 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ducce nuovo utente
Iscritto: 15 Lug 2012 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 8:44 pm Oggetto: Delucidazioni per un neofilo! |
|
|
Ciao a tutti!
Mi sto affacciando al mondo delle 4/3 e dopo aver visto le macchine lumix, vorrei avere delle spiegazioni da voi data la mia incapacità di poterle giudicare. In particolare non riesco a capire la differenza tra le varie serie GX, GF, G. Inoltre vorrei domandarvi se magari è il caso di aspettare l'imminente g5 che dovrebbe essere presentata il 18 luglio oppure procedere all'acquisto. Grazie anticipatamente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2012 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, visto che ti definisci "neofilo", penso ti convenga senz'altro aspettare l'uscita della G5
Scherzi a parte, la serie GF attuale (GF5) punta ad essere il massimo della compattezza e semplicità d'uso; la Gx1 mantiene le piccole dimensioni abbinandole ad una molto maggiore versatilità d'uso e completezza di funzioni; la G3 possiede funzioni simili alla GX1, e si differenzia da quest'ultima soprattutto per la presenza del mirino elettronico.
Se cerchi tra i precedenti topic in questa sezione puoi trovare confronti e commenti in abbondanza. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Neofilo? Ti piacciono i nei?  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cerby utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 461 Località: Umbertide - PG
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
Allora, Provo a spiegarti a grandi linee:
Serie Gx:
micro 4/3 con EVF integrato. (la x stà per 1, 2 o 3)
Serie GHx:
Come la Gx, ma con maggiore accortezza verso le prestazioni in registrazione video.
Si sà, da tempo la Panasonic e la Sony sono i 2 maggiori colossi sul mercato in temrini di registratori video HD per professionisti. La Panasonic, sin dall'inizio, entrò con convinzione nel micro4/3 vedendo un grosso potenziale nello standard anche nel settore video. Cioè usare la setessa baionetta e formato sia per video che per foto. Infatti Pana da subito ha tirato fuori il chip video e ora la Panasonic AG-AF100 series ne è la conferma dell'investimento.
http://www.four-thirds.org/en/microft/cine-sys.html
Molti (su dP) pensano che il chip video della GHx sia lo stesso della serie cine-system, ma castrato. Tant'è che esistono dei crack che pernettono di tornare al vero chip con bitrate video pazzeschi.
Serie GFx
Serie votata alla massima compattezza. Un pò più economica delle 2 precedenti.
Attualmente la GF3 è la m4/3 più piccola. Io l'ho presa in mano con il 14-42X e sembra davvero di avere una compatta. Aggiungo pure che la GF2 ora ha uno dei migliori rapporti qualità/prezzo in circolazione (anche se pure la GF3 si trova a buoni prezzi dopo la notizia di una possibile GF5)
Aggiuntivo X:
Le macchine (GX1) e le lenti contenenti la lettera "X" nel nome sono costruite con standard qualitativi superiori. Quindi più buone, ma anche più care.
Aggiuntivo HD:
Destinato alle lenti con funzioni particolari per riprese video. In particolar modo possiedono un diaframma con movimento lineare e silenzioso. Cioè non a stop o sottomultipli di stop discreti, ma ha la possibilità di muoversi in modo continuo e silenziosamente durante le riprese video. _________________ Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|