maniche.
Ciao
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
PietroF ha scritto: | cos'è sta storia della luce pilota? sui modelli alla portata di un povero studente (tipo lo speedlite 420ex o il sigma 550) è presente questa feature? |
Il 420 non lo so. Il 550 ha la funzione di previsione delle ombre, che poi fa quello che fa la luce pilota, quindi non ti serve di inventare nulla, è già nel flash.
Credo che anche il 420 abbia la funzione.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Dal momento che i costi di allestimento studio sono generalmente elevate, sarebbe interessante se si potesse mettere insieme un elenco ragionato di studi posa in affitto, regione per regione. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|