 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m57 nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2012 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 12:05 pm Oggetto: Em-5 verso Olympus 4/3 standard (e510-e620) |
|
|
Ciao a tutti, quesito per eventuali possessori di entrambi i sistemi che volessero riportare le loro impressioni. Le mie considerazioni alla data sono che rispetto al 4/3 che possiedo non avrei vantaggi significativi in termini di ingombro e peso e che qualitativamente da quanto postato in rete non mi sembra di notare un qualcosa di dichiaratamente superiore.
Grazie, Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 12:12 pm Oggetto: |
|
|
LA em5, se non ci metti il grip, è molto più compatta della e5. Se il confronto è invece con una exxx il rapporto cambia, ma anche le prestazioni, dato che la em5 promette prestazioni semiprofessionali, ammesso che mantenga le sue promesse... Dopo la boiata dell'af più veloce del mondo è lecito ave dei dubbi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLY utente
Iscritto: 11 Lug 2009 Messaggi: 79 Località: Tromello
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 12:40 pm Oggetto: |
|
|
La E-M5 é più piccola di qualsiasi corpo 4/3, spaventosamente più piccola rispetto alle E5, E3, ed E30, decisamente più piccola rispetto alle 520 e 620, delle quali raggiunge le dimensioni solo se dotata di grip, tieni però in conto che per le 520-620 vado a memoria, in quanto non le possiedo. Le prestazioni sono superiori (a parità di vetri) unico punto a sfavore della E-M5 la, attuale, mancanza di zoom luminosi (almeno 2,8 costanti), alla quale mancanza, sopperisce con una migliore resa agli alti iso. Parere strettamente personale, tarato sulle mie esigenze, parere che dovresti verificare cercando di provare la macchina e confrontarla con la o le 4/3 in tuo possesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2012 5:19 pm Oggetto: |
|
|
http://j.mp/KTt3xL
http://j.mp/KTt3xL
http://j.mp/KTttnN
http://j.mp/KTttnN
e se aggiungiamo il battery grip sulle macchine la differenza aumenta, bisogna anche tenere conto che la E-M5 è tropicalizzata la E-620 no, il mirino della
E-M5 è elettronico ed è grande quanto quello della E-5 e più grande di quello della E-620, la E-M5 ha 16mpx contro 12 delle reflex, la gamma dinamica e la resa ad alti iso è tutta a favore della E-M5 anche l'autofocus continuo e la raffica sono in grado di competere con le 2 reflex del confronto, alla fine l'unica cosa che mi trattiene dallo sbarazzarmi della E-5 è che non c'è il 50-200swd e l'ec14 in versione micro quattroterzi, anche se allo stato attuale dovendo andare a fare foto a una partita in notturna preferisco portarmi la E-M5 con il buissimo 75-300 piuttosto che la E-5 con il 50-200swd e il moltiplicatore ec14 ,
se devo alzare gli iso non c'è storia la E-M5 vince facile
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|