Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 2:16 pm Oggetto: Consigli per editing x cambio videocamera da minidv a HD? |
|
|
Ultimamente sto usando la fotocamera Canon sx220 per fare il filmini in HD al posto della videocamera mini dv che usavo solitamente, ora pero' vorrei archiviare i filmini facendone dei dvd. Quando usavo la minidv facevo poi il dvd delle vacanze o delle recite dei figli usando il Pinnacle Studio 14 facendo il menu, i capitoli etc etc. Ora con il formato HD (1280 x 720, 30 fps) come posso fare?
Grazie per i suggerimenti.
Se non e' la sezione del forum corretta per postare questa richiesta avvisatemi....
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Non devi fare niente di diverso, lo standard di uscita è il medesimo.
Se vuoi usare il formato DVD classico, imposti quello.
Se invece hai un televisore HD o fullHD devi dotarti di un lettore con uscita hdmi. Per il formato dobbiamo riparlarne. Il DVD è un formato qualitativamente inferiore all'HD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Il mio e' un Hd ready ed ha l'ingresso HDMI ma il lettore legge solo dvd o dvx, dovrei fare un blueray per mantenere la qualita' giusto? Nel dvd posso mettere solo video 720x576 e' corretto?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è il lettore. Se non ha uscita hdmi non puoi far altro.
Al costo di 70/100 euro ci sono lettori multimediali con uscita hdmi in grado di leggere diversi tipi di codec. In pratica con una chiavetta o un HD portatile fai vedere il file video al televisore. Ovviamente a pieno formato, nel tuo caso 1280x720. Un bel salto rispetto al povero dvd da 720x576. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma si puo' l'authoriting del dvd facendo i menu', i capitoli,le transizioni nel formato 1280 come facevo prima o dovrei usare un blueray?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Tutto come prima, non ti devi preoccupare del formato. Ci pensa il programma a ridurlo. Se non sbaglio devi solo preferire il formato in 16:9. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
armaduk68 ha scritto: | Il mio e' un Hd ready ed ha l'ingresso HDMI ma il lettore legge solo dvd o dvx, dovrei fare un blueray per mantenere la qualita' giusto? Nel dvd posso mettere solo video 720x576 e' corretto?
Grazie |
Si. Ti devi procurare un lettore blu-ray da tavolo compatibile AVCHD (ormai costano anche meno di 100 euro) da collegare, tramite cavo HDMI, al tuo TV. A quel punto masterizzi in formato AVCHD su un supporto DVD o DVD-DL e lo inserisci nel lettore blu-ray. In questo modo conserverai tutta la qualità del formato HD senza bisogno di avere un masterizzatore blu-ray e senza usare i costosi dischi blu-ray.
Naturalmente la durata massima di un filmato sarà limitata. Credo che tutto questo si possa fare con il tuo Pinnacle Studio 14. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|