Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 3:33 pm Oggetto: sigma 400 f5,6 apo macro |
|
|
ho comprato il sigma 400 f5,6 apo macro. preso in negozio ieri qui a milano per la mia nikon. ho fatto qualche scatto dal balcone di casa (tra un acquazzone ed un altro...... mi pare che la qualità sia più che buona. Da f7 in particolare ha una nitidezza ottima..ma anche a f5,6 non è poi così male.
è praticamente come nuovo.
appena riesco vi inserisco qualche foto
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
questa prova ti consiglio di farla con macchina su cavalleto e fotografando un disegno o una mappa poi ritagli centro e angolo per far vedere le differenze.
in soldoni alla juza stile
poi mi farebbe piacere vedere la resa dello sfuocato ai vari diaframmi  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
appena riesco ti faccio questa prova. Immagino dovrò fare in casa il test del disegno giusto? uhmm....devo pensare a cosa fotografare...
per lo sfocato non c'è problema. la prima uscita di fotografo qualcosa per far capire lo sfocato.
le foto che ho postato sopra erano dal balcone e i soggetti erano lontani. abito all'ottavo piano e la macchina era parchegigata sotto casa dalla parte opposta mentre l'edicola molto più lontana.
comunque appena riesco ti faccio le prove che hai chiesto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 9:37 pm Oggetto: |
|
|
lo stai cercando per canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | lo stai cercando per canon? |
solo per curiosità, volevo vedere come se la cavava con il bokeh e nitidezza per ora sono apposto con gli obiettivi  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 5:06 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ieri ho avuto modo di provarlo per un po' con la luce del sole (finalmente...erano tre settiamne che qui a milano poveva....).
dato che mi hai chiesto di fotografare una cartina per verificare la nitidezza ai bordi e non l'ho trovata (e poi in casa avrei dovuto avere un corridoio lungo ma che non ho) ho deciso di fotografare il tetto delal casa di fronte. Come ben saprete il tetto è incluinato quindi la parte bassa del tetto è su un piano di focale più vicino mentre la parte in alto è più lontana. Ho messo la macchina su cavalletto e via di autoscatto.
ho fatto un po' di scatti e ho notato che soffre di front focus a tutta apertura. Via allego lo scatto sotto....
http://imageshack.us/photo/my-images/818/dsc0846nocorrezionfbfoc.jpg/
Ho giocato un po' con le regolazioni in macchina del front focus e ho ripetuto la prova. Che ne dite?
http://imageshack.us/photo/my-images/18/dsc084820correzionefron.jpg/
mi sembra poi che tra il centro e i bordi la differenza sia poca...cosa ne pensate?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo: il punto di messa a fuoco è un paio di tegole sopra il boomerang appoggiato sul tetto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
non se la cava male  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
Stavo cercando questo obiettivo versione canon perchè ho sentito che ha un buon rapporto qualità/prezzo, però ho scoperto che non tutte le versioni sono autofocus, o meglio, l'autofocus non funziona sulle digitali.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su che versione mi devo orientare?
p.s. ho una EOS 30D
Grazie _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
doppio..
Ultima modifica effettuata da robycass il Mar 13 Set, 2011 9:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robycass utente attivo
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 574 Località: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:20 pm Oggetto: |
|
|
[quote="robycass"]su canon non so cosa dirti. ho sentito dire che alcuni modelli avevano il chip che non comuicava con la macchina e le rendeva manual focus. ma sicuramente un canonista saprà darti maggiorni informazioni.
uno scatto di ieri sera dal balcone. 100% crop..
http://imageshack.us/photo/my-images/684/lunaasesto.jpg/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sir utente
Iscritto: 08 Nov 2007 Messaggi: 112
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ho sia il 300 che il 400 su canon , il chip non e' aggiornato e funzionano solo ad apertura fissa , f4 per il 300, e F 5,6 per il 400.
Il 300 F 4 APO MACRO AF e' in vendita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
sir ha scritto: | Ho sia il 300 che il 400 su canon , il chip non e' aggiornato e funzionano solo ad apertura fissa , f4 per il 300, e F 5,6 per il 400.
Il 300 F 4 APO MACRO AF e' in vendita. |
La versione che hai è la IF APO Tele Macro o quella HSM?
Se hai la versione IF è vero che l'AF è lentissimo? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|