photo4u.it


bracketing su 50D...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:07 pm    Oggetto: bracketing su 50D...? Rispondi con citazione

ciao
non so se ci siano già discussioni al riguardo però volevo chiedere se qualcuno sa impostare il bracketing automatico nella 50D
perchè io lo volevo provare in funzione di qualche risultato in HDR.

Ho seguito le indicazioni del manuale ma non sono ruscito ad impostare lo scatto in bracketing e non ho trovato l'opzione legata al quel simbolino (tre rettangoli diversamente sposti).

Qualcuno mi può aiutare?
grazie
m.



102.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  138.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 655 volta(e)

102.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanto il menu sia simile a quello della 60D, comunque la schermata nella 60D è quella della compensazione dell'esposizione (la prima del secondo menu): da lì regoli la compensazione con una ghiera, e il bracketing con l'altra (ci ho messo un po' anch'io ad accorgermene).
_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
Non so quanto il menu sia simile a quello della 60D, comunque la schermata nella 60D è quella della compensazione dell'esposizione (la prima del secondo menu): da lì regoli la compensazione con una ghiera,

con quella del dorso..
Citazione:
e il bracketing con l'altra (ci ho messo un po' anch'io ad accorgermene).
... con quella sull'impugnatura?


Effettivamente ora ritrovo le indicazioni comprensibili con i relativi simbolini nel display...

Appena a casa ci proverò.

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GattoQ
utente


Iscritto: 17 Dic 2011
Messaggi: 90
Località: cesenatico

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato ed è OK!!

Avevo mal compreso le istruzioni
grazie

(che figura! Mah )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi