photo4u.it


Ottica per d7000, ritratti e scatti rubati, luminosa.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 1:03 pm    Oggetto: Ottica per d7000, ritratti e scatti rubati, luminosa. Rispondi con citazione

Ciao,
sono in fase di acquisto e implementazione del mio povero corredo, ho la d7000 e il 18-200; il mio prossimo acquisto sara' il 35mm f1,8 per scatti con poca illuminazione e per interni...

Ma come dice il titolo del topic quando sono in giro mi piacerebbe fare foto di persone e situazioni curiose senza arrivarci a mezzo metro, ma ovviamente con piu' qualita' del 18-200.
Premesso questo ho delle grosse indecisioni e magari voi sapete aiutarmi a fare un po' di scrematura...

Inizio con quelli che potrebbero essere delle alternative ma che cmq non ritengo utili al caso mio:
Il 70-200 f2.8 nikon e' decisamente fuori budget,
I vari 50 mm f1.8 f1.4 sono ok come prezzo e qualita' ma molto probabilmente troppo corti...

Fissi piu' lunghi luminosi ho pensato all'85mm f1.8 che costa dai 450 ai 500 e sicuramente come qualita' e' una bomba.... Ma forse e' ancora troppo corto per farsi notare il giusto, anche se a ritratti e' il top come qualita', rischierei di lasciarlo spesso in borsa perche' troppo mirato.
altrimenti qualche medio tele come i vari 150 mm f.28, ma costano ancora di piu' e sono ancora piu' limitati, ma come focale credo faccia piu' al caso mio....

Sembra esca il 50-150 f2.8 sigma nuovo a breve, costera' intorno ai 1000 euro, ma se la qualita' fosse confermata avrei le focali che mi servono e luminosita' accettabile...

Non ho intenzione di passare a fx a breve, per cui non comprerei obiettivi in quell ottica, pero' il metro di misura e' sempre il 18-200; se spendo dei soldoni devo avere qualita' migliore e maggiore luminosita', fisso o zoom che sia.

Se ci sono valide alternative o suggestioni consigliatemi pure!
Grazie.

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso con gran soddisfazione il bighiera 80-200ED, usato lo trovi facilmente ed a buon prezzo, nel mio album su flickr trovi molti scatti con questa lente in situazioni come quella da te descritta
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, ti dico la mia visto che ho sia D7000 che 50-150 Sigma:
- aspettare il 50-150 stabilizzato a 1000 euro quando con la stessa cifra prendi un 70-200 vr usato, qualitativamente non ha senso: il secondo tutta la vita. Anche perchè il 50-150 OS dovrebbe essere più grosso e più pesante dell'attuale e a questo punto, grosso per grosso, prendo quello con la qualità più alta
- prendere l'80-200, ottica fantastica MA grossa, pesante e non stabilizzata. La prenderei, forse, solo se avessi un FX e non potessi permettermi il 70-200, sicuramente valuterei versioni a pompa o la prima bighiera, non vorrei mai spendere cifre sopra i 700 euro per un 80-200 per quanto sia un'ottica di pregio.
Come alternativa leggera, discreta, di buona qualità ad un prezzo adeguato potresti prendere il 50-150 II sigma che trovi ancora anche nuovo ma da pochissimi venditori. Io mi trovo benissimo come ottica da ritratto, nitido già a TA. Che dire di più, mi sono trovato in un paio di situazioni poco luminose nelle quali avere il VR mi avrebbe aiutato e non poco, certo rare e sicuramente, visto che non lo faccio di lavoro, non mi ha creato un problema ma già a 3200ISO, 1/150 e 2.8 alla massima focale sei già al limite.
Tornassi indietro, col senno di poi e sopratutto con l'idea che ho ora di passare all'fx, avrei preso un 105 (o il 2.8 vr macro o l'F2) che così sfrutterei anche sul corpo nuovo ma di sicuro l'ottica Sigma è ottima!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadoKantz ha scritto:
Guarda, ti dico la mia visto che ho sia D7000 che 50-150 Sigma:
- aspettare il 50-150 stabilizzato a 1000 euro quando con la stessa cifra prendi un 70-200 vr usato, qualitativamente non ha senso: il secondo tutta la vita. Anche perchè il 50-150 OS dovrebbe essere più grosso e più pesante dell'attuale e a questo punto, grosso per grosso, prendo quello con la qualità più alta
- prendere l'80-200, ottica fantastica MA grossa, pesante e non stabilizzata. La prenderei, forse, solo se avessi un FX e non potessi permettermi il 70-200, sicuramente valuterei versioni a pompa o la prima bighiera, non vorrei mai spendere cifre sopra i 700 euro per un 80-200 per quanto sia un'ottica di pregio.
Come alternativa leggera, discreta, di buona qualità ad un prezzo adeguato potresti prendere il 50-150 II sigma che trovi ancora anche nuovo ma da pochissimi venditori. Io mi trovo benissimo come ottica da ritratto, nitido già a TA. Che dire di più, mi sono trovato in un paio di situazioni poco luminose nelle quali avere il VR mi avrebbe aiutato e non poco, certo rare e sicuramente, visto che non lo faccio di lavoro, non mi ha creato un problema ma già a 3200ISO, 1/150 e 2.8 alla massima focale sei già al limite.
Tornassi indietro, col senno di poi e sopratutto con l'idea che ho ora di passare all'fx, avrei preso un 105 (o il 2.8 vr macro o l'F2) che così sfrutterei anche sul corpo nuovo ma di sicuro l'ottica Sigma è ottima!


Si, concordo sulla prima valutazione... anche se effettivamente il 70-200 usato lo becchi piu' che altro sui 1200-1300, pero' e' un altro mondo.
Il 105 cmq son 750-800 euro e non son pochi per un ottica fissa non 1.8, ma e' normale, la qualita' la paghi...

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai pensato al 180mm?

Il Nikkor in questione ha sempre avuto caratteristiche invidiabili, in tutte le sue incarnazioni, se lo prendi a fuoco manuale come il mio stai sulle 200€, le prime versioni Af, cercando bene, si portano a casa con 350-400€, i modelli più nuovi a poco di più.

Con il sensore croppato inquadri il campo di un 270mm, più che soddisfacenti per ritratti rubati e con una qualità ed uno sfocato capaci di lasciare a bocca aperta i palati più fini.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Hai pensato al 180mm?

Il Nikkor in questione ha sempre avuto caratteristiche invidiabili, in tutte le sue incarnazioni, se lo prendi a fuoco manuale come il mio stai sulle 200€, le prime versioni Af, cercando bene, si portano a casa con 350-400€, i modelli più nuovi a poco di più.

Con il sensore croppato inquadri il campo di un 270mm, più che soddisfacenti per ritratti rubati e con una qualità ed uno sfocato capaci di lasciare a bocca aperta i palati più fini.


Io trovo il 180mm af 2.8 a 690 import 790 nital... E aime' a quel punto visto l'esborso meglio mettere via per un 70-200, lo vedo piu' logico; cercare nell usato non mi va piu' di tanto, comprerei solo da conoscienti, non ho le conoscenze per giudicare un obiettivo usato eheh

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parlavo dei prezzi dell'usato.

Se vuoi qualcuno affidabile sull'usato cerca NewOldCamera.com e FotoprismaBo, il primo comincia a diventare costosetto, comunque sono entrambi molto seri e se l'obiettivo ha dei problemi lo dichiarano e comunque mettono online le foto degli oggetti in vendita.

Dal primo ho preso una F80 e mi stavo mettendo d'accordo per la vendita del 50ino (che poi ho trovato a vendere da solo), dal secondo un'occasione per il 20mm che vedi in firma; soprattutto il secondo è da tenere in seria considerazione.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo del gran bene sui sigma 105 e 150 mmm entrambi esistono os e non os, ma ovviamente pagano in prezzo e peso se sono stabilizzati...

Qualcuno ha testimonianze dirette?

_________________
boh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
les.spina
utente


Iscritto: 24 Mgg 2012
Messaggi: 54
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai pensato a un tamron 28-75, ottime focali per "scatti rubati" e street, f/2.8 su tutta la focale, costa poco più di 300 euro (io l'ho pagato 328 comprese spese di spedizione), pesa poco, molto plasticoso indubbiamente, morbidino a TA, però a quel prezzo che vuoi di più?
_________________
Nikon D90 (wow) + Sigma 17-35 f/2.8-4 EX DG (l'introvabile) + Nikon 50 f/1.8 Af-D (l'evergreen) + Tamron 28-75 f/2.8 (o Tamarròn) + Nikon speedlight sb-600 www.flickr.com/photos/les_spina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi