 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 2:15 am Oggetto: Come riparare una lente "ammaccata" |
|
|
Salve amici!
penso che sia capitato a molti di ritrovarsi tra le mani qualche camera fotografica con il corpo dell'ottica con ammaccature che non permettono di montarvi filtri.
Io purtroppo ho un problema di questo tipi su un Hexanon AR 50 1.7.
Vi è una piccola ammaccatura che rende deformata l'ottica.Qualcuno conosce una maniera per riportarla all'originale rotondità?...porca miseria,ve lo giuro sembra nuova,se non fosse per questo problema!!!ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Non so, questo ti aiuta?
http://www.kyphoto.com/classics/filterringtool.html
Altrimenti credo che l'attrezzo giusto dovrebbe essere qualcosa come questo ma non so se saprei usarlo...
Potresti postare una foto per far capire l'entità del difetto...
PS Non so se questa discussione starebbe meglio nella sezione obiettivi? _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Mer 06 Giu, 2012 1:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Salve, io l'ho fatto con il seguente metodo.
Ho preso un pezzo di legno grande un po' meno del diametro interno del filtro, ne ho segato un pezzo a mo di fetta di limone .
Poi con una pinza grossa (giratubi) ho avvolto il becco che sarebbe andato a contatto con la montatura con nastro adesivo abbondante (da non ammaccare la montatura).
Poi messo il pezzo di legno contro l'ammaccatura e con la pinza con calma l'ho fatta tornare alla sua conformazione originale non c'è da fare molta forza è alluminio.
Semmai copri la lente con cartone o plastica per non rigarla .
Buon lavoro
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2012 8:43 pm Oggetto: |
|
|
biancpier ha scritto: | Salve, io l'ho fatto con il seguente metodo.
Ho preso un pezzo di legno grande un po' meno del diametro interno del filtro, ne ho segato un pezzo a mo di fetta di limone .
Poi con una pinza grossa (giratubi) ho avvolto il becco che sarebbe andato a contatto con la montatura con nastro adesivo abbondante (da non ammaccare la montatura).
Poi messo il pezzo di legno contro l'ammaccatura e con la pinza con calma l'ho fatta tornare alla sua conformazione originale non c'è da fare molta forza è alluminio.
Semmai copri la lente con cartone o plastica per non rigarla .
Buon lavoro
biancpier |
Grazie mille per le risposte.
Biancpier:sto studiando attentamente la tua rsiposta,pero vi sono cose che per la mia ignornza in questo settore (e non solo in questo) non conosco,mi riferisco al giratubi:cos'è? potresti postare una foto? se dici che con te ha funzionato deve essere molto interessante.
Aspetto tue notizie per procedere.grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|