 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Odisseo83 utente

Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 83 Località: Città di Castello
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 12:13 pm Oggetto: Filtrare chimici |
|
|
Ciao ragazzi, ho deciso di iniziare a sviluppare i negativi da solo e pochi giorni fa mi è arrivato tutto il necessario a casa. Una domanda: leggo spesso di filtrare i chimici usati stock prima di rimetterli nella bottiglia. Con cosa posso filtrarli? I filtri di carta da mettere negli imbuti che ho visto usare per fare il caffé americano vanno bene?
Grazie _________________ NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Salve, puoi usare quelli oppure bastano due fogli di carta scottex dentro un imbuto.
Io faccio cosi con il fissaggio pellicole prima di metterlo nella tank , l'acqua la uso deionizzata per la preparazione e per i lavaggi filtrata con un filtro molto sottile.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Non è consigliabile usare acqua demineralizzata per preparare i chimici salvo pochissime eccezioni. Tralasciando l'acqua del rubinetto che dalle mie parti è talmente dura che fatica a passare nelle curve dei tubi.... meglio usare acqua minerale. Questo solo per il rivelatore, stop e fix vai tranquillo con il rubinetto. Imbibente in demineralizzata obbligatoriamente.
Per il filtraggio....
....mai filtrato nulla. Perchè filtrare? naturalmente si filtra in caso di manifeste evidenze da togliere ma per il resto di pellicole sabbiose non ne ho mai trovate. Usa piuttosto la massima cura nel tenere pulita l'attrezzatura per lo sviluppo. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odisseo83 utente

Iscritto: 19 Gen 2009 Messaggi: 83 Località: Città di Castello
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2012 2:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle risposte!! _________________ NIKON D700, D70, F, F3Hp, N90S, AF 35-70 f/2.8, AF-D 28 f/2.8, AF 18-55 f/3.5-5.6 vr, AF 70-300G f/4.5-5.6, Nikkor-S Auto 50 f/1.4, Ai 135 f/2.8, Ai-s 50 f/1.8, Sb700 | NIKONOS IV-A, UW 35 f/2.5, UW 28 f/3.5 SB-101 | Pentax ME, Pentax SMC-M 28 f/2.8, Vivitar 70-210 f/2.8-4 | Kiev 88, Volna 80 f/ 2.8 | Minox 35 EL | Diana F+ 75mm, 30mm fisheye | Spinner 360° | Zorki C | Lubitel 166B | Polaroid 600
http://dambrotype.tumblr.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|